Pagina 1 di 2

Anubias adattamento

Inviato: 28/08/2025, 10:58
di Vulkan
Buongiorno, ho comprato due anubias belle grandi ma il negoziante le teneva a mo' di "paludario", con solo radici e rizoma sommerse. 
Perderanno le foglie una volta inserite in acquario?

Anubias adattamento

Inviato: 28/08/2025, 12:39
di Vinjazz
Qualche foglia potrebbe patire ma trattandosi di Anubias, questione di tempo e si ripiglia (Taaanto tempo se senza CO2)

Anubias adattamento

Inviato: 28/08/2025, 13:39
di Vulkan

Vinjazz ha scritto:
28/08/2025, 12:39
Qualche foglia potrebbe patire ma trattandosi di Anubias, questione di tempo e si ripiglia (Taaanto tempo se senza CO2)

No CO2
C'è qualche metodo per accelerarne la crescita? 
Ho ripreso a fertilizzare con pmdd e poi ho cercato in qualche modo di creare delle zone d'ombra al di sopra 

Anubias adattamento

Inviato: 28/08/2025, 17:57
di Vinjazz

Vulkan ha scritto:
28/08/2025, 13:39
per accelerarne la crescita?

Purtroppo non ci sono altre scorciatoie oltre CO2 e fertilizzazione :)

Anubias adattamento

Inviato: 28/08/2025, 19:31
di Vulkan

Vinjazz ha scritto:
28/08/2025, 17:57

Vulkan ha scritto:
28/08/2025, 13:39
per accelerarne la crescita?

Purtroppo non ci sono altre scorciatoie oltre CO2 e fertilizzazione :)

 
E se invece la tenessi in una vaschetta chiusa, semiemersa, (radici ammollo e foglie fuori dall' acqua)con luce solare non diretta e fertilizzazione normale?
Il fine sarebbe quella di farla crescere e poi moltiplicare.
 

Anubias adattamento

Inviato: 28/08/2025, 21:21
di Clacla
Non hai modo di lasciarla parzialmente immersa e parzialmente emersa? Forse potrebbe risentire meno del cambiamento di ambiente

Aggiunto dopo 45 secondi:
Scusa, specifico meglio, non si capiva: intendevo direttamente in acquario, non nella vaschetta

Anubias adattamento

Inviato: 29/08/2025, 11:57
di Vulkan

Clacla ha scritto:
28/08/2025, 21:22
Non hai modo di lasciarla parzialmente immersa e parzialmente emersa? Forse potrebbe risentire meno del cambiamento di ambiente

Ciao, è una anubias barteri di circa 20/25 cm. Se la lasciassi parzialmente emersa deperirebbero le foglie.
Il motivo è che il negoziante le teneva in una teca chiusa con elevata umidità (acqua nel fondo e acqua che pioveva da sopra).
 
Comunque ne ho interrate solo le radici, ci fa qualcosa se il rizoma è coperto dalla fanghiglia?

Anubias adattamento

Inviato: 29/08/2025, 15:48
di Clacla

Vulkan ha scritto:
29/08/2025, 11:57

Ciao, è una anubias barteri di circa 20/25 cm. Se la lasciassi parzialmente emersa deperirebbero le foglie.
Il motivo è che il negoziante le teneva in una teca chiusa con elevata umidità (acqua nel fondo e acqua che pioveva da sopra).

Comunque ne ho interrate solo le radici, ci fa qualcosa se il rizoma è coperto dalla fanghiglia?
capito.... si, hanno bisogno di essere sempre umide le foglie o si seccano
la mia aveva persino il rizoma interrato e non è mai marcita, ma ho il fondo allofano, che forse fa la differenza: di solito consigliano di tenere il rizoma fuori, a volte persino le radici fuori, ma non credo che un po' di fanghiglia possa danneggiarla
 

Anubias adattamento

Inviato: 29/08/2025, 16:09
di Vulkan

Clacla ha scritto:
29/08/2025, 15:48
fanghiglia possa danneggiarla

Quello che pensavo anch'io, ma per sicurezza ho chiesto.
Che crescita aveva la tua anubias? Ad alcuni ho letto buttare anche una foglia ogni due settimane

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Purtroppo i pesci la fanghiglia la spostano ovunque

Anubias adattamento

Inviato: 29/08/2025, 17:28
di Clacla

Vulkan ha scritto:
29/08/2025, 16:11

Che crescita aveva la tua anubias? Ad alcuni ho letto buttare anche una foglia ogni due settimane

Era molto rapida, dopo un primo periodo di crescita lenta, ma soprattutto era cresciuta talmente tanto da emergere con la punta delle foglie. 
Alla fine l'ho regalata!
Nel periodo più florido, due/tre foglie al mese le tirava fuori e non solo dall'alto, ma anche da rametti bassi laterali. Avrei dovuto dividerla primabilmente, ma non ho mai avuto il coraggio di tagliarla. Ne ho conservati 2 germogli che ora sono minuscoli.