Prima del primo acquario.
Inviato: 09/11/2025, 11:43
Eccomi qua, di nuovo un saluto a tutti.
Primo post (e spero non sia l’ultimo). Una decina di giorni fa una nipote mi ha detto “mi piacerebbe avere un pesce” e io, con la scusa che me lo ha chiesto lei, ho colto la palla e ho detto “perché no, un acquario”.
Lei, ovviamente, sarebbe andata il giorno stesso a comprare il pesce
ma a me, in genere, non piace fare le cose a caso per cui ho deciso che lo avrei fatto una volta capito che cosa stavo facendo. Non devo certo dire a voi che animali e piante sono “esseri viventi” e come tali meritano tutto il nostro rispetto (spesso più loro di noi esseri umani ma lasciamo perdere questo). Purtroppo fossero stati altri animali, magari un cane, avrei saputo come muovermi ma in questo caso potrei dire che “non so che pesci prendere”
. Mi sono sempre piaciuti gli acquari ma, per un motivo o per l’altro, non ho mai avuto modo di cimentarmi con loro per cui ho cercato e sto cercando di documentarmi. Mi sono letto qualche decina di pagine in blog vari e ho trovato questo forum, mi sono letto svariati post su svariati argomenti cercando di inquadrare cosa avrei voluto e avrei potuto fare. E dopo questa noiosa premessa veniamo alle domande.
Vasca: l’idea di partenza era una (poco impegnativa?) 60 litri ma dopo averle viste dal vivo a fianco di una Rio125 e una Rio180 mi sono venuti dei dubbi. Ho letto che alla fine una vasca più grande e più gestibile di una piccola. Vero?
Allestimento: Qui, probabilmente, non troverò un gran seguito ma a me piacerebbe un allestimento un po' “minimalista”. Nessun legno, solo pietre e almeno una parte libera. Qualcosa che possa dare senso di profondità e di spazio. Ho guardato tutte le foto dei vostri allestimenti presenti nell’apposita sezione e, per intenderci, quelle che più si avvicinano alla mia idea sono il Jewel 180 di @Scapers e quella di @Rendal alla quale forse toglierei un lato roccioso per far posto a delle piante tipo Vallisneria sullo sfondo e a scendere in avanti. Tutto questo però dovrebbe, se possibile, rientrare nella realizzazione di un acquario “autoregolante”.
Piante: Eleocharis pusilla, Vallisneria, Limnophila sessiliflora, Riccia sp. Dwarf, Taxiphyllum sp. Spiky sono le piante che mi hanno colpito di più ma al momento mi sono limitato a guardare le foto non ho approfondito ne sulla idoneità al tipo di acquario né su eventuali allelopatie per cui attendo suggerimenti poi vedrò di approfondire. Per quanto riguarda le piante galleggianti non è che a me facciano impazzire, ma se sono necessarie o utili si mettono, tenendo conto che sarà sicuramente un acquario chiuso.
Pesci: L’idea di partenza sarebbe un acquario di Poecilidi. Sono belli, vari e, se ho capito qualcosa, non i più impegnativi da gestire. Unica cosa, se possibile, non vorrei un acquario “monotematico”. Non pretendo di metterci dentro tutte le varietà conosciute ma un po' di diversità mi piacerebbe, comunque per parlare di pesci c’è tempo. A poroposito, niente “nursery”.
Scusate se sono stato un po' prolisso, cercherò in seguito di essere più conciso. Qualsiasi risposta/consiglio e ben accetto, cosa leggere/approfondire, cosa, delle mie idee, e giusto, sbagliato, da modificare. Anche un “lascia perdere non è cosa”
va bene, l’importante è andare nella direzione giusta.
Grazie di ogni contributo che vorrete darmi e della vostra disponibilità.
P.S. E' qualche anno che no frequento forum, le istruzioni di base le ho lette ma se sbaglio qualcosa fatemelo sapere, grazie.
PP.SS. Scusate, ho qualche problema di "impaginazione" quando pubblico esce qualcosa di diverso da quando scrivo, vedrò di capire cosa sbaglio.
Primo post (e spero non sia l’ultimo). Una decina di giorni fa una nipote mi ha detto “mi piacerebbe avere un pesce” e io, con la scusa che me lo ha chiesto lei, ho colto la palla e ho detto “perché no, un acquario”.
Lei, ovviamente, sarebbe andata il giorno stesso a comprare il pesce
Vasca: l’idea di partenza era una (poco impegnativa?) 60 litri ma dopo averle viste dal vivo a fianco di una Rio125 e una Rio180 mi sono venuti dei dubbi. Ho letto che alla fine una vasca più grande e più gestibile di una piccola. Vero?
Allestimento: Qui, probabilmente, non troverò un gran seguito ma a me piacerebbe un allestimento un po' “minimalista”. Nessun legno, solo pietre e almeno una parte libera. Qualcosa che possa dare senso di profondità e di spazio. Ho guardato tutte le foto dei vostri allestimenti presenti nell’apposita sezione e, per intenderci, quelle che più si avvicinano alla mia idea sono il Jewel 180 di @Scapers e quella di @Rendal alla quale forse toglierei un lato roccioso per far posto a delle piante tipo Vallisneria sullo sfondo e a scendere in avanti. Tutto questo però dovrebbe, se possibile, rientrare nella realizzazione di un acquario “autoregolante”.
Piante: Eleocharis pusilla, Vallisneria, Limnophila sessiliflora, Riccia sp. Dwarf, Taxiphyllum sp. Spiky sono le piante che mi hanno colpito di più ma al momento mi sono limitato a guardare le foto non ho approfondito ne sulla idoneità al tipo di acquario né su eventuali allelopatie per cui attendo suggerimenti poi vedrò di approfondire. Per quanto riguarda le piante galleggianti non è che a me facciano impazzire, ma se sono necessarie o utili si mettono, tenendo conto che sarà sicuramente un acquario chiuso.
Pesci: L’idea di partenza sarebbe un acquario di Poecilidi. Sono belli, vari e, se ho capito qualcosa, non i più impegnativi da gestire. Unica cosa, se possibile, non vorrei un acquario “monotematico”. Non pretendo di metterci dentro tutte le varietà conosciute ma un po' di diversità mi piacerebbe, comunque per parlare di pesci c’è tempo. A poroposito, niente “nursery”.
Scusate se sono stato un po' prolisso, cercherò in seguito di essere più conciso. Qualsiasi risposta/consiglio e ben accetto, cosa leggere/approfondire, cosa, delle mie idee, e giusto, sbagliato, da modificare. Anche un “lascia perdere non è cosa”
Grazie di ogni contributo che vorrete darmi e della vostra disponibilità.
P.S. E' qualche anno che no frequento forum, le istruzioni di base le ho lette ma se sbaglio qualcosa fatemelo sapere, grazie.
PP.SS. Scusate, ho qualche problema di "impaginazione" quando pubblico esce qualcosa di diverso da quando scrivo, vedrò di capire cosa sbaglio.