Conservazione pHmetro
Inviato: 25/02/2016, 19:48
Ciao a tutti mi è arrivato un pH meter, come faccio a conservarlo?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Perché è arrivato ieri, lo ho tarato, lo ho usato, lavato in acqua distillata e rimesso il tappo lasciandolo seccare. Oggi era asciutto e la misurazione era diversa da ieri di uno 0.1 o poco più. E' una cosa trascurabile? Basta farlo seccare una volta oppure deve succedere più volte per stararsi? Ora gli ho messo un po di cotone bagnato in acqua di osmosi dentro al capo per tenerlo umido.naftone1 ha scritto:lo metti nel cassetto...
ahahahah scherzi a parte e` molto semplice... la testa dello strumento con il sensore non deve restare totalmente asciutta (alcuni mettono un pezzo di spugna dentro al coperchio e bagnano quest'ultima in modo da conservare lo strumento bagnato piu a lungo), lava il sensore con acqua distillata dopo l'uso (non indispensabile ma consigliabile), controlla la taratura con una certa frequenza (io personalmente controllo una volta al mese)... per il resto basta non farlo cascare dentro la vasca
Mi permetto di aggiungere a quanto detto dal nostro naftone, che il batuffolo d'ovatta deve essere imbevuto con un po' d'acqua demineralizzata con su due gocce o d'aceto o di nitrato di potassio...se lasci la sonda con solo demineralizzata, con il tempo si potrebbero avere degli scambi salini tra la soluzione nota all'interno della sonda e l'acqua demineralizzata stessa .naftone1 ha scritto:bagnano quest'ultima in modo da conservare lo strumento bagnato piu a lungo
Perfetto vado subito a mettere due gocce di nitrato di potassio!ersergio ha scritto:Mi permetto di aggiungere a quanto detto dal nostro naftone, che il batuffolo d'ovatta deve essere imbevuto con un po' d'acqua demineralizzata con su due gocce o d'aceto o di nitrato di potassio...se lasci la sonda con solo demineralizzata, con il tempo si potrebbero avere degli scambi salini tra la soluzione nota all'interno della sonda e l'acqua demineralizzata stessa .naftone1 ha scritto:bagnano quest'ultima in modo da conservare lo strumento bagnato piu a lungo
In realtà esistono delle soluzioni a pH 3 , apposite per il mantenimento della sonda, ma noi con il giochetto dell'aceto o del KNO3, riusciamo comunque a mantenere l'elettrodo abbastanza bene...
perche mai? quando si secca lo ri bagni....nikoleo1234 ha scritto:Ma il cotone è d cambiare tutte le volte? o solo quando si secca?
No per il conduttivimetro non è affatto necessario tenere la sonda come per il pHmetro, con lui dopo la misurazione , basta una legera sciacquatina in un pò di demineralizzata ( io la metto dentro un bicchierino di plastica ) e poi una scrollata per togliere l'eccesso di acqua (come si fa per scalare un termometro) e via, pronto per una nuova misura...Fabio Effe ha scritto:Il metodo di conservazione vale anche per il misuratore di conducibilità o non è necessario?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk