Sottrarre cibo alle alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Lele123
Messaggi: 767
Iscritto il: 15/05/2014, 11:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta Novara VIgevano
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 18
Temp. colore: 5500 K
Riflettori: No
Fondo: Manado + stick compo
Grazie inviati: 410
Grazie ricevuti: 18

Sottrarre cibo alle alghe

Messaggio di Lele123 »

ciao a tutti
ho un altro dei miei dubbi
leggo spesso:
"Tante piante rapide e in forma per sottrarre cibo alle alghe."
e poi ho capito che per tenerle in forma si deve mantenere, secondo le esigenze delle varie piante, i valori dei vari elementi che nutrono le piante a un certo livello. Tipo, sparo, nitrati a 50, fosfati a 1-3, ecc....il tutto più stabile possibile...ecco...se i nitrati sono sempre lì a oscillare intorno al 50 grazie ai reintegri delle fertilizzazione, per quale motivo le alghe non dovrebbero approfittarne? Se i nutrienti ci sono sempre, dal piatto dovrebbero mangiare tutti no?
Oppure intendete dire che le piante rapidamente sottraggono l'azoto ammoniacale/nitroso prima che se lo mangino le alghe (ammesso che le alghe si nutrano solo di questo)? E in questo sono più veloci le piante? Fa tutto l'allelopatia? Insomma se i nutrienti devono esserci sempre a disposizione delle piante perchè non lo sono anche per le alghe?

E chi è il più veloce a fare fuori ammonio e nitriti, alghe piante o batteri? :-?
#teamnofilter
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Sottrarre cibo alle alghe

Messaggio di fernando89 »

andiamo in ordine, considerando che possa dire qualche cavolata aspetta anche altri pareri

le piante avendo tutti i nutrimenti necessari crescono rigogliose producendo allelochimici contro le alghe, una pianta in salute non vedrà mai delle alghe sulle sue foglie

ci sono addirittura piante messe nelle vasche apposta per contrastare un determinato tipo di cianobatteri

per quanto riguarda ammonio le piante rapide spesso lo prediligono come nutrimento
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Lele123 (26/03/2016, 23:17)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Matteorall
Top User
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/2015, 20:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -

Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box

Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
Grazie inviati: 20
Grazie ricevuti: 143

Re: Sottrarre cibo alle alghe

Messaggio di Matteorall »

Fa tutto l'allelopatia?
Sì, esatto. La competizione c'è sicuramente ma non basterebbe. Caridina e lumache sono competitori, eppure in vasca si possono avere entrambi. Ma nessuno dei due si sogna di avvelenare l'altro.
ci sono addirittura piante messe nelle vasche apposta per contrastare un determinato tipo di cianobatteri
Il genere Myriophyllum è molto aggressivo verso i cianobatteri.
I cianobatteri in acquario vanno eliminati a tutti i costi, sono problematici per le piante perchè ci crescono sopra facilmente, e per gli animali in quanto tossici.

E chi è il più veloce a fare fuori ammonio e nitriti, alghe piante o batteri? :-?
Dipende tutto dalle condizioni ambientali oltre ai nutrimenti. Se c'è tanta luce e scarso movimento probabilmente sovrano piante e alghe, se ci sono supporti porosi e movimento (=ossigenazione e ricircolo) forse i batteri.
Non credo si possano paragonare i consumi dei 3, perchè hanno "forme" diverse. Con i ciano è stato fatto un calcolo per superficie circa la fotosintesi, ma non so dirti altro.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
Lele123 (26/03/2016, 23:17)
Bloccato