ecco I miei primi cianobatteri
Inviato: 23/03/2016, 14:12
Ciao sulla lilaepolis e per ora solo li I primi cianobatteri. Ora li copro con una tazza. Pero volevo sapere sono un segno del fatto che la luce arriva bene sul fondo?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non avevo dubbi. Tuttavia poiche ancora non sono sicuro della illuminazione mi chiedevo se è un segno indiretto di illuminazione sufficiente sul fondo. Puo esserlo?GiuseppeA ha scritto:Più che un segno che arrivi la luce, é un segno che c'è qualche accumulo in vasca oppure una vasca ancora giovane.
Senza luce non c'è vitavinsgald ha scritto:Non avevo dubbi. Tuttavia poiche ancora non sono sicuro della illuminazione mi chiedevo se è un segno indiretto di illuminazione sufficiente sul fondo. Puo esserlo?GiuseppeA ha scritto:Più che un segno che arrivi la luce, é un segno che c'è qualche accumulo in vasca oppure una vasca ancora giovane.
I Ciano, come le alghe, si nutrono come le piante, e crescono approfittando della loro debolezza e degli squilibri presenti in vasca.vinsgald ha scritto:Ok ora li ho coperti. Aspetto 5 giorni e riscopro... che inquinanti li agevolano? Nitrati?
Si si ho letto... solo che non è secificato nell articolo di rox se un nutriente in eccesso puo determinarle.si arlava delle.lucu usurate ma non è il mio caso. Di sicuro c'è uno squilibrio nel mio acquario e volevo identificarlocuttlebone ha scritto:I Ciano, come le alghe, si nutrono come le piante, e crescono approfittando della loro debolezza e degli squilibri presenti in vasca.vinsgald ha scritto:Ok ora li ho coperti. Aspetto 5 giorni e riscopro... che inquinanti li agevolano? Nitrati?
Non è specificato perché sono più di 700 specie.vinsgald ha scritto:non è secificato nell articolo di rox