Pagina 1 di 2
Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 16:45
di darioc
In questa pianta, l'ex Echinodorus tenellus, bisogna interrare solo la base delle piantine che si formano lungo lo stolone o è meglio fare in modo che l'intero stolone cresca sotto terra?
Per farvi capire cosa intendo ecco due foto.
Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 16:47
di Luca.s
Credo che come la Vallisneria, poco cambia se lo stolone è interrato o meno.
Nella mia vasca, la Vallisneria sul retro, stolona fuori dalla sabbia, davanti invece, stolona sotto. Chissà perchè questa scelta!

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 16:50
di GiuseppeA
Luca.s ha scritto:Nella mia vasca, la Vallisneria sul retro, stolona fuori dalla sabbia, davanti invece, stolona sotto. Chissà perchè questa scelta!
Luce? Davanti la prende anche "sotto terra" attraverso il vetro, dietro magari no.

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 16:52
di Luca.s
GiuseppeA ha scritto:Luce? Davanti la prende anche "sotto terra" attraverso il vetro, dietro magari no.
Dubito. Perchè non è davanti al vetro, è nella sabbia a 2/3 cm dal vetro stesso
Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 19:30
di darioc
Ok, grazie.
Ma per comodità mia mi conviene interrare lo stolone, su cui possono nascere numerose piantine, o nò?

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 19:59
di Luca.s
darioc ha scritto:interrare lo stolone, su cui possono nascere numerose piantine
Da quanto vedo, dallo stolone cresce una piantina. Non ho avuto modo di vedere più piantine nascere dal medesimo stolone, piuttosto uno stolone che collega più piantine, una dietro l'altra, questo si
Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 22:54
di darioc
Non ho ben capito cosa intendi...
Le piantine credono "in serie" sullo stolone, alla distanza di 3/4 cm una dall'altra e le piante adulte e radicate mettono nuovi stoloni...
Poi se ogni piantina di quelle in serie emette un nuovo stolone o lo stolone è unico non lo so.

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 23:28
di Uthopya
È solo una questione estetica e non funzionale interrare o meno, tanto la nuova piantina farà le radici, quel "pezzo" serve solo alla pianta madre per propagarsi, se rimane esterna e aspetti che la nuova piantina radichi, potrai anche reciderla

Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 01/02/2016, 23:38
di giampy77
Appena avranno tappezzato tutto meanche si vedranno più.
Re: Stoloni di Elanthium bolivianum.
Inviato: 03/02/2016, 11:49
di lucazio00
Lasciala fare che fa tutto da sola!