Prima esperienza con neocaridinie
Inviato: 01/10/2025, 0:02
Buona sera, approdo con i miei dubbi anche in questa sezione.
Poco meno di un mese fa ho aggiunto al mio acquario di circa 50 litri netti senza filtro e dove erano ospitare una decina di P. Gertrudae, 6 neoc. Davidi, var. Sakura (almeno in teoria, non avendole mai avute riporto semplicemente quanto indicato dal negozio). 6 erano quelle ordinate, 7 adulte + 1 cucciolo di poco meno di un cm, trasparente a pois blu, è quello che mi è arrivato e che ho inserito nell'acquario.
Dopo i primissimi giorni in cui sembravano scomparse, hanno iniziato a farsi vedere anche se generalmente a gruppetti, io al max sono riuscita a vedere le 7 adulte tutte insieme, ma solo una volta.
Con i pesci non credo ci siano particolari problemi, anzi quando si avvicinano troppo e vanno ad insistere dove non dovrebbero, vedo i gamberetti che con le antennine cercano di mantenere le distanze e cmq non scappano nè indietreggiano, al massimo sono i pesci a doversi spostare.
Da quando hanno iniziato ad uscire ho provato a nutrirli con verdure lesse (piselli, zucchine) che però non sono state minimamente prese in considerazione e dopo 4-5 ore che le avevo lasciate in acquario, le ho ripescate.
Ho provato poi ad inserire un paio di pignette di ontano e una foglia di catappa, tanto più che i valori in vasca, pH 7,5,( GH 12, KH 9) potevano tranquillamente essere modificati. Le chiocciole hanno apprezzato la foglia e i pesci li ho visti spesso avvicinarsi alle pignette, ma di gamberi neanche l'ombra: amano rovistare tra il ghiaino, sulle radici e spesso rifugiarsi all'ombra delle larghe foglie dell'Anubias.
Quindi per quasi un mese, non ho dato loro niente da mangiare, a fronte cmq dj una loro ottima capacità intestinale, uno una volta ha tirato fuori un escremento lungo i 2/3 della sua stessa lunghezza!!!!
Nel frattempo non riesco a vedere più di 4 o 5 adulti insieme, il piccolo trasparente è diventato di 2, 5 cm e con i puntini rossi e si sono riprodotte, 7 piccole neocaridinie di circa 1 cm zampettano felici per la vasca (e solo ieri ne avevo contate solo 4 di piccole). Mi è sembrato di avvistare anche un esoscheletro delle più grandi, ma non ho potuto accettarmene perchè in una posizione difficile da raggiungere (insomma non vorrei che ne fosse morta proprio una, cmq dopo 2 giorni non c'era più traccia di niente e i parametri dell'acquario sono rimasti uguali).
2 GG fa ho trovato a vendere e a somministrare dei granuli per gamberi dell'hikari; ne metto una decina 1 volta al giorno e da quelli sono attirati tantissimo.
C'è qualcosa che posso cambiare o migliorare? Accetto qualsiasi consiglio.
Grazie.
Poco meno di un mese fa ho aggiunto al mio acquario di circa 50 litri netti senza filtro e dove erano ospitare una decina di P. Gertrudae, 6 neoc. Davidi, var. Sakura (almeno in teoria, non avendole mai avute riporto semplicemente quanto indicato dal negozio). 6 erano quelle ordinate, 7 adulte + 1 cucciolo di poco meno di un cm, trasparente a pois blu, è quello che mi è arrivato e che ho inserito nell'acquario.
Dopo i primissimi giorni in cui sembravano scomparse, hanno iniziato a farsi vedere anche se generalmente a gruppetti, io al max sono riuscita a vedere le 7 adulte tutte insieme, ma solo una volta.
Con i pesci non credo ci siano particolari problemi, anzi quando si avvicinano troppo e vanno ad insistere dove non dovrebbero, vedo i gamberetti che con le antennine cercano di mantenere le distanze e cmq non scappano nè indietreggiano, al massimo sono i pesci a doversi spostare.
Da quando hanno iniziato ad uscire ho provato a nutrirli con verdure lesse (piselli, zucchine) che però non sono state minimamente prese in considerazione e dopo 4-5 ore che le avevo lasciate in acquario, le ho ripescate.
Ho provato poi ad inserire un paio di pignette di ontano e una foglia di catappa, tanto più che i valori in vasca, pH 7,5,( GH 12, KH 9) potevano tranquillamente essere modificati. Le chiocciole hanno apprezzato la foglia e i pesci li ho visti spesso avvicinarsi alle pignette, ma di gamberi neanche l'ombra: amano rovistare tra il ghiaino, sulle radici e spesso rifugiarsi all'ombra delle larghe foglie dell'Anubias.
Quindi per quasi un mese, non ho dato loro niente da mangiare, a fronte cmq dj una loro ottima capacità intestinale, uno una volta ha tirato fuori un escremento lungo i 2/3 della sua stessa lunghezza!!!!
Nel frattempo non riesco a vedere più di 4 o 5 adulti insieme, il piccolo trasparente è diventato di 2, 5 cm e con i puntini rossi e si sono riprodotte, 7 piccole neocaridinie di circa 1 cm zampettano felici per la vasca (e solo ieri ne avevo contate solo 4 di piccole). Mi è sembrato di avvistare anche un esoscheletro delle più grandi, ma non ho potuto accettarmene perchè in una posizione difficile da raggiungere (insomma non vorrei che ne fosse morta proprio una, cmq dopo 2 giorni non c'era più traccia di niente e i parametri dell'acquario sono rimasti uguali).
2 GG fa ho trovato a vendere e a somministrare dei granuli per gamberi dell'hikari; ne metto una decina 1 volta al giorno e da quelli sono attirati tantissimo.
C'è qualcosa che posso cambiare o migliorare? Accetto qualsiasi consiglio.
Grazie.