Fertilizzante all in 1
Inviato: 09/08/2025, 19:46
Ciao a tutti,
Sto ripiantumando la vasca a seguito di una mia lunga assenza con conseguente mancanza di fertilizzazione e mi trovo ad aprire questa discussione proprio per trovare una soluzione che possa fare da tampone.
Premetto che il parco luci è quello descritto nel profilo, dovrebbero essere quasi 120 watt di strip LED: 10 in totale di cui 2 rosse e blu. I LED sono 5630, la colonna d’acqua 45cm e i LED sono distanti 10cm dalla superficie.
Le piante sono:
Microsorum, bacopa, egeria, lemna, hygrophila (o ludwigia). Per alcune di queste piante ho aperto un annuncio in mercatino perché dovrei procurarle.
Dovendomi assentare per lunghi periodi avrei bisogno di preparare un fertilizzante tutto in 1 per mandare avanti la vasca senza troppi disastri. Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi? Immagino K/Mg in rapporto 2:1 più del rinverdente. Per l'azoto e il fosforo dovrebbero pensarci i pesci e il mangime. Eventualmente fatemi sapere come possa creare un prodotto che sia più o meno affidabile (ho tutti gli elementi separati al momento per cui posso fare qualunque dosaggio). Quello che cerco di creare è un prodotto che eviti di far morire le piante per carenze o i pesci per avvelenamento, dovendomi assentare diversi mesi da casa
Allego foto dello stato attuale
Sto ripiantumando la vasca a seguito di una mia lunga assenza con conseguente mancanza di fertilizzazione e mi trovo ad aprire questa discussione proprio per trovare una soluzione che possa fare da tampone.
Premetto che il parco luci è quello descritto nel profilo, dovrebbero essere quasi 120 watt di strip LED: 10 in totale di cui 2 rosse e blu. I LED sono 5630, la colonna d’acqua 45cm e i LED sono distanti 10cm dalla superficie.
Le piante sono:
Microsorum, bacopa, egeria, lemna, hygrophila (o ludwigia). Per alcune di queste piante ho aperto un annuncio in mercatino perché dovrei procurarle.
Dovendomi assentare per lunghi periodi avrei bisogno di preparare un fertilizzante tutto in 1 per mandare avanti la vasca senza troppi disastri. Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi? Immagino K/Mg in rapporto 2:1 più del rinverdente. Per l'azoto e il fosforo dovrebbero pensarci i pesci e il mangime. Eventualmente fatemi sapere come possa creare un prodotto che sia più o meno affidabile (ho tutti gli elementi separati al momento per cui posso fare qualunque dosaggio). Quello che cerco di creare è un prodotto che eviti di far morire le piante per carenze o i pesci per avvelenamento, dovendomi assentare diversi mesi da casa
Allego foto dello stato attuale