Pagina 1 di 1

Sottrarre cibo alle alghe

Inviato: 25/03/2016, 23:15
di Lele123
ciao a tutti
ho un altro dei miei dubbi
leggo spesso:
"Tante piante rapide e in forma per sottrarre cibo alle alghe."
e poi ho capito che per tenerle in forma si deve mantenere, secondo le esigenze delle varie piante, i valori dei vari elementi che nutrono le piante a un certo livello. Tipo, sparo, nitrati a 50, fosfati a 1-3, ecc....il tutto più stabile possibile...ecco...se i nitrati sono sempre lì a oscillare intorno al 50 grazie ai reintegri delle fertilizzazione, per quale motivo le alghe non dovrebbero approfittarne? Se i nutrienti ci sono sempre, dal piatto dovrebbero mangiare tutti no?
Oppure intendete dire che le piante rapidamente sottraggono l'azoto ammoniacale/nitroso prima che se lo mangino le alghe (ammesso che le alghe si nutrano solo di questo)? E in questo sono più veloci le piante? Fa tutto l'allelopatia? Insomma se i nutrienti devono esserci sempre a disposizione delle piante perchè non lo sono anche per le alghe?

E chi è il più veloce a fare fuori ammonio e nitriti, alghe piante o batteri? :-?

Re: Sottrarre cibo alle alghe

Inviato: 26/03/2016, 7:50
di fernando89
andiamo in ordine, considerando che possa dire qualche cavolata aspetta anche altri pareri

le piante avendo tutti i nutrimenti necessari crescono rigogliose producendo allelochimici contro le alghe, una pianta in salute non vedrà mai delle alghe sulle sue foglie

ci sono addirittura piante messe nelle vasche apposta per contrastare un determinato tipo di cianobatteri

per quanto riguarda ammonio le piante rapide spesso lo prediligono come nutrimento

Re: Sottrarre cibo alle alghe

Inviato: 26/03/2016, 8:12
di Matteorall
Fa tutto l'allelopatia?
Sì, esatto. La competizione c'è sicuramente ma non basterebbe. Caridina e lumache sono competitori, eppure in vasca si possono avere entrambi. Ma nessuno dei due si sogna di avvelenare l'altro.
ci sono addirittura piante messe nelle vasche apposta per contrastare un determinato tipo di cianobatteri
Il genere Myriophyllum è molto aggressivo verso i cianobatteri.
I cianobatteri in acquario vanno eliminati a tutti i costi, sono problematici per le piante perchè ci crescono sopra facilmente, e per gli animali in quanto tossici.

E chi è il più veloce a fare fuori ammonio e nitriti, alghe piante o batteri? :-?
Dipende tutto dalle condizioni ambientali oltre ai nutrimenti. Se c'è tanta luce e scarso movimento probabilmente sovrano piante e alghe, se ci sono supporti porosi e movimento (=ossigenazione e ricircolo) forse i batteri.
Non credo si possano paragonare i consumi dei 3, perchè hanno "forme" diverse. Con i ciano è stato fatto un calcolo per superficie circa la fotosintesi, ma non so dirti altro.