Ciclidi nani in 55 litri?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Rispondi
Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 24/09/2025, 20:03

Buongiorno gruppo ​ :-h non scrivo moltissimo ma non ho molto da raccontare, i miei acquari vanno avanti tranquillamente senza particolari novità, oggi vorrei chiedervi a vostro parere nel mio Dennerle Nano Scaper's Tank 55 ci potrebbe stare una coppia di ciclidi nani? Dimensioni 45×36x34

Posted with AF APP

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di Enpiko » 24/09/2025, 20:30

In teoria no...
Sarebbe meglio un acquario di almeno 60cm di lunghezza così da poter lasciare lo spazio per eventuale suddivisione dei territori dei pescetti, poi c'è gente anche qua sul forum che li ha tenuti in vaschette simili...
Però dipende anche dalla specie, dagli esemplari e da quanto é fitto l'allestimento, se studiato bene magari si riesce anche a mettere una coppietta, comunque aspettiamo li esperti
 

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1344
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di VittoVan » 24/09/2025, 20:44

Ciao ​ :-h
Forse una coppia già formata di ramirezi ci potrebbe stare, ma deve essere affiatata, altrimenti son botte...

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 24/09/2025, 20:47


Enpiko ha scritto:
24/09/2025, 20:30
In teoria no...
Sarebbe meglio un acquario di almeno 60cm di lunghezza così da poter lasciare lo spazio per eventuale suddivisione dei territori dei pescetti, poi c'è gente anche qua sul forum che li ha tenuti in vaschette simili...
Però dipende anche dalla specie, dagli esemplari e da quanto é fitto l'allestimento, se studiato bene magari si riesce anche a mettere una coppietta, comunque aspettiamo li esperti
 
VittoVan ha scritto:
24/09/2025, 20:44
Ciao ​
Forse una coppia già formata di ramirezi ci potrebbe stare, ma deve essere affiatata, altrimenti son botte...
Grazie a tutti e due per la risposta, io avevo letto che gli Apistogramma borrellii ad esempio possono essere tenuti in 50/60 litri (e la scheda non parlava di 60 cm di lunghezza) poi beh la mia domanda è molto ipotetica perché comunque possiedo un acquario che di cm di lunghezza ne ha 80
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3997
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di Matias » 24/09/2025, 22:14


andreacaso1605 ha scritto:
24/09/2025, 20:03
Dimensioni 45×36x34
Una coppia bene affiatata di Apistogramma (magari tra le specie più piccole) potrebbe starci, certo se inserisci una coppia e non vanno d'accordo di spazio ne hanno pochino... Per me pure i tipici 60 cm consigliati generalmente sono un po' al limite​ :)
​​
Enpiko ha scritto:
24/09/2025, 20:30
Però dipende anche dalla specie, dagli esemplari e da quanto é fitto l'allestimento, se studiato bene magari si riesce anche a mettere una coppietta,
Esatto, il discorso è questo... 

andreacaso1605 ha scritto:
24/09/2025, 20:47
50/60 litri (e la scheda non parlava di 60 cm di lunghezza)
È comunque un discorso con poco senso, è il lato lungo che conta veramente...
 
Volendo un tentativo con una coppia puoi farlo (possibilmente giovane), magari vanno d'accordo, ma a patto di avere un piano B e poter separare i pesci in caso di problemi, perché è una possibilità concreta che se le diano di santa ragione​ :D
 
► Mostra testo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 24/09/2025, 23:36


Matias ha scritto:
24/09/2025, 22:14
Una coppia bene affiatata di Apistogramma (magari tra le specie più piccole) potrebbe starci, certo se inserisci una coppia e non vanno d'accordo di spazio ne hanno pochino... Per me pure i tipici 60 cm consigliati generalmente sono un po' al limite​
Quali sono le specie che intendi tu? 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3997
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di Matias » 25/09/2025, 9:29


andreacaso1605 ha scritto:
24/09/2025, 23:36
Quali sono le specie che intendi tu?
Di sicuro no i Cacatuoides, ma ad esempio con dei Borellii, trifasciata o dei agassizii potresti avere qualche possibilità (anche se ho avuto una femmina di agassizii che da sola in un rio 180 inseguiva i simulans fino allo sfinimento​ :-?? dipende dagli esemplari che trovi).
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 30/09/2025, 0:00


Matias ha scritto:
25/09/2025, 9:29
Di sicuro no i Cacatuoides, ma ad esempio con dei Borellii, trifasciata o dei agassizii potresti avere qualche possibilità (anche se ho avuto una femmina di agassizii che da sola in un rio 180 inseguiva i simulans fino allo sfinimento​  dipende dagli esemplari che trovi).
Capito, però immagino che gli avannotti dei miei Endler che ho in questa vasca assieme ai genitori sarebbero parecchio a rischio 
​​​​​

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3997
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ciclidi nani in 55 litri?

Messaggio di Matias » 30/09/2025, 14:09


andreacaso1605 ha scritto:
30/09/2025, 0:00
immagino che gli avannotti dei miei Endler che ho in questa vasca assieme ai genitori sarebbero parecchio a rischio
Direi di sì, non so che allestimento tu abbia e quanto possano nascondersi, ma i ciclidi sono predatori...
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite