La conducibilità
Inviato: 04/02/2014, 17:27
Questo è un argomento che secondo me risolve molti dei problemi che si riscontrano in un acquario. Sicuramente tanti di quelli che ho avuto io.
Premesso che attualmente l'impianto luci ha qualche problema (Rox, ancora non ne siamo venuti a capo), e che devo aumentare la CO2, fertilizzando aumenta la conducibilità. Per diminuirla devo fare i cambi parziali, però devo continuare a fertilizzare oppure con adeguata CO2 le piante riassorbono gli eccessi di nutrienti? Ultima domanda: ho letto da qualche parte che la conducibilità in una vasca salirà sempre e comunque perchè alcune sostanze non vengono assorbite dalle piante e si accumuleranno portando a dover cambiare l'acqua. Se così fosse sarebbe inutile sospendere, nel mio caso, la fertilizzazione per far scendere la conducibilità perchè continuerebbe comunque a salire. E' vero oppure si tratta di una totale fesseria?
Premesso che attualmente l'impianto luci ha qualche problema (Rox, ancora non ne siamo venuti a capo), e che devo aumentare la CO2, fertilizzando aumenta la conducibilità. Per diminuirla devo fare i cambi parziali, però devo continuare a fertilizzare oppure con adeguata CO2 le piante riassorbono gli eccessi di nutrienti? Ultima domanda: ho letto da qualche parte che la conducibilità in una vasca salirà sempre e comunque perchè alcune sostanze non vengono assorbite dalle piante e si accumuleranno portando a dover cambiare l'acqua. Se così fosse sarebbe inutile sospendere, nel mio caso, la fertilizzazione per far scendere la conducibilità perchè continuerebbe comunque a salire. E' vero oppure si tratta di una totale fesseria?