Buonasera, vorrei riniziare asd introdurre nuove piante e cercare di fertilizzare bene, magari aggiungendo anche CO2. Vorrei evitare i prodotti Cifo, sia perchè non riesco a trovarli sia perchè ho una vasca piccola(netti 30/32lt) quindi credo di difficile dosaggio, per cui vorrei sapere se i seguenti vanno bene:
Nitrato di potassio: per nitrati e potassio
Fosfato di potassio: fosfati e potassio
Solfato di potassio: per aggiungere potassio se non bastasse quello di cui sopra
Se si, c'è un sito dove poterli comprare in piccole quantità, tipo 1kg? I consorzi e vari negozi da me vendono le classiche sacchette da 25Kg.
Come micro: easy life profito (in un altro post mi dissero che andava bene per micro).
Come fertilizzanti commerciali al momento ho: ARKA Plants K(quasi nuovo 473ml), Plants P(del flacone da 473ml più o meno un 100ml) Plants N(flaconcino da 118ml ne resta un po più della metà)
Come altri fertilizzanti :ferro chelato con stesse caratteristiche di quello del protocollo pmdd, ma marca diversa e solfato ammonico (21% N ammoniacale e 60% anidride solforica) ma non credo vada bene per aggiungere N.
Concimi per fertilizzazione PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Benny96

- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/01/24, 19:18
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Concimi per fertilizzazione PMDD
questo va bene, ma se usi solo lui per nitrati...vai eccesso di potassio in fretta.
Aggiunto dopo 46 secondi:
fosfato mono potassico?...ottimo.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
non ti servirà.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
in realtà in certe situazioni è fenomenale...ma se hai pesci oltre alle piante...non dovrebbe servirti.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
anche meno volendo.
Guarda su alquera.
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Se la tua vasca avra bisogno di molti nitrati, perché hai molte piante voraci e pochi pesci, dovrai prevedere cambi d'acqua.
Con che frequenza dipende dal rapporto pesci piante.
Se hai tante piante e pochissimi pesc, i cambi dovranno essere più frequenti perché necessitando di più azoto(mancando le cacche), andrai in eccesso di potassio più velocemente.
Se il tuo caso e il secondo, per dilazionare di più i cambi...ti conviene usare anche il nitrato di calcio oltre al nitrato di potassio.
questo va bene, ma se usi solo lui per nitrati...vai eccesso di potassio in fretta.
Aggiunto dopo 46 secondi:
fosfato mono potassico?...ottimo.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
non ti servirà.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
in realtà in certe situazioni è fenomenale...ma se hai pesci oltre alle piante...non dovrebbe servirti.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
anche meno volendo.
Guarda su alquera.
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Se la tua vasca avra bisogno di molti nitrati, perché hai molte piante voraci e pochi pesci, dovrai prevedere cambi d'acqua.
Con che frequenza dipende dal rapporto pesci piante.
Se hai tante piante e pochissimi pesc, i cambi dovranno essere più frequenti perché necessitando di più azoto(mancando le cacche), andrai in eccesso di potassio più velocemente.
Se il tuo caso e il secondo, per dilazionare di più i cambi...ti conviene usare anche il nitrato di calcio oltre al nitrato di potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Benny96

- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/01/24, 19:18
-
Profilo Completo
Concimi per fertilizzazione PMDD
Io mi sono fatto anche degli ipotetici calcoli con un calcolatore online ipotizzando di aggiungere/mantenere settimanalmente i seguenti: NO3-=10 mg/lt , PO=1 mg/l e K= 10mg/l . Per farlo ho calcolato di preparare 3 soluzioni da dosare nel mio 30lt con le seguenti quantità:
1) NITRATO DI POTASSIO: 25g in 500ml acqua(osmotica/demineralizzata?)
1ml di soluzione in 30 lt aggiunge--> 1.02mg/l NO3- e 0.64mg/l K
2) FOSFATO DI POTASSIO: 2.1g in 500ml
1ml di soluzione in 30lt aggiunge--> 0.1mg/l PO43- e 0.04mg/l K
3) SOLFATO DI POTASSIO: 34g in 500ml
1ml di soluzione aggiunge--> 1.02K e 0.42 Solfato
Se facessi 10ml di soluzione1 10 di soluzione2 e 3,14ml di soluzione tre otterrei NO3-=10 mg/lt , PO=1 mg/l e K= ~10mg/l. A questo punto l'eccesso che dicevi credo dipenda dal fatto che non è detto che ogni settimana vada tutto a zero e in particolare il potassio( mi sono ricordato ora di una parte di un articolo che diceva una cosa come: viene assorbito più azoto rispetto al potassio)
L'alternativa sarebbe il Nitrato di calcio? che però a lungo andare potrebbe modificare il GH. Non so
Aggiunto dopo 39 secondi:
Aggiunto dopo 12 minuti 4 secondi:
In merito a questo, ho letto negli articoli che per questo si consiglia il cifo azoto, però ritorniamo alla vasca piccola e dosaggio e io sinceramente vorrei qualcosa di "sicuro" e se la differenza sta solo nell'assorbimento più rapido dell'ammoniacale rispetto al nitrico e nella crescita effettiva c'è poca differenza, opterei per il nitrato di potassio. Quindi vorrei capire se c'è una quantità indicativa minima/ massima su cui stare.
Io mi sono fatto anche degli ipotetici calcoli con un calcolatore online ipotizzando di aggiungere/mantenere settimanalmente i seguenti: NO3-=10 mg/lt , PO=1 mg/l e K= 10mg/l . Per farlo ho calcolato di preparare 3 soluzioni da dosare nel mio 30lt con le seguenti quantità:
1) NITRATO DI POTASSIO: 25g in 500ml acqua(osmotica/demineralizzata?)
1ml di soluzione in 30 lt aggiunge--> 1.02mg/l NO3- e 0.64mg/l K
2) FOSFATO DI POTASSIO: 2.1g in 500ml
1ml di soluzione in 30lt aggiunge--> 0.1mg/l PO43- e 0.04mg/l K
3) SOLFATO DI POTASSIO: 34g in 500ml
1ml di soluzione aggiunge--> 1.02K e 0.42 Solfato
Se facessi 10ml di soluzione1 10 di soluzione2 e 3,14ml di soluzione tre otterrei NO3-=10 mg/lt , PO=1 mg/l e K= ~10mg/l. A questo punto l'eccesso che dicevi credo dipenda dal fatto che non è detto che ogni settimana vada tutto a zero e in particolare il potassio( mi sono ricordato ora di una parte di un articolo che diceva una cosa come: viene assorbito più azoto rispetto al potassio)
L'alternativa sarebbe il Nitrato di calcio? che però a lungo andare potrebbe modificare il GH. Non so
Aggiunto dopo 39 secondi:
si
Aggiunto dopo 12 minuti 4 secondi:
Riparto da 0 piante e abbastanza pesci(una 10ina di guppy gli altri li ho datti perchè troppi), anzi credo di averne avuti anche molti rispetto alle piante e/o acquario però la cosa strana è che quando avevo le piante ho misurato massimo 10 NO3- e mai picchi di NO2- o ammoniaca ( considerando che sono arrivato ad avere anche una 30ina di guppy tra adulti e avannotti. Evidentemente le piante se lo mangiavano ma sbagliavo qualcosa nella fertilizzazione magari dovuta anche al pH alto(~8) per questo ora vorrei optare anche per l'aggiunta di CO2 e sto vedendo quegli impianti con bombola usa e getta magari in futuro da adattare su ricaricabile. In merito a questo sai se quello dell'Aqpet è buono? Intendo i riduttori pre tarati, perche se si ne ho trovato qualcuno usato ad ottimi prezzi
- Rindez
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Concimi per fertilizzazione PMDD
No conosco il kit aqpet.. ma se devi acquistare un riduttore, che sia per usare getta o ricaricabile...stai attento che sia universale.
Alcune marche hanno mostre proprie e poi rimani vincolato a loro nelle ricariche.
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
l'alternativa è nitrato di potassio assime al nitrato di calcio.
Che alzi il GH dovuto al dosaggio di calcio dipende da quanto ne usi in proporzione al notrato di potassio.
E comunque che si dica il calcio è consumato dalle piante parecchio.
Il rapporto di consumo medio e circa una volta e mezzo meno dell'azoto(espresso come N)...quindi circa 7 volte meno considerando i nitrati.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
questo non ti serve....il consumo di azoto rispetto al potassio è maggiore della quantità che è presente nel nitrato di potassio.
Quindi il solfato di potassio non serve.
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
sul forum per il nitrato c'è il calcolatore.
Quindi puoi usare quello.
Per il fosfato mono potassico ancora non lo abbiamo aggiunto...ma considera che 28,5g/L ...se aggiungi 1 ml in 100litri alzi i fosfati di 0,2.
Per quel che riguarda il dosaggio simultaneo di potassio puoi bellamente fregartene...è ininfluente.
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Ti sei dimenticato del solfato di magnesio per chiudere il cerchio...
Alcune marche hanno mostre proprie e poi rimani vincolato a loro nelle ricariche.
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
l'alternativa è nitrato di potassio assime al nitrato di calcio.
Che alzi il GH dovuto al dosaggio di calcio dipende da quanto ne usi in proporzione al notrato di potassio.
E comunque che si dica il calcio è consumato dalle piante parecchio.
Il rapporto di consumo medio e circa una volta e mezzo meno dell'azoto(espresso come N)...quindi circa 7 volte meno considerando i nitrati.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
questo non ti serve....il consumo di azoto rispetto al potassio è maggiore della quantità che è presente nel nitrato di potassio.
Quindi il solfato di potassio non serve.
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
sul forum per il nitrato c'è il calcolatore.
Quindi puoi usare quello.
Per il fosfato mono potassico ancora non lo abbiamo aggiunto...ma considera che 28,5g/L ...se aggiungi 1 ml in 100litri alzi i fosfati di 0,2.
Per quel che riguarda il dosaggio simultaneo di potassio puoi bellamente fregartene...è ininfluente.
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Ti sei dimenticato del solfato di magnesio per chiudere il cerchio...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Benny96

- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/01/24, 19:18
-
Profilo Completo
Concimi per fertilizzazione PMDD
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Intendi il tipo di attacco che va sulla bombola?
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
In realtà lo uso quando faccio i cambi per aumentare il GH e ne dovrei avere ancora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

