Marta ha scritto: ↑15/09/2025, 9:41
Quanti litri netti
Eh credo tra 50/60 litri. Considera che la capienza dovrebbe essere di circa 90lt.
Marta ha scritto: ↑15/09/2025, 9:41
Con che acqua hai riempito
Acqua con conducibilità a 40 più o meno.
Ho avuto un problema di rocce calcare e dopo aver fatto cambi (ed averle tolte) il KH da una settimana è fermo a 4.
I fosfati sono tra 1,5 e 2.
Conducibilità a 246
pH superiore a 7,5 (purtroppo), sto pensando di usare la ricetta di @
lucazio00 dell'estratto di quercia (sperando di non ritrovarmi un black water).
NO
2- non lo so, l'acquario ha un anno ed è senza filtro.
Non ho il test del GH ma non mi sembra che le piante siano carenti, mi affido sulla limnophila che nel frattempo si è espansa di parecchio.
È un senza filtro il mio, serve misurare gli NO
3-?
Le piante stanno crescendo più o meno.
La lisimachia più o meno sta producendo nuove foglie, il pogostemon per poco non mi è morto (marcescenza dal basso).
Le Cryptocoryne ovviamente sono Cryptocoryne, lente ma almeno hanno le radici sane.
Il tenellus da quando ho tolto il bleheri si espande, (ho abbassato la plafoniera e piano piano punto ad arrivare alle 10 ore di luce).
La limnophila vietnam fa un po' schifo se paragonata alla sua cugina, piano piano emette nuove foglie.
Die giorni fa mi sono arrivate altre piante (purtroppo il negozio online mi ha un po' inchiappettato inviando piante emerse ed in pessimo stato):
1) cabomba furcata
2) rotala rotundifolia
3) willow moss
4) ludwigia arcuata
Queste le ho lasciate galleggianti.
Tutte sono arrivate in talea.
Metterei una foto ma ho i vetri, da due mesi, invasi dalle alghe nere a ciuffi. Credo siano bba e non so come toglierle.
Per ora ho aggiunto qualche giorno fa 8ml di nitrato di potassio, settimanalmente 3ml di profito e basta in pratica.
In questi giorni acquisterò il cifo ferro in flacone.
Perdona per la confusione del messaggio e il ritardo nella risposta, ma con l'inizio delle lezioni ho avuto poco tempo
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ah ho appena notato che alcune talee di limnophila hanno getti laterali (sono pochi però), in teoria dovrei avere tanto k
Aggiunto dopo 37 secondi:
Il fondo è lapillo dell' etna, non grosso ma neanche sabbioso.
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
IMG_20250926_153443_4352233022157960977.webp
Grazie a tutte le divinità cresce giornalmente, giusto qualche giorno fa ho tagliato alcune cime.
A me sembrano sane, ma lascio la parola a te e voi esperti.
Ovviamente gli "steli madre" fanno proprio schifo ma sto cercando di coprirli con le potature