Dubbio su nitrati alti e carenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 44305
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6653

Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di roby70 »

Ho sempre avuto i nitrati abbastanza alti (sopra i 50) ma ultimamente sono saliti anche sopra ai 100.
I valori oggi sono:
NO2-: 0
NO3-: tra 50 e 100
PO43-: 2 (alzato da 1 di settimana scorsa con 3 gocce di cifo fosforo)
KH: 7 (settimana scorsa era 5)
GH: 15 (stabile)
Cond: 680, settimana scorsa era 730
pH: 7.1
Settimana scorsa oltre al fosforo ho messo 2 ml di rinverdente e qualche gda sui vetri è comparsa ma sta regredendo così come le bba (o filamentose) che erano apparse qualche settimana .
Piante e pesci mi sembra stiano bene (sopratutto l'egeria è ben contenta).
Dai valori mi hanno sempre indicato che ci fosse necessità di magnesio e quindi non l'ho mai messo.
Il ferro l'ho messo tempo fa e la ludwigia è abbastanza rossa sulle foglie in alto quindi direi che non serve.
La conducibilità si è abbassata ma è ancora alta rispetto a quando ho inserito il potassio quindi penso che non sia stato ancora assorbito tutto.

Qualche idea di una possibile carenza di qualcosa che non permette di assorbire bene i nitrati ?
Con i fosfati a 2 non penso di inserirne altri ma forse un pò di microelementi (vista la conducibilità scesa) magari sì. Per il magnesio poi ho sempre il dubbio che la differenza tra KH e GH sia tutta calcio: ma il test di questo è affidabile ? L'ho visto ma non l'ho preso ma se servisse pe togliersi il dubbio .... :-?

Metto una panoramica delle piante ma se è necessario un dettaglio di qualcuna la metto.
20160326_095852103_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di fernando89 »

visti i carassi in vasca io aggiungerei qualche galleggiante pappa nitrati ;)

una foto delle singole piante sarebbe comunque utile
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 44305
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6653

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di roby70 »

fernando89 ha scritto:visti i carassi in vasca io aggiungerei qualche galleggiante pappa nitrati ;)
Si, infatti voglio mettere la Pistia; ho trovato un posto qui vicino che la tiene ma gli arriva ad Aprile.
fernando89 ha scritto:una foto delle singole piante sarebbe comunque utile
Eccole:
20160326_121227483_iOS.jpg
20160326_121242528_iOS.jpg
20160326_121204607_iOS.jpg
20160326_121422892_iOS.jpg
20160326_121346922_iOS.jpg
20160326_121500221_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di cicerchia80 »

In questo caso è da valutare un attimo una cosa.....hai i valori dell'acqua???

Come ha fatto il KH a salire?
Stand by
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 44305
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6653

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di roby70 »

cicerchia80 ha scritto:In questo caso è da valutare un attimo una cosa.....hai i valori dell'acqua???
Intendi quelli di rete ? Se si sono questi:
pH 7,5
Bicarbonati 0
Calcio 84,7
Magnesio 21
Durezza 30
Sodio 14,2
Potassio 1,7
Nitrati 17,2
Residuo fisso 395
Conduttività 552
cicerchia80 ha scritto:Come ha fatto il KH a salire?
Settimana scorsa è stato fatto un cambio d'acqua (circa 15 litri) con 70 rete e 30 osmosi e subito dopo ho rimisurato il KH trovandolo a 6. Mi sono sorpreso di trovarlo a 7 questa settimana senza altri interventi ma se non ho fatto male i calcoli la mia acqua di rete ha un KH 17 che miscelata al 30% con osmosi mi da un KH di 12.
Cambiando circa il 30% d'acqua :(( e partendo da un KH 5 quello che si ottine è proprio un KH 7.
Ho fatto il conto con il sodio che potrebbe aver creato in problemi ma in teoria con l'acqua introdotta sono stato sotto i 10 e supponendo che nell'acquario fosse basso non dovrei averlo alto.

Dalle foto non si vede ma la ludwigia continua ad avere un sacco di radici avventizie.. si erano fermate ma mi sembra che questa settimana abbiano ripreso a crescere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Bloccato