Minni ha scritto:Sono un po duretta ad apprendere...ma prima o poi ci riesco SEMPRE

Rispiegatemi a cosa serve.
Il valore iniziale non è così importante,
è importante come evolve nel tempo:
per fare un esempio:
1 febbraio:
valore conducibilità 300uS/cm
ho le piante in carenza di potassio, che faccio? Doso in modo massiccio il nitrato di potassio e la conducibilità mi arriva a 500uS/cm, quindi il dosaggio X di nitrato di potassio mi aumenta la conducibilità di 200uS/cm
8 febbraio:
rimisuro la conducibilità che sta a 320uS/cm
quei 20uS/cm in più saranno sicuramente dovuti anche a qualcos'altro e non solo al nitrato di potassio;
faccio lo stesso dosaggio di nitrato di potassio di 7 giorni prima, quindi la conducibilità mi arriva a 520uS/cm
per diverse settimane faccio lo stesso procedimento finchè non ho una conducibilità di 500uS/cm senza aver dosato il nitrato di potassio,
quindi per una settimana non lo doso.
Dopo una settimana senza dosare il potassio rimisuro la conducibilità...mi aspetto un valore di 300uS/cm come era all'inizio, il 1° febbraio.
Invece no!
Misuro la conducibilità che anzichè essere di 300uS/cm, è di 340uS/cm...
perchè???
Perchè tra mangime e foglie decomposte, lumachine morte, si sono formate nuove sostanze (ammonio, fosfati, solfati, nitrati ecc...) che non sono state aggiunte con la fertilizzazione.
Quindi il ciclo ricomincia, stavolta partendo da 340uS/cm anzichè 300uS/cm,
cioè con un incremento di 40uS/cm rispetto al 1°febbraio.
Perciò cambio l'acqua? No, in questo caso l'aumento di sostanze disciolte che non dipendono dall'aggiunta dei prodotti del PMDD è trascurabile.
Quando questo incremento (che non dipende dal nitrato di potassio) invece di essere 40uS/cm comincia ad essere sui 500-1000uS/cm è consigliabile una serie di cambi parziali (max 30%) non troppo ravvicinati finchè non si ha il valore iniziale di conducibilità, cioè 300uS/cm.
In pratica quando sembra che il nitrato di potassio si sia esaurito, ma la conducibilità si è assestata sugli 800-1300uS/cm, prima del nuovo dosaggio di nitrato di potassio,
è opportuno cambiare l'acqua per ridurre la conducibilità.
Due cose utili da sapere sono:
A)
l'importanza non è data dal valore in se per se, ma dalla sua variazione che si ha nel tempo
B)
non ha senso dare peso al singolo µS/cm, ma a partire da "blocchi" di 20-50uS/cm