scelta piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

scelta piante

Messaggio di salvo089 » 06/02/2016, 9:21

ciao a tutti,vediamo se riuscite a convincermi :)) :)) :mi sta passando per la testa di voler provare ad avere piante vere,soprattutto perchè è un'esperienza che non ho mai fatto.facendo le varie ricerche sul biotopo(Rio Negro) che sto cercando di ricreare ho trovato questa lista di piante

Cabomba aquatica, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus horizontalis, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Mayaca fluviatilis, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba.

lasciando perdere le galleggianti perchè metterò la limnobium,non avendo impianto di CO2 e considerando la scarsa vegetazione presente nel rio negro pensavo a 3,max 4 piante diverse da inserire,quindi vorrei un cosiglio tra quale di queste e inoltre(vi riposto un'altra immagine dell'acquario)dove posizionarle?(considerate che nell'angolo a destra dove c'è il riscaldatore andrò a mettere la mezza noce di cocco in modo da stare il più lontano possibile dal tubo di aspirazione del filtro).vi ascolto, o meglio,vi leggo volentieri :) :) :)
ps.altro problema da sottolineare è l'illuminazione,ho ancora il neon in dotazione montato ed è un T8 da 18w che ho intenzione di sostituire con un dennerle special plant da 18 e ho visto che nel coperchio ci sono altri 2 slot liberi per poter mettere un paio di cuffie stagne e quindi eventualmente un altro special plant da 18.no so se sia sufficiente come illuminazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: scelta piante

Messaggio di Shadow » 06/02/2016, 10:47

Io ti consiglio della mayaca e della Cabomba furcata (non ricordo se presente nel rio regro al momento.

Lascerei queste due a ciuffetti sparsi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: scelta piante

Messaggio di salvo089 » 06/02/2016, 12:00

Shadow ha scritto:Io ti consiglio della mayaca e della Cabomba furcata (non ricordo se presente nel rio regro al momento.

Lascerei queste due a ciuffetti sparsi ;)
shadow,detta così non mi convince molto =)) =)) =))
cabomba furcata senza CO2?????

ho modificato la foto:
-rosso ci va la noce di cocco
-zone blu avevo pensato a qualche ciuffetto di e.tenellus,non voglio il prato quindi non so se si può fare di confinarla solo in quelle 2 zone
-zona verde sono indeciso per la mayaca e vi spiego perchè,non vorrei che si va a confondere con le lunghe radici della limnobium risultando brutta esteticamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: scelta piante

Messaggio di Shadow » 06/02/2016, 12:04

Non avrei certo una furcata da concorso tuttavia per me in questo allestimento una pianta del genere tenuta a stecchetto fa la sua losca figura ;) in pieno stile naturale ;) io una prova la farei :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: scelta piante

Messaggio di salvo089 » 06/02/2016, 12:13

Shadow ha scritto:Non avrei certo una furcata da concorso tuttavia per me in questo allestimento una pianta del genere tenuta a stecchetto fa la sua losca figura ;) in pieno stile naturale ;) io una prova la farei :)
ok quindi zona verde si potrebbe provare la furcata(male che va ti vengo a cercare fino a casa =)) =)) =)) )

per quanto riguarda il tenellus??

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: scelta piante

Messaggio di Specy » 06/02/2016, 13:31

Shadow ha scritto:Non avrei certo una furcata da concorso tuttavia per me in questo allestimento una pianta del genere tenuta a stecchetto fa la sua losca figura ;) in pieno stile naturale ;) io una prova la farei :)
Non saprei Shadow :-?
Niente CO2, acqua ambrata quindi luce filtrata,acquario chiuso, aspettati di averla tutta spelacchiata con internodi lunghissimi =)) quindi funzione di mangia nitrati, secondo me ridotta o nulla. Tanto vale uscire dal biotopo e metterci l'Egeria densa

Nell'altro topic avevo proposto la aquatica, mi sembra piu indicata :-

Per quanto riguarda il tenellus necessita che la luce raggiunga il fondo della vasca. Riuscire a delimitarlo in determinate zone è abbastanza difficile in quanto si riproduce per stoloni, che generalmente si propagano nel fondo per poi far spuntare la piantina. Saresti costretto a reciderle ogniqualvolta affiorano :-? Oppure potresti mettere delle sorte di bariera affondate nel fondo delimitando quelle zone.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: scelta piante

Messaggio di Shadow » 06/02/2016, 13:34

Specy secondo me con questo aspetto la furcata rende il doppio in questo allestimento :) non mi trovo la foto di quella di emix in versione spelacchiata, per me due ciuffi qua e la fanno molta "scena" ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: scelta piante

Messaggio di salvo089 » 06/02/2016, 14:38

aspettate un attimo ma cn 36w ce la facciamo perché se no non saprei come aumentarla la luce.no allora niente tenellus, qualche altra piantina da primo piano che non cresce molto e che abbia questa forma devo trovare

Inviato dal mio LG-D855

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: scelta piante

Messaggio di cicerchia80 » 06/02/2016, 17:16

La furcata cresce bene se tenuta galleggiante.....è una delle poche piante che và daccordo con i discus per acidità e temperature
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: scelta piante

Messaggio di giampy77 » 07/02/2016, 0:10

io coltiverei BBA su tutti i rami, radici di Limnobium che scendono giù e qualche stelo di Egeria densa :-bd
Insomma cerchi di riprodurre questo
Panoramica allestimento amazzonico.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti