Opinioni e riscontri

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Opinioni e riscontri

Messaggio di ClaudioM » 08/11/2025, 9:58

Buongiorno.
Spero sia il posto giusto dove trattare l'argomento.
Ho l'impressione che quello che alcuni siti scrivono sul bisogno di luce delle piante non sia del tutto vero, o che, comunque, non sia del tutto vero se riferito alle piante che coltiviamo nei nostri acquari.
Scrivo ciò come opinione personale su un riscontro che sto avendo sulle piante che coltivo sul mio acquario.
Ho delle Microsorum Pteropus Trident posizionate su un tronco che prende la larghezza dei 70 cm dell'acquario, queste nonostante siano posizionate ad altezza di centro acquario e quindi sotto il riflettore, o quasi, crescono in bellezza e salute. 
Sotto e poco avanti alle Microsorum ho recentemente posizionato delle Anubias, quindi in zona ombreggiata dove ricevono poca luce, nel tempo mi sono accorto che perdevano foglie e la crescita non era tale. 
Cosa ho fatto? le ho spostate un po più avanti e spostato anche la plafoniera in maniera tale da dare più luce, adesso stanno in piena salute.
Cosa ne pensate? 
 
Ps: magari sto scoprendo la carta vetrata liscia e sto scrivendo sciocchezze. 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54149
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Opinioni e riscontri

Messaggio di cicerchia80 » 08/11/2025, 13:19

ClaudioM ha scritto:
08/11/2025, 9:58
magari sto scoprendo la carta vetrata liscia e sto scrivendo sciocchezze.
no, tranne cge sulla carta vetrata liscia
Non ne vedo l'utilità 🤔🤣

ClaudioM ha scritto:
08/11/2025, 9:58
Ho delle Microsorum Pteropus Trident posizionate su un tronco che prende la larghezza dei 70 cm dell'acquario, queste nonostante siano posizionate ad altezza di centro acquario e quindi sotto il riflettore, o quasi, crescono in bellezza e salute.
precisiamo però che il livello di "difficoltà" tra uno pteropus ed un trident è amplissimo...ma il Microsorum è una pianta epifita, non "ombrofila" (sciafila), al massimo è corretto dire che cresce anche con poca luce
Ma con tanta luce e CO2 è incontenibile

Discorso Anubias ê un tantino più complesso, che in Africa cresca al riparo dal sole, ê una condizione inalienabile, e l'Africa è parecchio calda in certi posti

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Opinioni e riscontri

Messaggio di ClaudioM » 08/11/2025, 16:21


cicerchia80 ha scritto:
08/11/2025, 13:19
Discorso Anubias ê un tantino più complesso, che in Africa cresca al riparo dal sole, ê una condizione inalienabile, e l'Africa è parecchio calda in certi posti

Riflettendo su quanto hai scritto presumo che, visto il forte caldo, quindi la forte intensità solare che abbiamo in Africa, le Anubias  la luce attraverso la rifrazione e riflessione la ricevono eccome. 
Ne sono esempio vivente io che abito in Sicilia e ad inizio stagione anche se sto sotto l'ombrellone mi "scotto" ugualmente, ahahaha. 
 
Entrambe le piante sono fissate a tronco e rocce. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite