Blue Moon Sanctuary (Low Tech)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
Dùnadan81
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/04/25, 12:44

Blue Moon Sanctuary (Low Tech)

Messaggio di Dùnadan81 » ieri, 21:53

Descrizione:
Blau Cubic Acquascaping 38L - Dimensioni 45x28x30h(cm) con coperchio in vetro da modificare

Data di Avvio:
10/07/2025

Sistema di filtraggio:
Filtro a zainetto Amtra Niagara 370 con aggiunta di spugna sull'aspirazione e cannolicchi per la parte biologica.

Sistema di illuminazione:
Amtra Vega LED Fresh 10,5 W

Altri accessori:
Riscaldatore Askoll 35W (in vista dell'inserimento di un Betta Splendens)

Allestimento:
Fondo inerte Sabbia Ambra; Rocce Dragon Stone; Radice di Azalea.

Manutenzione:
Sembra abbastanza stabile: mi limito a un cambio di 5litri di acqua al mese (sostituisco con Blues fonte rembruant). Nel pieno dell'estate ho compensato l'evaporazione con acqua demineralizzata dell'eurospin dopo averla testata. 

Fauna:
Neocaridine Davidi Blue Dream in folle riproduzione. Prossimamente un Betta Splendens HM per tenere contento il figlio :)
Physa a profusione


Alimentazione:
Per le neocaridine, alimento a giorni alterni (a volte anche un giorno si e due no).

Flora:
Limnofila Sessiliflora; TaxiPhlyllum Flame Moss; Microsorum Petite; Bucephalandra Deep Purple; Anubias nana golden; Pistia by Den10; Lemna minor (maledetta :)))

Fertilizzazione:
In colonna a sentimento (una volta ogni 3 settimane in genere) con TNC Complete

Somministrazione della CO2:
Non presente

Valori dell'acqua:
Valori chimici dell'acqua (27°C, pH=6.8, KH=6, GH=8, NO2- Assenti, NO3-= 12)

Note:
Pignette di Ontano, due o tre ogni 3 settimane, mesetto

Foto:
IMG20250915213246.webp

IMG20250915213306.webp

IMG20250915213329.webp

IMG20250915213339.webp

IMG20250915213420.webp

IMG20250915213518.webp

IMG20250914213543.webp

Per ora senza coperchio, in attesa del Betta che inserirò a breve in vista del compleanno di mio figlio. Ho ordinato ieri da La Mangrovia, speriamo bene, sarà un Half Moon colore a sorpresa.

Il coperchio è di vetro e lo vedo di difficile utilizzo, nel senso che andrà rimosso ogni volta che dovrò dare cibo, e al Betta forse dovrò darlo due volte al giorno. Prevedo vita breve e critiche di mia moglie per le impronte. Voi come fate con i coperchi in vetro?

Spero vi piaccia, ovviamente dite la vostra!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2735
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Blue Moon Sanctuary (Low Tech)

Messaggio di Den10 » oggi, 2:07


Dùnadan81 ha scritto:
ieri, 21:53
Spero vi piaccia

molto​ :ymapplause:

Dùnadan81 ha scritto:
ieri, 21:53
ovviamente dite la vostra

oramai l'hai ordinato ma io non avrei messo un betta con le neocaridine(nemmeno un altro pesce in realtà),speramo bene​ x_x  ​​​​​ :ympray:  ​ :-h

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:

Dùnadan81 ha scritto:
ieri, 21:53
Voi come fate con i coperchi in vetro?

per le impronte ,guanti monouso?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Dùnadan81
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/04/25, 12:44

Blue Moon Sanctuary (Low Tech)

Messaggio di Dùnadan81 » oggi, 8:49

Ciao Den caro,
anche io ho molte remore sul Betta, anche se sono molto affascinato dalla sfida: per questo voglio provare a tenere contento mio figlio, ma con un piano B che preservi la colonia di gamberetti che sembra bene avviata.
Ho già spostato le Caridina gravide (tra cui quella screziata nell'ultima foto) nel caridinaio da 16 litri originale. In caso di grossi problemi e predazione sistematica, cercherò di spostare tutti gli altri. Anche se un minimo di controllo nascite non mi dispiacerebbe.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della questione :)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 272
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Blue Moon Sanctuary (Low Tech)

Messaggio di GranPa » oggi, 11:08

Dùnadan81 ha scritto:
ieri, 21:53
Voi come fate con i coperchi in vetro?

Mai avuti, ma li ho visti su alcune vasche e ho sempre avuto lo stesso dubbio di utilizzo.
La mia vasca da 20 litri aveva il coperchio in plastica con la luce incastonata e l'ho sostituita, per necessità di inserire il filtro a zainetto, con una copertura in vetro sintetico, tagliato e sistemato con un paio di cerniere per avere un'apertura comoda.
Potresti pensare lo stesso per il vetro (che forse è addirittura più semplice da tagliare, magari non con delle cerniere adesive (sempre che non siano in grado di sostenerne il peso, ma con delle semplici ventose per sollevare la tua zona pappa :D

La vasca è molto bella e ti auguro buona fortuna con l'esperimento di convivenza: i betta, si sa, hanno un carattere particolare, ma ognuno ha il suo, magari ti capita quello pacifico ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 5 ospiti