Pagina 1 di 1

Acquario Cayman 60: consigli filtro e riscaldatore

Inviato: 24/02/2016, 15:41
di andrefabi
Amplio qui la parte tecnica del topic qui sotto linkato
http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... 13324.html

Acquario Cayman 60 professional credo non riesco a risalire al modello esatto nuova casa per beta e i suoi amici
Le mie mie domande tecniche sono le seguenti :
La mia amica mi ha regalato assieme all'acquario un Hydor prme 10 Ai possesori di questo modellocome farlo funzionare al meglio e come avete composto voi i vari strati filtranti?

che riscaldatore mi consigliate per questo volume d'acqua ?

Grazie mille a tutti....

Re: Nuova Casa per il mio betta Tecnica Riscaldatore e Filtr

Inviato: 24/02/2016, 15:50
di Diego
Di solito nel filtro si mettono cannolicchi o altro materiale poroso, per l'insediamento dei batteri e della lana di perlon o spugna per bloccare la sporcizia grossolana. Di norma l'acqua deve passare prima per la lana, poi per i cannolicchi.
I cannolicchi non vanno mai toccati o lavati. Solo la lana può essere toccata, ma solo se è talmente sporca da bloccare il flusso d'acqua; va lavata in maniera poco accurata con acqua dell'acquario.

Per il riscaldatore, direi che un modello da 50 watt sia sufficiente. Meglio se ha la vite di ritaratura, così se si stara lo puoi regolare di nuovo. Anche con questo, mi raccomando, di staccarlo dalla corrente prima di tirarlo fuori dall'acqua per evitare di danneggiarlo

Re: Nuova Casa per il mio betta Tecnica Riscaldatore e Filtr

Inviato: 24/02/2016, 15:55
di andrefabi
Diego ha scritto:Di solito nel filtro si mettono cannolicchi o altro materiale poroso, per l'insediamento dei batteri e della lana di perlon o spugna per bloccare la sporcizia grossolana. Di norma l'acqua deve passare prima per la lana, poi per i cannolicchi.
I cannolicchi non vanno mai toccati o lavati. Solo la lana può essere toccata, ma solo se è talmente sporca da bloccare il flusso d'acqua; va lavata in maniera poco accurata con acqua dell'acquario.

Per il riscaldatore, direi che un modello da 50 watt sia sufficiente. Meglio se ha la vite di ritaratura, così se si stara lo puoi regolare di nuovo. Anche con questo, mi raccomando, di staccarlo dalla corrente prima di tirarlo fuori dall'acqua per evitare di danneggiarlo

Grazie mille delle informazioni

Re: Nuova Casa per il mio betta Tecnica Riscaldatore e Filtr

Inviato: 24/02/2016, 15:59
di Diego
Ora che mi viene in mente... Se ha i carboni attivi o altre resine (anti nitrati, anti fosfati...) non usarli. Bastano cannolicchi e lana/spugna

Re: Nuova Casa per il mio betta Tecnica Riscaldatore e Filtr

Inviato: 29/02/2016, 6:56
di andrefabi
Ciao ragazzi. Riprendo questo topic senza aprirne 20
Ho letto e guardato un video per mettere Al meglio i vari strati filtranti sul mio nuovo hydor prime 10 essendo che i cannolicchi non vanno mai toccati io mettere sul fondo i canolicchi poi spugna grana grossa e lana di perlon voi che dite ? Anche nel video fa così ma mette un disco di lana prima dei canolicchi peró come si fa a lavare se poi i canolicchi non si toccano? Altra domanda i rubinetti li lasciate tutti aperti o abbassate la portata chiudendoli un po? No riesco a capir come gira l'acqua al loro interno

Re: Nuova Casa per il mio betta Tecnica Riscaldatore e Filtr

Inviato: 29/02/2016, 7:47
di Diego
L'acqua dovrebbe passare dall'alto verso il basso, poi la pompa la aspira e la rimanda in vasca.
Io lascerei i cannolicchi sul fondo in modo da non doverli toccare (eventualmente risciacquo con acqua dell'acquario se e solo se sono intasati e non lasciano passare proprio l'acqua - dovrebbe succedere una volta l'anno o meno). Senza spugna sotto, perché se si intasa quella devi muovere i cannolicchi.
Non mettere comunque i carboni attivi, né la zeolite. Risciacquare bene le spugne e la lana di persone prima di metterle in posizione.

Per il flusso, il Betta vuole un acqua abbastanza ferma, quindi lo regolerei abbastanza basso: l'acqua deve apparire ferma eppure circolante