Consigli allestimento per ciclidi nani
Inviato: 20/03/2016, 19:47
Salve a tutti ragazzi dato che sono in procinto di riallestire la mia vaschina ( 70x40x40 ) avevo pensato in prima battuta a degli anabantiti ( pinnuti che mi hanno sempre affascinato ) ma dato che da quanto ho capito per il loro benessere occorrerebbe dotarsi di vasca chiusa o coperchio e sinceramente a me tale cosa non mi sconfinfera proprio, stavo diciamo virando su i ciclidi nani.
Sono fortemente intrigato dagli stessi in quanto leggendo in rete mi sembra un pinnuto veramente interessante da allevare, osservare e tenere in vasca.
Le mie attenzioni al momento stanno cadendo sui ramirezi e sugli Apistogramma agassizii ovviamente non li farò in alcun modo convivere insieme ma opterò o per l'uno o per l'altra specie.
Da quanto sono riuscito a capire cmq per entrambi sarebbe oppurtuno cercare di creare un habitat il più possibile dotato di un buon numero di anfratti e nascondigli.
Ho notato che le piante di cui ci si può dotare sono diciamo abbastanza gestibili anche da un punto di vista luce e sopratutto a meno di miei clamorosi errori possono essere tutte fertilizzate in colonna che con tabs giusto?
Ecco quindi la mia domanda circa l'eventuale fondo da utilizzare.
Secondo la vostra esperienza un fondo tutto in akadama sarebbe da sconsigliare vista l'eccessiva granulometria che non permetterebbe almeno al ramirezi che grufola sul fondo di espletare tale comportamento?
Nel caso sarebbe fattibile utilizzare l' Akadama nello spazio da piantumare e completare il restante con una zona di sabbia?
Inoltre vi chiedo che tipo di sabbia utilizzare ( non intendo la granulometria che ho visto dovrebbe attestarsi tra gli 0,7 - 1,2 mm ) ma ci si dovrebbe orientare su colore nero oppure marrone?
Avevo visionato in prima battuta quelle proposta dalla dennerle
giusto per farmi un idea ma ovvio che ce ne sono tantissime in commercio anche a prezzi certamente più competitivi.
Al momento un grazie anticipato per i consigli che mi fornirete.
Sono fortemente intrigato dagli stessi in quanto leggendo in rete mi sembra un pinnuto veramente interessante da allevare, osservare e tenere in vasca.
Le mie attenzioni al momento stanno cadendo sui ramirezi e sugli Apistogramma agassizii ovviamente non li farò in alcun modo convivere insieme ma opterò o per l'uno o per l'altra specie.
Da quanto sono riuscito a capire cmq per entrambi sarebbe oppurtuno cercare di creare un habitat il più possibile dotato di un buon numero di anfratti e nascondigli.
Ho notato che le piante di cui ci si può dotare sono diciamo abbastanza gestibili anche da un punto di vista luce e sopratutto a meno di miei clamorosi errori possono essere tutte fertilizzate in colonna che con tabs giusto?
Ecco quindi la mia domanda circa l'eventuale fondo da utilizzare.
Secondo la vostra esperienza un fondo tutto in akadama sarebbe da sconsigliare vista l'eccessiva granulometria che non permetterebbe almeno al ramirezi che grufola sul fondo di espletare tale comportamento?
Nel caso sarebbe fattibile utilizzare l' Akadama nello spazio da piantumare e completare il restante con una zona di sabbia?
Inoltre vi chiedo che tipo di sabbia utilizzare ( non intendo la granulometria che ho visto dovrebbe attestarsi tra gli 0,7 - 1,2 mm ) ma ci si dovrebbe orientare su colore nero oppure marrone?
Avevo visionato in prima battuta quelle proposta dalla dennerle
giusto per farmi un idea ma ovvio che ce ne sono tantissime in commercio anche a prezzi certamente più competitivi.
Al momento un grazie anticipato per i consigli che mi fornirete.