Pagina 1 di 1

Asiatico da mettere a posto

Inviato: 10/02/2014, 23:59
di Existenz
Dunque gente, apro questo topic perché mi aiutiate a dare una direzione "low" alla mia vasca asiatica.

Come descritto in un altro topic la vasca è un 35l netti.
Panoramica.jpg
Fondo di ghiaietto inerte con "un po' di piante": Limnophilia sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Ludwigia Peruensis (della serie trova l'intruso), Hydrocotyle s.p. Japan, Cryptocoryne Parva, Microsorum Pteropus, Cladophora e "muschi" vari...

Non ho mai fertilizzato.
Lato.jpg
L'illuminazione è sostenuta da una CFL da 23w e 6500k, da ieri a 4h al giorno per precedente terapia del buio contro i ciano, e senza più alluminio riflettente.

Attualmente i valori dell'acqua sono i seguenti: GH > 10; KH = 10 circa; pH = 7.5 circa; NO2- = 0; NO3- = 0.
Dall'alto.jpg
La vasca è abitata da 13 Danio Erythromicron timidissimi.

Come da titolo vorrei virare verso una vasca più semplice, eliminando le rapide ed abbassando l'illuminazione per poter evitare fertilizzazione o altre attenzioni e non ritrovarmi i ciano tra i piedi :-q

La mia idea è quella di eliminare Limophilia, Rotala e Ludwigia. Vorrei tenere invece l'Hydrocotyle, magari come galleggiante, che dite? :-?

Per la luce devo prendere una CFL con wattaggio minore o basterebbe allontanare la lampada dalla superficie, eliminare il riflettente e diminuire le ore di esposizione? :-?

Edit: Per la miseria, ero convinto di scrivere in Salotto!!!! :ymblushing:

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 11/02/2014, 0:39
di Uthopya
Sposto in "Allestire" :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 11/02/2014, 1:21
di Rox
Anche la Limnophila può stare galleggiante.
La cosa migliore sarebbe lasciarla crescere fino alla superficie, dove diventerà foltissima e lascerà steli spogli nella parte bassa.
I pesci andranno a nuotarci attirati dalla zona d'ombra.

Se ci rimetti l'alluminio risparmi sulla bolletta, perché puoi avere una lampada più piccola.

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 11/02/2014, 21:49
di Existenz
Rox ha scritto:Anche la Limnophila può stare galleggiante.
La cosa migliore sarebbe lasciarla crescere fino alla superficie, dove diventerà foltissima e lascerà steli spogli nella parte bassa.
I pesci andranno a nuotarci attirati dalla zona d'ombra.

Se ci rimetti l'alluminio risparmi sulla bolletta, perché puoi avere una lampada più piccola.
Purtroppo l'idea della limnophila galleggiante non mi attira per niente, l'Hydrocotyle basterà (al massimo aggiungo della salvinia natans)? E soprattutto, vive bene galleggiante?

Per quanto riguarda la CFL quindi calo il wattaggio e mantengo l'alluminio, grazie! :-bd

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 11/02/2014, 21:52
di Saxmax
Existenz ha scritto:l'Hydrocotyle basterà (al massimo aggiungo della salvinia natans)? E soprattutto, vive bene galleggiante?
La japan non l'ho mai tenuta, ma la leucocephala in superficie è addirittura infestante, provare per credere.. :-bd

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 11/02/2014, 22:57
di Uthopya
Anche la Hydrocotyle tripartita (chiamata anche "japan") si trova benissimo galleggiante e in breve ricopre tutto lo spazio a disposizione :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 12/02/2014, 2:15
di Existenz
Saxmax ha scritto: La japan non l'ho mai tenuta, ma la leucocephala in superficie è addirittura infestante, provare per credere.. :-bd
Uthopya ha scritto:Anche la Hydrocotyle tripartita (chiamata anche "japan") si trova benissimo galleggiante e in breve ricopre tutto lo spazio a disposizione :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi!

Ma come faccio? Semplicemente la sradico e la lascio galleggiare? :-\

Re: Asiatico da mettere a posto

Inviato: 12/02/2014, 8:41
di Saxmax
Si si. Sradica e via! Se vuoi velocizzare la moltiplicazione, taglia pezzi di 15 centimetri circa e lasciali a galla. In poco tempo ne avrai da vendere.. :-bd