Ci riprovo! Acquario Ferplast Capri 80 100 litri
Inviato: 16/02/2016, 17:46
Ciao a tutti, ormai mi conoscerete come l'uomo ansia dal furor gallico, che corre verso obiettivi non raggiungibili in poco tempo e senza le dovute accortezze. Dopo numerose peripezie, ansie, errori e quant'altro, ho deciso di ripartire a piede fermo, che non me ne voglia male chi mi ha già aiutato e aiuta sempre
ho riconosciuta l'errore di volere un fondo stratificato, troppo complicato per un neofita come me che non sa stare con le mani in "tasca"
sifonando per cambiare l'acqua mi è capitato che il ritorno del tubo da sifonaggio abbia simulato 12 atmosfere di pressione in acqua, sulla ghiaia!
Vasca Ferplast Capri 80 100 LT 80x30x43
Filtro Ferplast Bluewave 03 450 LT/h, meccanico, chimico e biologico
Plafoniera con neon t8 18w toplife dichiarato 5200k
Termoriscaldatore da filtro 100w, sempre ferplast
L'ho pagato 125 € questo set, che mi è semprato un affare dato che a prezzo pieno si aggira intorno ai 180.
Obiettivo: riuscire a dare vita all'acquario!
Mi piacerebbe inserirvi un betta, il resto è un'incognita, poiché non so quali pesci possano andare d'accordo con il betta e in quale quantità.
Mi piacciono le piante acquatiche e la possibilità che creino un ecosistema all'interno dell'acquario, perché sono convinto che non basti l'acqua per far sentire i pesci a "casa". L'idea di un pratino mi incuriosisce ma non so se posso per l'illuminazione. L'acqua è un po' dura, ma posso tagliarla con acqua minerale, come mi è stato detto!
Passo passo:
1. Fondo: cosa posso usare? Preferirei un unico strato, che vada bene per le piante, che assimili i depositi di cibo e feci per restituire alle piante il tutto. Akadama, Manado o? Consigli consigli! No terriccio che il rosario per lui l'ho finito. Preferibilmente soluzioni che mantengano l'acqua cristallina.
2. Piante: una volta maturata la vasca (quanto tempo?) cosa potrò inserire in acquario? Consigli su piante poco impegnative per iniziare, ma che siano utili ai futuri inquilini!
3. Pesci: una volta posate le piante e constato che non soffrono, cosa posso accomunare con un bellissimo betta?
Grazie a tutti, a quelli che mi hanno già aiutato e i prossimi che mi aiuteranno! Lo so già da me che sono una chiavica!


Vasca Ferplast Capri 80 100 LT 80x30x43
Filtro Ferplast Bluewave 03 450 LT/h, meccanico, chimico e biologico
Plafoniera con neon t8 18w toplife dichiarato 5200k
Termoriscaldatore da filtro 100w, sempre ferplast
L'ho pagato 125 € questo set, che mi è semprato un affare dato che a prezzo pieno si aggira intorno ai 180.
Obiettivo: riuscire a dare vita all'acquario!
Mi piacerebbe inserirvi un betta, il resto è un'incognita, poiché non so quali pesci possano andare d'accordo con il betta e in quale quantità.
Mi piacciono le piante acquatiche e la possibilità che creino un ecosistema all'interno dell'acquario, perché sono convinto che non basti l'acqua per far sentire i pesci a "casa". L'idea di un pratino mi incuriosisce ma non so se posso per l'illuminazione. L'acqua è un po' dura, ma posso tagliarla con acqua minerale, come mi è stato detto!
Passo passo:
1. Fondo: cosa posso usare? Preferirei un unico strato, che vada bene per le piante, che assimili i depositi di cibo e feci per restituire alle piante il tutto. Akadama, Manado o? Consigli consigli! No terriccio che il rosario per lui l'ho finito. Preferibilmente soluzioni che mantengano l'acqua cristallina.
2. Piante: una volta maturata la vasca (quanto tempo?) cosa potrò inserire in acquario? Consigli su piante poco impegnative per iniziare, ma che siano utili ai futuri inquilini!
3. Pesci: una volta posate le piante e constato che non soffrono, cosa posso accomunare con un bellissimo betta?
Grazie a tutti, a quelli che mi hanno già aiutato e i prossimi che mi aiuteranno! Lo so già da me che sono una chiavica!
