"Modifica" al filtro Tetra Easycrystal 250
Inviato: 16/11/2025, 18:50
Salve, ho da poco (ieri sera) avviato la maturazione per una vasca da 40 litri con filtro Tetra Easycrystal 250, l'ho modificato nel seguente modo:
I prodotti che ho acquistato sono i seguenti:
La spugna purtroppo non l'ho tagliata benissimo e invece di 3 pezzi ne ho fatti 6 circa (non sono mai stato bravo con i lavori di precisione
).
Come potete vedere dalla foto allegata l'acqua circola, mi sono venuti però un po' di dubbi dopo aver letto dei post sul forum, alcuni riguardo alla modifica di questo filtro...
Non badate alla posizione del legno, non avevo pesi da metterci per tenerlo sul fondo e per il momento l'ho incastrato sotto al filtro aspettando che affondi. Tra mercoledì e giovedì arriveranno al negoziante le piante galleggianti, ne approfitterò per prenderne altre da legare al tronco. Per il coperchio invece probabilmente prenderò una di quelle retine vendute su amazon (oppure pregherò che il futuro ospite sia abbastanza pigro da non cimentarsi nella pratica sportiva del salto in alto...)
Grazie in anticipo per le risposte!
I prodotti che ho acquistato sono i seguenti:
- Spugna Juwel bioPlus fine;
- Cannolicchi BluBios MINI SINTER BIOS (200g).
La spugna purtroppo non l'ho tagliata benissimo e invece di 3 pezzi ne ho fatti 6 circa (non sono mai stato bravo con i lavori di precisione
Come potete vedere dalla foto allegata l'acqua circola, mi sono venuti però un po' di dubbi dopo aver letto dei post sul forum, alcuni riguardo alla modifica di questo filtro...
- Sulla confezione dei cannollichi (200g) c'è scritto che l'intero peso va bene per 40 litri d'acqua, io però ho messo circa mezza busta, devo inserirli tutti?
- I cannolicchi vanno bene tra 2 strati di spugna? mi è parso di capire che il primo strato sul fondo del filtro potrebbe intasarsi, ma mettendo i cannolicchi in una retina la pulizia della spugna "di fondo" non dovrebbe essere un problema. Lo strato che ho messo sulla superfice invece? da evitare?
Non badate alla posizione del legno, non avevo pesi da metterci per tenerlo sul fondo e per il momento l'ho incastrato sotto al filtro aspettando che affondi. Tra mercoledì e giovedì arriveranno al negoziante le piante galleggianti, ne approfitterò per prenderne altre da legare al tronco. Per il coperchio invece probabilmente prenderò una di quelle retine vendute su amazon (oppure pregherò che il futuro ospite sia abbastanza pigro da non cimentarsi nella pratica sportiva del salto in alto...)
Grazie in anticipo per le risposte!