Pagina 1 di 1
Ostracodi
Inviato: 07/02/2016, 23:17
di Minni
Buonasera ragazzi,
da qualche giorno, ho l'acquario con le
Caridina molto proliferante di Ostracodi. (circa 1mm... bianchi o bianchi e neri)
Assieme alle
Caridina, grattano il vetro frontale, non mi danno fastidio, ma vorrei capire, fanno anche "danni"?
TIPO sulle foglie della Cryptocoryne ce ne sono molti e non vorrei se le pappassero!

Re: Ostracodi
Inviato: 08/02/2016, 22:58
di Jovy1985
Ti sposto in invertebrati

gli amici dei "gamberetti" sapranno darti una mano!
Re: Ostracodi
Inviato: 10/02/2016, 1:34
di Artic1
Minni ha scritto:Assieme alle Caridina, grattano il vetro frontale, non mi danno fastidio, ma vorrei capire, fanno anche "danni"?TIPO sulle foglie della Cryptocoryne ce ne sono molti e non vorrei se le pappassero!
Ciao Minni,
io in vasca ne ho milioni e non dico per dire... con la luce stanno tutti nel fondo ma escono con il buio totale per mangiare le alghe e quanto trovano in giro. Se accendo la luce dopo un paio di ore di buio totale... sul vetro in 1 cm
2 arriverò a contarne anche una decina in alcune aree.
I miei gamberetti
Neocaridina davidi 'Carbon Rili' non presentano alcun disturbo.
La loro forte presenza (di ostracodi) ha permesso anche l'instaurarsi di una notevole colonia di
Hydra viridissima che personalmente amo moltissimo e che preda i loro piccoli.
Non dovrebbero essere un problema, il loro alto numero aiuta il ciclo della sostanza organica e se mangiono sulle piante sono tessuti già marcescenti.
A meno che tu non abbia qualche strana specie non dovrebbero arrecare alcun problema. Io mi preoccuperei se non li vedessi più. Vorrebbe dire che li ho avvelenati e che sono a rischio anche i gamberetti.

Re: Ostracodi
Inviato: 10/02/2016, 8:17
di Minni
Eh caspita... allora significa che stavolta sto facendo tutto bene...!
Questo è merito di tutti voi!!
Grazieeeeeeeeeee
Re: Ostracodi
Inviato: 11/02/2016, 1:23
di Artic1
Minni, mi permetto di pubblicizzarmi un po'
Se ti interessano alcune foto carine di organismi spontanei, ti invito a visitare la sezione
"Acquariologia generale" e cercare i 3 topic che ho creato io recentemente, pieni di foto al microscopio di quel che "non sempre si vede ad occhio" in vasca.
