Fulldynamix ha scritto:Le piante sono un po' tutte gialline... dunque sono già in carenza...
In genere questo lascia pensare ad una carenza di Oligoelementi, posta una foto così vediamo...
La carenza di ferro si individua abbastanza facilmente e si manifesta sempre sulle nuove foglie...
Nelle piante verdi le nuove foglie nascono pallide quasi bianche, se poi non si risolve, appaiono dei buchi tra le venature, nelle piante rosse le nuove foglie nascono accartocciate e deformi,se la carenza prosegue, di foglie nuove la pianta non ne produce più...
Fulldynamix ha scritto:Le piante sono cresciute tutte di brutto ma la prima che si è fermata è la Ludwigia
Lei ha bisogno anche di pastiglie o stick interrati, visto che è dotata di un imponente apparato radicale...
Fulldynamix ha scritto: ( varia sul verde e ha in evidenza le venature verdi)
Per il colore, calcola che non è una vera rossa e che vira sul rosso , solo in presenza di una forte illuminazione e quando si avvicina alle lampade per la produzione di carotenoidi, per le venature sul verde, se il resto della foglia ingiallisce tranne loro, si pensa ad una carenza di magnesio...
Anche qui una foto aiuterebbe...
Fulldynamix ha scritto:P.s. Sulla confezione mi dice che il Ferro chelato sulla luce del sole si degrada..E bisogna interrarlo. Dunque è meglio aggiungerlo nell' acqua a luci spente?
No tranquillo, vai pure a luci accese...
Ps. Senti, visto che l'unica domanda IT è quest'ultima, per il rsto se vuoi approfondire, apri un nuovo thread, sempre qui in fertilizzazione, con tutti i dati in tuo possesso e qualche foto delle piante...
