Pagina 1 di 4

Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 21/01/2016, 12:40
di Matte92or
Ciao a tutti, sto avviando il mio primo acquario nel quale vorrei ospitare un Betta Splendens.
In questa discussione ho iniziato a raccontare la mia esperienza ed ho qualche problemino con i valori dell'acqua.
Al momento in acquario ci sono circa 20 litri di acqua INTERAMENTE di rubinetto che purtroppo contiene 162 mg/l di sodio. Ho anche già inserito diverse piante.

Dopo di che dovrei raggiungere i valori consigliati per ospitare il Betta splendens; se non vado errato sono:

pH = 6,8 -7
GH = 8-10
KH= 6-8

Mi è stato già consigliato di cambiare l'acqua con una minerale ma non saprei come scegliere e come eventualmente correggerla nelle durezze.

Vi ringrazio per l'aiuto :)
Allego lo screenshot dei valori dell'acqua di rete:

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 21/01/2016, 12:44
di Luca.s
Matte92or ha scritto:consigliato di cambiare l'acqua con una minerale ma non saprei come scegliere
Questo è abbastanza facile. Vai al supermercato e fai la foto ai valori dell'acqua che c'è in vendita.

Trovata quella che fa per noi, la si compra, si versa l'acqua in bottiglia in vasca e ci siamo! :-bd

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 21/01/2016, 12:51
di scheccia
Devi dirci tu le acque minerali che trovi... A livello nazionale... Levissima, vera... Cmq in tutte le acque da supermercato ci dovrebbe essere riportato il sodio deve stare sotto i 10 mg/lt. Gli altri valori si possono aggiustare.
Occhio che molti fanno i furbi e il sodio lo indicano con g/lt... Un 20 mg/lt lo vedresti come 0.02 g/lt.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 21/01/2016, 13:39
di Marol
eh si, quell'acqua di rete è inutilizzabile... vai di minerale :-bd

ti hanno già detto di guardare l'etichetta per quanto riguarda il sodio.
Per il resto cerca qualcosa di media durezza, sui 15-18°f di durezza totale col calcio attorno ai 40mg/l...
La cosa più importante è che il sodio sia più basso possibile, per il resto la sistemiamo in seguito.

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 22/01/2016, 11:12
di Matte92or
Ok. Vado ufficialmente domani a vedere in negozio. Nel frattempo guardando su internet, l'acqua Vera sembra interessante :)

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 23/01/2016, 13:06
di Matte92or
Eccomi qua, ho raccolto info sulle acque più "quotate" che ho trovato. L'ultima è uscita un po' sfocata.
Le acque regionali sarde avevano alti valori di sodio e più bassi di altri minerali.

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 23/01/2016, 13:14
di Luca.s
L'ultima per il sodio non è affatto male!

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 23/01/2016, 13:47
di Matte92or
E per gli altri valori cosa devo considerare?

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 23/01/2016, 13:52
di cicerchia80
Matte92or ha scritto:E per gli altri valori cosa devo considerare?
8 di GH e 7 KH ottima direi,forse un pò bassa di magnesio

Ma sti cavoli!quello lo mettiamo a parte ;)

Re: Sodio spropositato in primo acquario

Inviato: 23/01/2016, 13:55
di Luca.s
Come ha detto esattamente Cicerchia, GH e KH li si può aumentare tranquillamente assieme a magnesio e potassio!