Pagina 1 di 10

vorrei iniziare

Inviato: 10/04/2016, 12:26
di gaetano
Buongiorno a tutti
stò cercando di allestire un acquario e avrei alcune domande, ma prima di farlr vorrei descrivere la vasca e la tecnica che ho e le piante che mi piacerebbe inserire:
incominciamo,
vasca litri 450 alta 65 cm con colonna acqua 60cm prima allestito in marino 4 fori in alto 2 per la mandata e 2 per la tracimazione
sump lt 120 con scomparti da spostare in qualsiasi modo per inserire tutto senza mettere niente in vasca
bombola di CO2 lt 5
controller riscaldamento condizionamento
controller pH/KH/ espandibile per altre sonde a piacimento
pompa di risalita elettronica da 800 a 6000 lt/h
plafoniera t5 8 x 54.
premesso ciò vorrei domandarvi:
avendo una colonna acqua 60 cm fare in fondo di cm 5 dovrei mettere la maschera per lavori interni, volendo allestire con l' Akadama potrei mettere sotto l'argilla espansa o terriccio vulcanico che potrei reperire sull'Etna per un fondo complessivo di 10 cm e a salire verso lo sfondo?.
Le piante che vorrei inserire sono:
pianta prtincipale
1) ROTALA MACANDRA temperatura 22/28 pH 5/7 GH 6/18 illuminazione alta
2) ECHINODORUS BOLIVIANUSper il prato temperatura 18/28 pH 6/8 illuminazione media
3) VESICULARI DUBYANA per legni e pietre temperatura 10/28 pH 5/9 GH 6/20 illum. media
4) ANUBIAS BARTERI VAR. COFFEEFOLIA per sotto i legni Temp. 223/28 pH 5.5/9 GH 6/20 illum. media
per sfondo vasca da decidere o se sono compatibili tutte
5) MYRIOPHYLLUM HIPPUROIDES temp. 22/30 pH 5.5/9 GH 6/18 illum. forte
6) CERATOPHYLLUM DEMERSUM temp 10/28 pH 6/9 GH 6/20 illum. media
7) BOCOBA TEMP 15/28 pH 5/8 GH 6/18 ILLUM. medio alta
8) LUDWIGA Temp. 15/26 pH 5.5/8 GH 6/18 illum. alta
9) HYGROPHILA DIFFORMIS Temp. 22/30 pH 5/9 GH 6/18 Illum. alta.
per quanto riguarda i pesci da decidere senza un pesce proprietario della vasca ma 3/4 banchi di piccoli pesci che riempiono tutte le altezze della vasca pesci taglia massima 5/8 cm da adulti e sopratutto di comunità

Re: vorrei iniziare

Inviato: 10/04/2016, 12:46
di gaetano
dimenticavo:
vaschetta con sistema di rabocco automatico da lt 30, la vasca essendo aperta con il marino mi evaporava 5 lt al giorno

Re: vorrei iniziare

Inviato: 11/04/2016, 11:39
di exacting
io andrei di fondo unico, ma a questo punto bisogna capire anche che tipo di acqua vuoi usare, che tipo di allestimento vorresti (mi pare più sull'asiatico)

ah una bella pulita alla vasca, mi raccomando ;)

Re: vorrei iniziare

Inviato: 11/04/2016, 12:01
di gaetano
come acqua eventualmente posso anche tagliarla avendo l'impianto di osmosi,
preferirei acque chiare, per quanto riguarda l'allestimento mi interessa un acquario di comunità, dici fondo unico ma in un 450lt con la parte più bassa 10 cm sono un bel pò di soldini, mi confermi che le piante sono compatibili tra loro?
per i pesci a prescindere della loro provenienza basta che siano compatibili con i valori dell'acqua che andrei a fare su Vostro suggerimento, penso visto le caratteristiche delle piante si andrebbe su un pH di 6.5/7 (sta a voi suggerirmi, visto che per me è la prima vasca di dolce)

Re: vorrei iniziare

Inviato: 11/04/2016, 12:06
di exacting
Allelopatia tra le piante d'acquario

guardati l'articolo per la scelta delle piante

ovviamente allestire un 450t tra food e acqua ehhh ce ne vuole una grossa quantità :-s

per i pesci magari ci penseremo in seguito, per ora dicci che valori vorresti ottenere, se userai CO2, che luce Watt e Kelvin e tutto quello che ti viene in mente

Re: vorrei iniziare

Inviato: 11/04/2016, 14:06
di gaetano
exacting ha scritto:per i pesci magari ci penseremo in seguito, per ora dicci che valori vorresti ottenere, se userai CO2, che luce Watt e Kelvin e tutto quello che ti viene in mente
tu dici che valori vorrei ottenere io dico invece che propongo gli esperti siete voi,
come pH starei sui 6.5/7 per KH e GH consigliatemi voi,
avendo l'impianto userò la CO2 ,
ho letto l'articolo sulle piante e tra quaelle elencate non ci dovrebbero essere problemi, tutte compatibili, sono un pò confuso per il fondo, dici unico, ma per un 10 cm civorrebbero circa 70 lt non considerando la scarpata per dare profondità,
a questo punto Manado o Akladama, o misto considerando le piante elencate?

Re: vorrei iniziare

Inviato: 11/04/2016, 14:10
di gaetano
exacting ha scritto:che luce Watt e Kelvin
lampada t5 8x 54 che modificandola posso far accendere i neon ad uno ad uno per dare un a fattispecie di alba tramonto e non abbagliare i pesci con l'accenzione contemporanea e di triscia LED blu per il notturno e godermi un pò di più l'acquario,
per i kelvin da 4500 a 8000 su consiglio Vostro

Re: vorrei iniziare

Inviato: 11/04/2016, 15:39
di exacting
è tutto correlato se vai su akadama avrai durezza basse e relativo pH acido, quindi fauna più sull'amazzonico
se vai di manado avrai le durezze più alte, pH basico fauna asiatica sarebbe meglio...

poi dipende dai valori della tua acqua di rubinetto e se vuoi usarla, o se ti va di usare tutta acqua di ro autoprodotta dal tuo impianto (450t sono tanti)

di luce ne hai abbastanza quindi ti puoi divertire...

un po' di link da consultare per farti un'idea:

Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Allestire un acquario per Ciclidi del Tanganica
Biòtopo Torrente Nord-Thailandia
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Re: vorrei iniziare

Inviato: 12/04/2016, 10:14
di gaetano
exacting ha scritto:se vai di manado avrai le durezze più alte, pH basico fauna asiatica sarebbe meglio...
ok andiamo sull'asiatico,
domanda
quanti cm di manado e quanti di ghiaino?

Re: vorrei iniziare

Inviato: 12/04/2016, 11:02
di Luca.s
exacting ha scritto:se vai di manado avrai le durezze più alte, pH basico fauna asiatica sarebbe meglio
Exa come mai col manado consigli pesci asiatici? Non vogliono anche loro un pH sub acido e durezze medio basse?

Non converrebbe usare akadama?

Inoltre, dato che deve riempire un 450 litri, forse potrebbe miscelare realmente akadama e lapillo :-?