Pagina 1 di 2
Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 12:59
di Masatomo
Ciao,
un paio di giorni fa ho notato che un apice di Ceratophyllum ha una specie di bocciolo. Ho visto in giro che in alcuni casi questa pianta fa dei fiori. Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
Oltretutto si nota anche chiaramente che le foglie sono molto, molto più rigide rispetto a quelle alle quali siamo normalmente abituati.
IMG_20160215_154334.jpg
Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 13:52
di darioc
Sinceramente non riesco a capire se siano fiori... li trovi comunque su Google immagini e per te che lo hai davanti fare un confronto è sicuramente più semplice.
Masatomo ha scritto:Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
Io ho un myriophyllum mattogrossense che ha iniziato a fiorire poco dopo averlo inserito e non ha più smesso nonostante livelli variabili di nutrienti e condizioni mutate. Altre piante come la Cabomba Invece non mi hanno mai regalato un fiore.

Non sono mai riuscito a capire cosa possa indurre la fioritura.
Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 16:48
di giampy77
Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
La forma emersa, infatti il tuo è a pelo d'acqua.
Dario la Cabomba in vasca non fiorira' mai.
Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 17:09
di Masatomo
Ah, semplicissimo

Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 17:40
di ocram
Di sicuro una pianta che fiorisce non è una pianta sofferente!

Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 17:59
di lucazio00
Il Ceratophyllum è una pianta a fiore (angiosperma) tuttavia primitiva, quindi fa fiori sì, ma poco appariscenti.
In generale una pianta che fiorisce sta decisamente bene perchè è vigorosa, infatti la riproduzione sessuale, rispetto a quella asessuale è quella che richiede più energia tra le due.
Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 19:13
di darioc
giampy77 ha scritto: Esiste un motivo particolare per cui succede? Che so, carenze, eccessi, etc..
La forma emersa, infatti il tuo è a pelo d'acqua.
Dario la Cabomba in vasca non fiorira' mai.
Giampy, mi sa che ti confondi.
Ciò che dici e sicuramente vero per piante che
in natura vivono in forma emersa, ma il cerato e la Cabomba sono prettamente acquatiche e una forma emersa non c'è l hanno. D'altra parte le specie sono davvero tante e ricordare esattamente quali emergono e quali no è difficile.
Comunque masatomo, la piante che non hanno forma emersa nella maggior parte dei casi sviluppano fiori anche essi sommersi.

Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 16/02/2016, 19:15
di darioc
lucazio00 ha scritto:Il Ceratophyllum è una pianta a fiore (angiosperma) tuttavia primitiva, quindi fa fiori sì, ma poco appariscenti.
In generale una pianta che fiorisce sta decisamente bene perchè è vigorosa, infatti la riproduzione sessuale, rispetto a quella asessuale è quella che richiede più energia tra le due.
ocram ha scritto:Di sicuro una pianta che fiorisce non è una pianta sofferente!

Boh, il mio matto fiorira anche quando è andato in forte carenza di Oe...
Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 17/02/2016, 9:43
di ocram
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Ceratophyllum con fiore?
Inviato: 17/02/2016, 11:01
di darioc
Dopo faccio una foto...
Ci sono ancora gli apici in carenza coi frutti perché ho risolto da poco...