Pagina 1 di 2
					
				Riduttore di Pressione
				Inviato: 23/03/2016, 23:45
				di PIERO
				volevo ringraziare Jovy  
  
 
per il suo articolo con il suo aiuto sono riuscito a fare questo
919a9016-7d2f-4405-a479-9367192e0772.jpg
 io che non ho mai fatto nulla 

  provato come consigliato da te in acqua e non perde
 e poi provo con anidride con acido cidrico 
  
  
  
  
 
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 0:21
				di Jovy1985
				Hai fatto un bel lavoro!! Complimenti Piero! 
 
Naturalmente in questi lavoretti non risparmi i milioni...lo spirito che mi ha guidato nella stesura dell articolo è semplicemente farsi le cose da se 

 magari usando prodotti che butteresti..ridare vita alle cose.
Adesso devi pensare al sistema a citrico! 

 
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 0:53
				di PIERO
				infatti il bello è farselo da soli c'è più soddisfazione 
  
  
 
volevo farti una domanda dal contabolle esce un tubicino che sarebbe da dove esce co
2 è più piccolo di quello da 6mm per unirlo al tubo che va al diffusore di dimensione 6mm
come si fà....lo infilo in quello da 6 o taglio dove inizia quello del contabolle e ci attacco quello da 6mm non sò se mi sono spiegato bene
 
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 1:01
				di Jovy1985
				Si ti sei spiegato 

 che diffusore vorresti usare?
 
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 1:11
				di PIERO
				io ora ho quello a sinistra mi sembra
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 11:43
				di Jovy1985
				Dovresti sfruttare un deflussore per flebo secondo me 

 hanno quella parte in gomma che si attacca all ago....hai presente?
Oppure tentare di innestare il tubo da 6mm nel contabolle...ma credo ci saranno perdite in quel modo
 
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 13:24
				di nikoleo1234
				MA quei diffusori funzionano con acido? Non necessitano di pressioni cosi alte che acido muriatico e bicarbonato non riescono a sviluppare? Mi pare di aver letto st cosa in un altro topic
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 13:36
				di PIERO
				allora come posso fare
al contabolle dalla parte dell'ago ci attacco il tubicino di un altro flussore 
ma il deflussore lo devo tagliare vero? dalla parte dell'ago chiaramente
lo taglio a metà o un po meno che dici?
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 14:31
				di Jovy1985
				nikoleo1234 ha scritto:MA quei diffusori funzionano con acido? Non necessitano di pressioni cosi alte che acido muriatico e bicarbonato non riescono a sviluppare? Mi pare di aver letto st cosa in un altro topic
Il muriatico o il citrico arrivano a 2 bar circa...quindi dovrebbero farcela con quel diffusore.
 
			 
			
					
				Re: Riduttore di Pressione
				Inviato: 24/03/2016, 14:32
				di Jovy1985
				PIERO ha scritto:allora come posso fare
al contabolle dalla parte dell'ago ci attacco il tubicino di un altro flussore 
ma il deflussore lo devo tagliare vero? dalla parte dell'ago chiaramente
lo taglio a metà o un po meno che dici?
Fai una foto al deflussore piero cosi magari ci capiamo meglio 
