La mia situazione qualcuno un po' la sa già...
Sto combattendo una nebbia che sembrano essere volvox. Con più di 10 giorni di trattamento di H2O2 la situazione è molto migliorata. Comunque visti i progressi molti lenti da ieri ho interrotto l'H2O2 e ho ordinato una lampada UV che arriva lunedì.
Nel frattempo ho riacceso filtro, CO2 (per ora bassa poi la regolo in questi giorni) e fotoperiodo a 4 ore.
Poiché vengo da 13 giorni di buio le piante sono molto sofferenti. Il Myriophyllum sta marcendo quasi tutto. Tenellum e Echinodorus non stanno tanto bene. Anche la Bacopa sta cedendo sempre più!
Cabomba e microsorum accusano meglio il colpo.
Sono almeno 3 settimane che non fertilizzo nulla. Però se volete sapere posso dirvi ogni elemento quando e quanto è stato messo l'ultima volta.
I valori ad ora sono:
pH 7,6 (7,9 con bottiglia agitata)
Cond. 478 µS/cm
KH 7
GH 11,5
PO43- 1
NO3- tra 10 e 25.
Io direi di dare una fertilizzazione leggera per aiutare le piante sennò qui mi marcisce tutto!! Se se ne giovano un po' le alghe amen. Con la lampada conto di sterminarle tutte da lunedì!

Sono ovviamente inesperto di fertilizzazione ma la mia idea è questa:
- 5/10ml di rinverdente.
- 40ml di potassio visto che Bacopa, Myriophyllum, Egeria e Cabomba ne puppano un sacco.
- 10ml di ferro.
- interrare due stick npk sotto alle due Echinodorus, e altri divisi in 4 sotto il Tenellum.
Fosfati ne ho e aggiungerei gli npk quindi direi niente Cifo fosforo.
Magnesio ce ne dovrebbe essere.
Azoto mai messo e non mi sembra di dover cominciare adesso, semmai vediamo in un futuro prossimo!
Ho appena aumentato le bolle al minuto di CO2, mi sono portato a 12 bpm. Appena si stabilizza do conferma e rimisuro il pH!
Che dite fertilizzo come ho detto?
Il fotoperiodo di 4 ore è stato iniziato giovedì dopo 13 giorni di buio. Quindi attualmente le piante hanno già avuto due cicli di luce (ma senza fertilizzazione)!