Pagina 1 di 2
Allarme alghe - Filamentose
Inviato: 29/02/2016, 23:07
di nibbio
Ciao a tutti con oggi sono 26 gg che la vasca è avviata.Come scritto in precedenza ho avuto un innalzamento del GH dovuto al manado.Ho aggiunto in seguito 10 ml potassio,10 ml magnesio (che il paziente cicerchia mi ha fatto notare che non serviva in quanto il manado rilascia magnesio) e 10 ml di rinverdente.1 stick compo diviso in 4 sotto le piante con radice.
Sono comparse poi delle alghe filamentose,ancora normale per una nuova installazione.
Ad oggi mi sembra però un pochino esagerata vi posto delle foto ed i relativi test fatti stasera.

Questi sono particolari delle piante ricoperte da filamentose,anche sul vetro posteriore e sul manado stesso,vi mostro altri particolari.
Questi invece i valori:
GH 13/14 KH 6 pH 7.01 NO
3- 50mg/l PO
43- 1,2 mg/l conducibilità a 25° 614 a sx e 604 a dx della vasca (non ridete ma ho 2 valori diversi) Fe 0.025 ppm
Cosa stà succedendo ? Ho sbagliato qualcosa?

Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 7:56
di GiuseppeA
Premesso che hai una vasca giovane e quindi ilpassaggio filamentose è quasi obbligatorio e quindi non ti devi preoccupare più di tanto se si presentano.
A quanto stai con il fotoperiodo?
Come diffondo la CO
2? Dai valori che hai postato sei un pò scarsino...
L'Anubias al centro della vasca è troppo esposta alla luce e quindi facilmente attaccabile dalle alghe. Meglio spostarla in un lato e "coprirla" con le altre piante.
Poi devi fare crescere e infoltire il più possibile la Limno e l'Hygro perchè sono le uniche due piante che ti possono aiutare contro le alghe. Lasciale crescere modi giungla e poi penseremo all'estetica.
Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 9:59
di Rox
Secondo Gazzaniga (uno dei massimi esperti italiani) la maturazione completa di un acquario va dai 4 agli 8 mesi.
Noi ci mettiamo meno, di solito, perché consigliamo di cambiare l'acqua solo se necessario, non "a calendario"; tuttavia, 26 giorni sono pochissimi pure per noi.
Il resto lo ha detto Giuseppe.

Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 11:49
di Tzn
Mi sembrano ciano nella seconda foto

Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 18:35
di nibbio
GiuseppeA ha scritto:A quanto stai con il fotoperiodo?
Come diffondo la CO2? Dai valori che hai postato sei un pò scarsino...
Il fotoperiodo è di 7 ore di cui 2 circa solo con i due T8 con 60 w + 5 ore con le 4 CFL che danno 80 w.
La CO
2 la inserisco regolata da elettrovalvola collegata ad un regolatore di pH impostato a 7 .Non sono sceso di più per non rovinare i batteri del filtro.
In che senso è poca?;per capire si intende ,secondo il calcolatore con KH 6 pH 7 temperatura 25° da CO
2 a 25 ottimale mi pare.
Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 18:45
di GiuseppeA
nibbio ha scritto:Il fotoperiodo è di 7 ore di cui 2 circa solo con i due T8 con 60 w + 5 ore con le 4 CFL che danno 80 w.
Con tutta questa luce e con così poche piante megio restare bassi di fotoperiodo fino a che non riesci a infiltire un pò. 5h dovrebbero andare bene.
nibbio ha scritto:La CO2 la inserisco regolata da elettrovalvola collegata ad un regolatore di pH impostato a 7 .Non sono sceso di più per non rovinare i batteri del filtro.
In che senso è poca?;per capire si intende ,secondo il calcolatore con KH 6 pH 7 temperatura 25° da CO2 a 25 ottimale mi pare.
Il pH è influenzato anche da altri acidificanti presenti in vasca. Quindi a quel 7 ci devi aggiungere qualche decimane e vedrai che anche il calcolatore ti dirà che sei scarso.
Per i batteri del filtro, anche se arrivi a 6.8/9 non cambia un gran che.
Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 18:45
di nibbio
GiuseppeA ha scritto:Premesso che hai una vasca giovane e quindi ilpassaggio filamentose è quasi obbligatorio e quindi non ti devi preoccupare più di tanto se si presentano.
Ok ma devo intervenire per ripulire in qualche modo questo eccesso o è normale e lascio così.?
Un altro punto che volevo domandare in questa situazione di valori NO
3- ,PO
43- e Fe che ho postato devo integrare qualcosa?
Potassio non ne ho più messo,magnesio non credo perchè il manado lo rilascia quindi non dovrebbe mancare.Le piante stanno soffrendo parecchio che dite voi?
Tenuto conto dei 150 lt circa di acqua quali sarebbero indicativamente le quantita di PO
43- potassio e ferro che aiuterebbero le piante a riprendersi?(So che ogni vasca ha le sue quantità,solo per non mettere poca roba o eccedere terribilmente)
Sono un rompiballe?

Grazie per la pazienza
Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 18:53
di nibbio
Ok Giuseppe scendo a 5 sempre con accensione differenziata,per il pH scendo a 6.8

Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 20:56
di GiuseppeA
Nitrati e fosfati vanno benissimo come sono mentre per il potassio bisognerebbe sapere l'andamento della conducibilità. Ma per risolvere questi dubbi la sezione fertilizzazione ti aspetta.
Le filamentose non vanno mai rimosse manualmente. In questo periodo sono le tue alleate contro i cianobatteri...e fidati che sono meglio le filamentose.

Re: Allarme alghe
Inviato: 01/03/2016, 22:45
di nibbio
GiuseppeA ha scritto:
Le filamentose non vanno mai rimosse manualmente. In questo periodo sono le tue alleate contro i cianobatteri...e fidati che sono meglio le filamentose.
Allora non tocco nulla,la anubias grande la sposto a dx dove c'e meno luce.Una curiosità le filamentose sull'anubia non danneggiano la pianta?