Pagina 1 di 3
Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 12:47
di Ornis
Valori dell'acqua di rubinetto che è presente per il 100% in acquario:
Concentrazione ioni idrogeno>=6,5 e <=9,5 Unità di pH 7.67
Residuo Secco a 180°C1500 (1) mg/l 330
Durezza15÷50 (2) °F 20
Conduttività 2500 µScm-1 a 20°C 500
Calcio (3) mg/l 68.37
Magnesio (3) mg/l 21
Ammonio0.5 mg/l <0.02
Cloruro250 mg/l 11.2
Solfato 250 mg/l 37.44
Potassio (3) mg/l 1.61
Sodio 200 mg/l 4.3
Arsenico 10 µg/l <1
Bicarbonato (3) mg/l 238
Disinfettante residuo0,2 (2) mg/l 0.06
Fluoruro1,5 mg/l 0.1
Nitrato50 mg/l 34
Nitrito0,1 mg/l <0.01
Manganese50 µg/l 3
Ferro200 µg/l 18
Vasca KL avviata il 12/2 (pesci inseriti il 4/3)
Valori al 30/3: pH 8, GH 16, KH 10, NO
2- 0
40 lt netti con lato lungo di 53 cm. Endler a breve e planorbarius.
Illuminazione lampadina a risparmio energetico da 20w (6500k). Fotoperiodo 9 ore.
Piante presenti: cabomba, microsorum, vallisneria, anubias nana, salvinia natans.
Problemi che riscontro: crescita lenta nella cabomba, qualche foglia marcia nella vallisneria.
Foto di seguito
Anche qui procedo con mezzo stick?
Appena avevo messo le piante avevo interrato sotto ad ogni stelo 1/3 di bastoncino ma dopo due giorni sono venuti a galla alla base delle piante e si era formata una nebbia batterica che aveva ricoperto il fondo per circa una settimana. Non vorrei ricapitasse. (inoltre le planorbarius ci andavano sopra a mangiare)
Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 12:56
di fernando89
potresti mettere qualche pezzetto di stick in profondità sotto la vallisneria visto che hai avuto problemi che sono tornati a galla se ho capito bene
di magnesio dovresti averne grazie all acqua di rete vista la differenza sostanziale tra KH e GH
per la cabomba metterei un pochino di potassio..ne hai mai messo?
i nitrati a quanto sono? :-\
infine..fotoperiodo 9h?è alto vedi

..favorisci le alghe...a vasca avviata si parte con fotoperiodo di 4h e si aumenta di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8-9
Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 13:07
di Ornis
I nitrati nella vasche senza filtro mi hanno spiegato che non ci sono.
La vasca è partita a febbraio e nonostante la mia ignoranza in fotoperiodo in partenza non si sono formati cianobatteri. Alghe non ce ne sono manco a pagarle qui al contrario della vasca col filtro trattata in Vasca 1.
I bastoncini inseriti inizialmente sono riemersi non in superficie ma sono spuntati tutti sgretolati alla base delle piante. Li avevo interrati ad un cm e mezzo di profondità.
Questa vasca la stavo fertilizzando con un PMDD base con aggiunta di potassio ma mi han detto che non andava bene perchè impossibile risalire ai componenti precisi
Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 18:33
di Ornis
Stamattina ho inserito in vasca il mezzo stick con l'infusore del thè.
Da domani avrò disponibile tutti gli "ingredienti" del protocollo PMDD.
Come procedo? Cosa posso aggiungere oltre allo stick?
Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 18:54
di For
Ornis ha scritto:I nitrati nella vasche senza filtro mi hanno spiegato che non ci sono

scusa questa potresti spiegarla meglio? intendi perché non c'è fauna?
Hai test fosfati? secondo me sarebbero utile sapere nitrati e fosfati prima di proseguire ma sentiamo gli altri cosa ti consigliano.
Considera che, anche se gli stick non fossero riemersi e anche se hai il fondo in sabbia gli scambi tra quello che metti nel fondo e la colonna ci sono sempre. Quindi io adesso aspetterei di vedere gli effetti sulle piante dati dagli stick prima di proseguire...
Breve OT: lo sai che la Vallisneria da un contributo pressochè nullo alla depurazione dell'acqua? idem Anubias e Microsorum... Secondo me KL metterebbe un'altra specie a crescita rapida ma che assorba nutrienti dall'acqua
Leggi firma

Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 19:04
di Ornis
La fauna c'è.. intendo perchè non c'è filtro che trasforma i nitriti in nitrati.
Ma la vallisneria non è una pianta a crescita rapida?
Anubias e microsorum sono a crescita lenta lo so. Le ho prese x bellezza più che per funzionalità.
E comunque oggi ho comprato la pianta pothos da aggiungere a tutte le vasche aperte con le radici in immersione.
Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 19:10
di For
Ornis ha scritto:La fauna c'è.. intendo perchè non c'è filtro che trasforma i nitriti in nitrati
Imparo qualcosa di nuovo :ymblushing:
Ornis ha scritto:Ma la vallisneria non è una pianta a crescita rapida?
Si ma assorbe il nutrimento dalle radici, il contributo che da all'acqua è minimo
Ornis ha scritto:E comunque oggi ho comprato la pianta pothos

Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 23:30
di Sini
For ha scritto:Ornis ha scritto:La fauna c'è.. intendo perchè non c'è filtro che trasforma i nitriti in nitrati
Imparo qualcosa di nuovo :ymblushing:
E impari male.
Sono i batteri che trasformano i nitriti in nitrati, non il filtro.
I batteri ci sono anche se non c'è il filtro. Stanno semplicemente altrove...
Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 23:36
di cicerchia80
For ha scritto:scusa questa potresti spiegarla meglio? intendi perché non c'è fauna?
For ha scritto:Ornis ha scritto:
La fauna c'è.. intendo perchè non c'è filtro che trasforma i nitriti in nitrati
Imparo qualcosa di nuovo

non è proprio così.....l'azoto degli scarti è disponibile più per le piante,dato che non hanno competizione con il filtro,ma il ciclo dell'azoto quello è,i batteri si insidieranno nel fondo e negli arredi
Ariscusa Sini

Re: Vasca 2
Inviato: 02/04/2016, 23:41
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Ariscusa Sini

Caro Vittorio, ogni tuo intervento è manna!
Se mi confermi ne sono orgoglioso, se mi correggi te ne sono grato!
Ma soprattutto...
► Mostra testo
... scusa de che???
