Pagina 1 di 2

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 27/09/2025, 22:54
di maxcaps
Ciao a tutti!
È il mio primo post ed avrei bisogno di aiuto ​ ~ax(
Ho passato le ultime notti a leggermi il leggibile sul forum perché ho un Rio180 che ha decisamente bisogno di una mano con le luci, vorrei davvero fa crescere in modo decoroso delle rosse o un minimo di pratino e senza metterci mano…
 
Tra le varie opzioni avevo pensato anche di sostituire un tubo LED con una twinstar G+, ma anche lì forse una sola non basta e due costano troppo. 
Non posso scoprire l’acquario, anche se mi piacerebbe, perché ci dormono i gatti approfittando del calduccio delle luci, eviterei di assistere ad un tuffo inconsapevole del micio in acqua.
 
Dicevo che leggendo in giro sul forum ho pensato di aggiungere delle barre con strip LED ed una centralina per comandarle….. fin qui quei tutto facile, peccato che non son riuscito a trovare delle strisce LED fitostimolanti con i rossi a 660 nn!
O, meglio, ne ho trovate ma a 5v usb e sinceramente vorrei prenderle a 12 o 24v così le gestisco assieme alle altre che andrò a mettere.
 
Voi avete qualche dritta o link su dove posso trovarle? Se poi non arrivano in tre mesi sarebbe fantastico.
 
Graaaxie mille!
Max
 
IMG_7182.webp
IMG_7181.webp
IMG_7180.webp

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 29/09/2025, 9:15
di Will74
Questa in descrizione mettono:
Descrizione prodotto
Specifica:
Tipo: Piante LED Coltivare la luce della striscia
Formato: L500cm (5M) x W1cm x T0.25cm
Impermeabile: IP65 (impermeabile)
Tipo del LED: SMD 5050
Quantità del LED: 60LED / M (rosso: blu = 4: 1)
LED Colore: rosso e blu
Lunghezza d'onda del LED: Rosso: 660nm; Blu: 445nm
Angolo del fascio: 120 gradi
Potenza: 0.2W / LED, 60W / 300LEDs
Tensione: DC 12V
Alimentatore: 12V 5A (adattatore di alimentazione non è incluso)
Lunghezza della striscia: 5m
Quindi rosso a 660nm, però nelle fotografie mettono altri valori, quindi boh.
Però sono tutte così quelle sull'amazzonia. 
Nei siti specializzati in idroponica vendono le barre full spectrum (biachi + rossi 660nm), le uniche a prezzi umani sono le "secret jardin" L' IP65, significa che hanno si una buona resistenza all'acqua ma non sono completamente stagne (IP67 o IP68).
 

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 29/09/2025, 12:28
di maxcaps

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 9:15
Questa in descrizione mettono:
Descrizione prodotto
Specifica:
Tipo: Piante LED Coltivare la luce della striscia
Formato: L500cm (5M) x W1cm x T0.25cm
Impermeabile: IP65 (impermeabile)
Tipo del LED: SMD 5050
Quantità del LED: 60LED / M (rosso: blu = 4: 1)
LED Colore: rosso e blu
Lunghezza d'onda del LED: Rosso: 660nm; Blu: 445nm
Angolo del fascio: 120 gradi
Potenza: 0.2W / LED, 60W / 300LEDs
Tensione: DC 12V
Alimentatore: 12V 5A (adattatore di alimentazione non è incluso)
Lunghezza della striscia: 5m
Quindi rosso a 660nm, però nelle fotografie mettono altri valori, quindi boh.
Però sono tutte così quelle sull'amazzonia.
Nei siti specializzati in idroponica vendono le barre full spectrum (biachi + rossi 660nm), le uniche a prezzi umani sono le "secret jardin" L' IP65, significa che hanno si una buona resistenza all'acqua ma non sono completamente stagne (IP67 o IP68).
Grazie!!

eh quelle strip le ho viste anche io, dalle foto alla descrizione non c'è corrispondenza con la frequenza dei blu e dei rossi, da qualche parte nella stessa inserzione è anche indicato un range dei rossi la cui media fa 440.
I casi sono due o me ne faccio una ragione e le faccio andare bene lo stesso oppure continuo a scandagliare internet ma le Alternanthera che ho davanti non sono felicissime così come stanno ora.

Ho guardato le cosmorrow della Secret Jardin, in linea teorica sarebbero anche una figata nel senso che con due di quelle da 40w sarei a posto ma ho un po' di dubbi
1- sono da 70 cm ed il mio rio è lungo un metro
2- difettano tanto nei blu e la luce è piuttosto calda, facendo una media approssimativa siamo sui 4400K, ora come temperatura di colori ho una 6500 ed una 9000, così tanto più calda non sono certo che mi piaccia poi come risultato. Se prendessi una grow ed una FS pensi che possa andare bene? il mio timore è che mettendole (per forza) una da un lato ed una dall'altro non si misceli bene la luce ed avrei il tanto caldo davanti dove ho e metterò quelle più esigenti.
3- leggo che sono dimmerabili, ma non so dove ho anche letto che hanno 3 livelli di dimmerazione (attacca e stacca la luce cambia l'intensità) mi scoccerebbe accecare tutti i giorni i pescetti , io al posto loro mi inc@zzerei assai, non ho trovato in rete nulla che mi suggerisca di poter mettere in mezzo un dimmer di quelli che ho visto usare qui nel forum
4- non trovo nella scheda tecnica i lumen dei bianchi, ma non conoscendo gli altri parametri che invece ci sono magari è un'informazione superflua.
5- ora non mi viene in mente ma sicuro arriva l'altro dubbio

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 29/09/2025, 14:01
di Will74

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
un range dei rossi la cui media fa 440
440nm è un blu. I rossi sono sopra ai 600nm.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
le Alternanthera che ho davanti non sono felicissime così come stanno ora
loro vogliono ferro (anche sotto), luce (in buona qtà) e preferibilmente CO2 (come tutte).

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
1- sono da 70 cm ed il mio rio è lungo un metro
avresti 15cm per lato meno illuminati (meno, non bui, il cono della luce cmq dovrebbe coprire maggiormente andando verso il fondo)

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
facendo una media approssimativa siamo sui 4400K
Se ricordo lo spettro luminoso mi sembra ben bilanciato e ha una buona componente rossa.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
ed una 9000
quasi tutti la cambiano con un'altra 6500K, quella a 9000K ha un po' la tendenza a favorire le alghe.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
così tanto più calda non sono certo che mi piaccia poi come risultato
se parliamo di estetica è soggettiva e su questo non dico nulla.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
Se prendessi una grow ed una FS pensi che possa andare bene?
secondo me 2 cosmo oltre le originali, sono una botta di luce non indifferente, non vedo una foresta di rapide e nemmeno esigenti (a parte la rossa). Hanno un valore medio di 240 µmol/s/m². Io se dovessi scegliere loro proverei con 1 sola FS. La parte dei blu e verdi è incrementata anche dalle originali.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
leggo che sono dimmerabili
su questo non ti saprei dire, se sono alimentate a 24V basta usare un driver + TC420/421, però non avendole mai avute in mano, prima chiederei al venditore.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 12:28
non trovo nella scheda tecnica i lumen dei bianchi
perchè i lumen sono più per illuminazione residenziale. Per Idroponica quello che conta sono i fotoni fotosinteticamente attivi, quindi i lm su lampade specifiche non sono sempre riportati.
Se vuoi sperimentare, puoi restare sul classico strip red+blu quella che trovi 1 barra e 1 barra di bianchi a 6000/6500K, oltre al cambio 9000-->6500. 

 

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 29/09/2025, 14:29
di maxcaps

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 14:01
440nm è un blu. I rossi sono sopra ai 600nm.

si scusa ho sbagliato a scrivere hai ragione

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 14:01
loro vogliono ferro (anche sotto), luce (in buona qtà) e preferibilmente CO2 (come tutte).

luce gliela sto per dare (nel frattempo non si vede ma c'è un misero rinforzino di una plafoniera piccola proprio sopra la rossa, CO2 c'è, ferro per ora solo in colonna

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 14:01
Se ricordo lo spettro luminoso mi sembra ben bilanciato e ha una buona componente rossa.
i bianchi sono 2700k 4000k e 6500k in proporzioni uguali

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 14:01
quasi tutti la cambiano con un'altra 6500K, quella a 9000K ha un po' la tendenza a favorire le alghe.
si ho letto, ma infatti sto capendo se eliminare del tutto i tubi originali che tanto son vecchiotti, ho scoperto che funziona solo se ci sono entrambi i tubi inseriti, ma ha senso perchè altrimenti rimarrebbero i contatti esposti all'umidità, oppure cambiare il 9000 ed aggiungere qualcosa

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 14:01
secondo me 2 cosmo oltre le originali, sono una botta di luce non indifferente, non vedo una foresta di rapide e nemmeno esigenti (a parte la rossa). Hanno un valore medio di 240 µmol/s/m². Io se dovessi scegliere loro proverei con 1 sola FS. La parte dei blu e verdi è incrementata anche dalle originali.

eh non ne ho perchè non avendo la luce adatta non volevo buttare i soldi inutilmente, ho già dato all'avvio con il pratino che è defunto.
ora che la vasca è avviata da un anno volevo fare un upgrade.
Si comunque mi era rimasto in testa e non lo avevo scritto, con l'idea delle due cosmo i tubi originali li avrei tolti, ai miei pesci non piace giocare a calcio per cui la luce da stadio non è il caso




 

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 29/09/2025, 15:24
di Will74

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 14:29
solo se ci sono entrambi i tubi inseriti
sono collegati in serie, se ne togli uno apri il circuito, loro scelta tecnica, ma il perchè non lo conosco.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 14:29
i tubi originali che tanto son vecchiotti
i LED non si modificano eccessivamente a livello di spettro con il tempo, come i tubi fluorescenti che invece modificano significativamente la loro emissione. Possono perdere un filo di flusso luminoso, quello si.

maxcaps ha scritto:
29/09/2025, 14:29
il pratino che è defunto.
su colonne d'acqua da 50cm per il pratino ne serve tanta di luce, ma con quel bel legno a centro vasca e vicino la superficie, il rischio che possa coprirsi di alghe con luci potenti c'è, senza tante rapide a contrastare e un'accurato equilibrio ferti/CO2. Capisco il tuo discorso su evitare perdite inutili, e lo approvo, ma se la sessi sullo sfondo cresce bene, potrebbe bastare ripiantarne tanti steli e una mano te la da lei.
Illuminare una vasca totalmente con le cosmo non ho riscontri diretti per dirti vai tranquillo, sull'uso della strip rossa + blu sui rio invece ne ho visti diversi. Anche di gente che poi ha fatto saltare tutto e ci ha messo 2 Twin serie G ​ :)) , che oggettivamente come contrasti sono un'altra roba, ma i coreani non ci danno una lira quindi vai di strip cinesi ​ =)) .
 

 

 

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 29/09/2025, 15:34
di maxcaps

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 15:24
ci ha messo 2 Twin serie G ​  , che oggettivamente come contrasti sono un'altra roba, ma i coreani non ci danno una lira quindi vai di strip cinesi ​ .
Taci che le G+ mi piacciono assai e ci avevo pure pensato ma quelle da 90cm costano circa 160 euri l’una uff
 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 15:24
Anche di gente che poi ha fatto saltare tutto e ci ha messo 2 Twin serie G ​

😂😂😂😂 sarò un +1 me lo sento 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 15:24
ma se la sessi sullo sfondo cresce bene, potrebbe bastar
Quella sta meglio di me, nemmeno un mese che era un vasetto e l’ho già potata due volte
 

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:

Will74 ha scritto:
29/09/2025, 15:24
coreani non ci danno una lira quindi vai di strip cinesi ​ .
Farò il cinese fino in fondo e metto anche una strip arancione alla faccia dei coreani 
 

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 16/10/2025, 9:39
di maxcaps
@Will74   oggi dovrebbe arrivarmi l'ultimo pacco, è stata dura ma dovrei avere tutti i materiali! ​ ^__^
se nel weekend senti di incendi nel sudovest milanese sai perchè

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 20/10/2025, 9:53
di maxcaps
@Will74  i siamo!
alla fine, anzichè aggiungere ho cambiato tutto perchè mi sono accorto che i due tubi avevano tanti LED che non funzionavano.
ho trovato in rete un bel profilo di alluminio ad ottimo prezzo e questo è il risultato.

ho tirato giù un sacco di porconi ma sono soddisfatto dai, sono circa 9100 lumen (4 strisce 6500k e due 4000k) più le tre phyto.
Ora devo pensare alle piante!

grazie ancora delle dritte
 

Help strip fitostimolanti per Rio180

Inviato: 20/10/2025, 10:41
di Will74

maxcaps ha scritto:
20/10/2025, 9:53
due 4000k
Io avrei usato qlc di più caldo 2700/3000k al posto delle 4000k, troppo verde, cmq vedi come va. Bello il profilo. Lo hai siliconato bene o le strip erano stagne? 
Bel lavoro e adesso parola alla vasca ​ :-bd