Pagina 1 di 3
Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 12:45
di Tsar
Recentemente la pianta sta perdendo tantissime foglie... ce ne sono di nuove certo, ma mi preoccupa la velocità con cui si sta "spelacchiando". Le foglie presentano dapprima macchie scure, poi si staccano.
Ecco alcune foto:
Come mai sta avvenendo?
Le piante sono state inserite circa 3 settimane fa ed hanno preso bene fin da subito. Da allora quel che è cambiato in vasca è stato:
- Due settimana fa: ho inserito Hydrocotyle Leucocephala, Bacopa Australis, Ceratopteris Thalictroides
- Una settimana fa: ho inserito Heteranthera Zosterifolia, Echinodorus Bleheri, Limnobium Laevigatum
- 3 giorni fa: ho aumentato al massimo la portata della pompa (700l/h), prima la tenevo a metà per favorire la proliferazione dei batteri
Il fenomeno è iniziato qualche giorno fa, ma all'inizio non ci ho fatto troppo caso.
Di cosa si tratta? Di casi di allelopatia simili non ho trovato alcun riscontro, potrebbe essere semplicemente l'acclimatizzazione della pianta al mio acquario? Oppure la mancanza di qualche nutriente visto che non ho ancora iniziato a fertilizzare?
Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 13:50
di Rox
Tsar ha scritto:Le piante sono state inserite circa 3 settimane fa ed hanno preso bene fin da subito.
Quello non conta.
Le piante hanno riserve; l'effetto di ciò che fai adesso potresti vederlo tra un mese.
Tsar ha scritto:Di cosa si tratta?
Impossibile da spiegare, troppe cose tutte insieme.
- Adattamento.
Senz'altro possibile, visto che ce l'hai da poco.
- Allelopatia.
Possibile anche questa; hai introdotto altre sei piante, 5 delle quali risultano dare problemi con altre specie.
Forse siamo di fronte ad un ennesimo nuovo caso.
- Competizione alimentare.
Possibilissimo... Le nuove specie introdotte sono aspirapolvere, e tu nemmeno fertilizzi.
Quella combinazione farebbe morire di fame pure un Baobab.
Bisogna andare per tentativi. Da dove preferisci cominciare?
Se fosse il mio acquario, considerando le specie aggiunte e i sintomi della pianta, comincerei a dosare potassio...
... con la betoniera!

Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 14:24
di Tsar
Grazie mille Rox!
Ok vada per la fertilizzazione massiccia, che ne pensi di iniziare con 10 ml di soluzione di K e Mg e poi altri 10 ml di rinverdente? Ogni quanti giorni dovrei metterne altro?
Il ferro chelato non dovrebbe servirmi per ora (almeno finché non metto l'Alternanthera), giusto?
Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 14:27
di Rox
Solo potassio, per adesso.
E dacci KH e GH, prima di introdurre magnesio

Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 15:22
di Tsar
Dunque i valori attuali sono:
pH: 6,5
GH: 3
KH: 2
NH4/NH3: 0,0 mg/l
NO2-: 0,0 mg/l
NO3-: 25,0 mg/l (si sono dimezzati dall'ultima analisi)
Ho anche guardato per bene una delle foglie che si erano staccate. La parte "scura" in realtà è diventata semitrasparente, se può servire a capire il problema.
Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 18:10
di Rox
Tsar ha scritto:pH: 6,5
GH: 3
KH: 2
Allora ti serve anche il magnesio.
Se l'acquario è avviato da poco, non dovresti tenere il pH così basso.
La flora batterica non maturerà mai, ti riempirai di filamentose, o peggio, cianobatteri.
NO3-: 25,0 mg/l (si sono dimezzati dall'ultima analisi)
Te l'ho detto che hai degli aspirapolvere.
Le foglie trasparenti dipendono quasi sempre dal ferro.
Quelle cinque belve ti stanno creando carenze
di tutto.
A questo punto lascia perdere il PMDD.
Senza pesci in vasca, presto ti mancheranno anche azoto e fosforo... Non è solo la Stauro, qui crolla tutto.
Vai in un qualunque supermercato e compra dei bastoncini NPK, simili a questi, costano circa 3 Euro...
...poi mettine mezzo nel vano pompa del filtro, sbriciolandolo.
Prendi l'altra metà e spezzala in due, infine prendi un nuovo bastoncino e dividilo in quattro parti.
Avrai 6 frammenti, da interrare sotto ogni pianta.
Dovrebbero tenerti in piedi fino all'arrivo dei pesci.
Almeno spero...
Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 19:05
di Tsar
Wow!
Non credevo di essere messo così male, grazie per i consigli Rox! Provvederò subito
Ma per alzare pH, KH e GH senza comprare prodotti specifici cosa posso fare? Ho ancora in vasca una decina di gusci d'uovo finemente polverizzati ma la situazione non s'è mossa affatto

Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 19:23
di Rox
Tsar ha scritto:ma la situazione non s'è mossa affatto
Un 250 pieno di Akadama... i romani dicono "Ettecredo!"
Probabilmente quei gusci si sciolgono, lentamente, e il fondo li assorbe all'istante.
Non resta che aspettare. Tieni basso il fotoperiodo: 4-5 ore.
Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 03/02/2014, 19:45
di Tsar
Ricevuto!
Quindi un quarto di bastoncino per ogni pianta con apparato radicale e metà da sciogliere nell'acqua.
Te lo chiedo perché ho anche 2 Egeria (Densa e Najas) che dovrebbero assorbire solo dalla colonna d'acqua e altre piante tipo Staurogyne Repens, Lilaeopsis Brasiliensis ed Eleocharis Parvula che in effetti sono ferme da un pò.
Re: Staurogyne Porto Velho
Inviato: 04/02/2014, 0:21
di Rox
Tsar ha scritto:ho anche 2 Egeria (Densa e Najas) che dovrebbero assorbire solo dalla colonna d'acqua
Sì, assorbono dall'acqua, ma soprattutto ci servirà la tua esperienza futura.
Pare che tra di loro ci siano sospetti di allelopatia.
Tra un mesetto o due, apri un topic per parlarne.
Servirà per confermare o per smentire.