Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso
Inviato: 18/08/2025, 19:34
Ciao a tutti da circa due mesi ho avviato il mio primo acquario. Ma come potrete vedere dalle foto non è messo benissimo.
ho già chiesto consigli in alghe perché avevo le piante bloccate ma per farvela breve avevo usato inizialmente per riempirlo acqua d'osmosi reintegrata con i sali amtra e dopo averci speso una fortuna per avere un acqua perfetta mi hanno detto che sono ricchi di sodio che ha bloccato le mie piante. dopo aver fatto un paio di cambi con l'acqua di rubinetto (vi allego le analisi)
la limnophila si è iniziata a sbloccare (come potette vedere dalle foto la piantina nuova vicino a quelle vecchie tutte avvizzite) e mi hanno detto che dovrei iniziare a fertilizzare quindi vorrei affidarmi a voi. Sto già dosando la dose sulla confezione di seachem flourish (solo micro) e ho messo degli stick compo nel fondo circa 20 giorni fa ma le alghe continuano e tutte le altre piante non crescono.
Consigli su dei fertilizzanti? Sono allettato da iniziare il pmdd perché mi piacerebbe avere controllo su la mia vasca mai sembra complicato (non le dosi e il resto se si tratta di risparmiare mi improvviso chimico
ma più che altro mi sembra difficile riconoscere le carenze e cosa aggiungere e cosa no) che dite?,
Mi hanno detto che un altro motivo per cui ho questi problemi e che ho poco calcio e magnesio in vasca (ho KH e GH uguali) conoscete prodotti commerciali che non mi incasinano la vasca o qualche sale che posso usare per reintegrarli e come reintegrarli?
Non so se c'entra qualcosa ma come mai il pH non mi scende? ho KH 2 e uso il doppio della dose di torba ma rimango a 8.5 di pH
Do 8 ore alle piante ho l'impianto di fabbrica a LED degli acquari juwel ho 24 lumen per litro
La lista delle piante è sul mio profilo così come anche il fondo
Non erogo CO2 (a proposito in acquario amazzonico fa danni visto che già uso la torba o fa solo bene alle piante perché sto pensando di usarla)
I valori attualmente sono:
Temperatura: 25 °C
pH: 8,5
KH: 2
GH: 2
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0,1 mg/l
Conducibilità 84 µS/cm
Penso di aver incluso tutto fatemi sapere se ho mancato qualcosa
ho già chiesto consigli in alghe perché avevo le piante bloccate ma per farvela breve avevo usato inizialmente per riempirlo acqua d'osmosi reintegrata con i sali amtra e dopo averci speso una fortuna per avere un acqua perfetta mi hanno detto che sono ricchi di sodio che ha bloccato le mie piante. dopo aver fatto un paio di cambi con l'acqua di rubinetto (vi allego le analisi)
la limnophila si è iniziata a sbloccare (come potette vedere dalle foto la piantina nuova vicino a quelle vecchie tutte avvizzite) e mi hanno detto che dovrei iniziare a fertilizzare quindi vorrei affidarmi a voi. Sto già dosando la dose sulla confezione di seachem flourish (solo micro) e ho messo degli stick compo nel fondo circa 20 giorni fa ma le alghe continuano e tutte le altre piante non crescono.
Consigli su dei fertilizzanti? Sono allettato da iniziare il pmdd perché mi piacerebbe avere controllo su la mia vasca mai sembra complicato (non le dosi e il resto se si tratta di risparmiare mi improvviso chimico

Mi hanno detto che un altro motivo per cui ho questi problemi e che ho poco calcio e magnesio in vasca (ho KH e GH uguali) conoscete prodotti commerciali che non mi incasinano la vasca o qualche sale che posso usare per reintegrarli e come reintegrarli?
Non so se c'entra qualcosa ma come mai il pH non mi scende? ho KH 2 e uso il doppio della dose di torba ma rimango a 8.5 di pH
Do 8 ore alle piante ho l'impianto di fabbrica a LED degli acquari juwel ho 24 lumen per litro
La lista delle piante è sul mio profilo così come anche il fondo
Non erogo CO2 (a proposito in acquario amazzonico fa danni visto che già uso la torba o fa solo bene alle piante perché sto pensando di usarla)
I valori attualmente sono:
Temperatura: 25 °C
pH: 8,5
KH: 2
GH: 2
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0,1 mg/l
Conducibilità 84 µS/cm
Penso di aver incluso tutto fatemi sapere se ho mancato qualcosa
