200L per discus
Inviato: 09/09/2025, 19:24
Buonasera a tutti
inizio questa nuova discussione su consiglio di @Rindez, che giá mi sta seguendo in fertilizzazione, per iniziare al meglio questa mia avventura con i discus e ricevere tutti i consigli ed aiuti necessari
La vasca misura 120x40x50, come fondo ho messo un substrato di flourite + lapillo (6-7 cm nella parte posteriore e poi a calare fino a davanti) e ricoperto con della sabbia 0.4-0.9mm, rocce inerti hakkai e legni driftwood come decorazioni
Illuminazione twinstar g-line+ da 63W e 23515 lux
Riscaldatore eheim da 250W attualmente impostato a 27°C
Filtro interno sicce Shark pro da 900l/h con doppia cartuccia di materiale biologico
Le piante inserite sono:
Crinum thaianum
Crinum calamistratum
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne crispulata
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Bucephalandra kedagang
Anubias petite
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila corimbosa
Vasca avviata il 12 luglio quindi rmai in maturazione da 2 mesi, acqua con i seguenti valori
GH 8/9
KH 5
pH 7,5
NO2- 0
Conducibilità 345, salita a 425 dopo fertilizzazione
L'obiettivo è con il prossimo cambio scendere di un grado con le durezze ed inserire i primi pesci, pensavo a dei cardinali, per poi verso fine anno mettere 4 discus
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
il negozio ben fornito più vicino casa tiene i discus della New Exotica Farm, qualcuno di voi li conosce?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Allego anche una foto della vasca
inizio questa nuova discussione su consiglio di @Rindez, che giá mi sta seguendo in fertilizzazione, per iniziare al meglio questa mia avventura con i discus e ricevere tutti i consigli ed aiuti necessari
La vasca misura 120x40x50, come fondo ho messo un substrato di flourite + lapillo (6-7 cm nella parte posteriore e poi a calare fino a davanti) e ricoperto con della sabbia 0.4-0.9mm, rocce inerti hakkai e legni driftwood come decorazioni
Illuminazione twinstar g-line+ da 63W e 23515 lux
Riscaldatore eheim da 250W attualmente impostato a 27°C
Filtro interno sicce Shark pro da 900l/h con doppia cartuccia di materiale biologico
Le piante inserite sono:
Crinum thaianum
Crinum calamistratum
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne crispulata
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Bucephalandra kedagang
Anubias petite
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila corimbosa
Vasca avviata il 12 luglio quindi rmai in maturazione da 2 mesi, acqua con i seguenti valori
GH 8/9
KH 5
pH 7,5
NO2- 0
Conducibilità 345, salita a 425 dopo fertilizzazione
L'obiettivo è con il prossimo cambio scendere di un grado con le durezze ed inserire i primi pesci, pensavo a dei cardinali, per poi verso fine anno mettere 4 discus
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
il negozio ben fornito più vicino casa tiene i discus della New Exotica Farm, qualcuno di voi li conosce?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Allego anche una foto della vasca