Pagina 1 di 1

Dafnie

Inviato: 24/09/2025, 18:36
di Enpiko
Ciao a tutti​ ^:?^
Ieri mi sono arrivati finalmente dei betta rutilans e con loro nel sacchetto anche delle dafnie penso per garantire del cibo ai pesci durante il viaggio, prontamente le ho messe da parte per avviare una cultura​ :ymdevil:$-) , premetto che non sono tante perciò spero non muoiano nel tentativo di alimentarle​ :-s
Ho letto l'articolo e mi sono informato un po' in rete e ho capito principalmente che ottimizzarne l'allevamento serve: luce, cibo, caldo
Ora...    Cibo pensavo di dargli gocce di latte oppure come ho già fatto stupidamente mettere una goccia di infusore di artemia per avannotti scaduti due anni fa​ x_x 
Poi secondo voi per stimolarne l'allevamento serve di più la temperatura o la luce? Nel senso che pensavo di mettere la vaschetta a galleggiare sopra l'acquario, facendo così la temperatura non scenderebbe sotto i 25 gradi, però avrebbero la luce solo 8 ore al giorno... Oppure le lascio di fianco all' altro acquario (quello dei betta​ ^:?^ ) dove riceverebbero almeno 10 ore di luce artificiale + la luce della mattina (non sarebbe però diretta) però la temperatura sarebbe quella della casa, quindi potrebbe scendere anche 18 questo inverno... Cosa mi consigliate di fare?? Grazie mille a tutti

Dafnie

Inviato: 24/09/2025, 20:03
di GranPa
Enpiko ha scritto:
24/09/2025, 18:36
Cosa mi consigliate di fare??

Dividi la colonia in 2 e procedi con entrambi i metodi :D

A quanto mi è parso di capire nelle mie ricerche sul tema (visto che anche io sto facendo qualche prova), la luce stimola il loro ciclo vitale e c'è chi gliene fornisce h24.
La cosa fondamentale, comunque, è garantire un ecosistema "sano", proprio per questo il punto cruciale è soprattutto l'alimentazione: prima di capire quanto sia giusto per loro, è meglio deficere che abundare.
Se hai intenzione di usare la spirulina, forse ti consiglio di utilizzare un aeratore per mantenerne la polvere in movimento.
Leggermente diverso se usi qualcosa di liquido (e bada bene che parliamo di gocce, qualsiasi sia il prodotto utilizzato) che magari è più difficile che tenda a depositarsi sul fondo, ma su questo non ho assoluta certezza.
Altri usano il lievito secco (ovviamente diluito in acqua prima dell'inserimento).
L'importante è non esagerare.

Insomma, la formula magica è scoprire l'equilibrio del sistema in cui le inserirai.

Se può esserti utile, io sto avendo successo in una vaschetta di scarsi 5 litri in cui tengo le galleggianti di scorta (ci sono pure un paio di lumachine che non avevo notato), con una lampada da studio (e27, 7w, 6500k) che accendo quando non batte il sole dalla finestra e spengo in tarda serata. Le sto alimentando con una decina di gocce di Artemio Fluid della JBL (che avevo preso per le artemie, senza successo) e pare che la colonia resista e si riproduca.
Una parte del ceppo iniziale l'ho messa in un boccione di sola acqua, messo vicino alla vaschetta di cui sopra, in cui sto provando a usare la spirulina in polvere, ma non vedo la colonia esplodere, ma nemmeno estinguersi e per questo ho in previsione di inserire un aeratore per tenere la polvere in movimento, staremo a vedere appena ne avrò il tempo.

In bocca al pescecane :D

Dafnie

Inviato: 24/09/2025, 20:23
di Enpiko
 
GranPa ha scritto:
24/09/2025, 20:03
Dividi la colonia in 2 e procedi con entrambi i metodi
Farò così allora grazie, 
L'areatore l'ho già messo ma dividendo la colonia in due non potrò metterlo in entrambi, vedremo come sarà meglio...
Per quanto riguarda l'alimentazione la spirulina non c'è l'ho, proverò con il latte e con l'artemio fluid scaduto​ :ymdevil:
Le due colonie provo ad usare dell' acqua diversa, perché quelle dove sono adesso é acqua ambrata e non molto dura dove c'erano i betta mentre in quella che metto a galleggiare sull'acquario sarà acqua molto più neutra.
Vediamo come si evolve la cosa
P.s. le dafnie sono davvero poche tipo una ventina contate, speriamo bastino per due colonie e soprattutto che non muoiano ​ x_x