Pagina 1 di 3

navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:10
di priss
Ciao ragazzi,
tanto per semplificare un po' le cose 3 giorni fa qualcuno ha fatto fare un bel volo al mio conduttivimetro nel lavello pieno d'acqua e io per mettere in salvo il phmetro l'ho messo su una mensola alta dalla quale però poi è caduto rompendo la sonda. Insomma... uno sfacelo! phmetro e conduttivimetro MORTI.

per cui sto continuando a carcare di risolvere le carenze senza sapere nè pH, nè conducibilità... giusto per non annoiarsi mai, eh?!

il pH l'ho misurato con il test a reagente ma a parte che si va da 7 a 7.5 a 8 mi ha dato lo stesso colore corrispondente a 8 che i dava quando il phmetro stava sui 7.1 o 7.2, però siccome in questi giorni mi capita di vedere i pesci che vanno spesso in superficie e negli ultimi giorni di vita del phmetro mi è capitato che misurasse un pH di 6.8 anche se le bolle di CO2 erano poche ho pensato bene di ridurre al minimo al momento e sono con tipo 2 bolle scarse al minuto.

Siccome dalle ultime foto riscontravate una probabile carenza di tutti i macro elementi, ho messo con cadenza regolare azoto e fosforo, mentre il potassio non l'ho messo perchè ne anevo messi 20ml un paio di settimane fa e si ipotizzava che sosse solo bloccato il suo assorbimento.
Ieri ho messo 0,8 di fosforo e 0,1 di azoto, i valori da me misurati oggi sono:

GH 13
KH 10
NO2- 0
NO3- 5 mg/l
PO43- 1 mg/l

Sti cavolo di nitrati non ne vogliono sapere di alzarsi. In generale a me (che però non capisco niente) non sembra vadano malaccio, però la bacopa è praticamente ferma per cui oggi ho messo anche 4ml di potassio... bho non so neanche io cosa sto facendo... ditemi voi!

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:17
di Sini
priss ha scritto:Ciao ragazzi
Ciao, cara.
priss ha scritto:tanto per semplificare un po' le cose 3 giorni fa qualcuno ha fatto fare un bel volo al mio conduttivimetro nel lavello pieno d'acqua e io per mettere in salvo il phmetro l'ho messo su una mensola alta dalla quale però poi è caduto rompendo la solda. Insomma... uno sfacelo!
=))

Secondo me stai facendo bene.

Come aggiungi i nitrati? Flaconcino CIFO?

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:20
di priss
si ho messo 0.2 di cifo azoto ogni 3 giorni per una settimana e poi ogni 2 giorni per un'altra settimana.
Domani lo rimetto... ma comunque la colorazione non va mai oltre i 5 mg/l, ho paura ad aumentare però...

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:21
di Sini
Priss... io non metterei il CIFO azoto ogni tre giorni... lascerei almeno una settimana di distanza da una fertilizzazione all'altra...

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:26
di priss
Sini... quello che faccio con l'azoto specialmente lo faccio perchè me lo avete detto voi ovviamente.

Nelle ultime due settimane la situazione si è un po' sbloccata, ma fino a poco tempo fa avevo la bacopa con le foglie centrali tutte inconsistenti e mi dicevate che poteva essere proprio l'azoto ad essere il fattore limitante per l'assorbimento de potassio. Per cui mi si è consigliato di inserirlo molto gradualmente e con costanza perchè comunque la vasca è giovane ed instabile.

Io sinceramente non è che ci tenga a fare test e mettermi lì a dosare col contagocce ogni 2 giorni, per cui se vogliamo cambiare strategia sono tutta orecchi!

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:30
di cicerchia80
priss ha scritto:Io sinceramente non è che ci tenga a fare test e mettermi lì a dosare col contagocce ogni 2 giorni, per cui se vogliamo cambiare strategia sono tutta orecchi!
No....perchè??? :ymdevil:
Priss....se posto una foto della mia vasca mi aiuti con le piante :ympray: ....ma gli strumenti li riprenderai???

Ps......se la foto è stata fatta quasi a fine fotoperiodo bene,altrimenti sei carente di CO2....Limno docet

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:31
di Sini
Allora, l'esperto del CIFO azoto e Cicerchia ;) ma io lo doserei una volta alla settimana (insieme agli OE, che vanno dosati con regolartità) e poi monitorerei nitrati e nitriti...

Ferro e magnesio al bisogno...

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:34
di For
cicerchia80 ha scritto:Ps......se la foto è stata fatta quasi a fine fotoperiodo bene,altrimenti sei carente di CO2....Limno docet
Stavo per dirti la stessa cosa ;)
ma preferisco che sia cicerchia a spiegarc...EHM... volevo dire a spiegarTi il perché :D

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:35
di priss
Certo che li riprendo gli strumenti cicerchia!
anzi avevo pensato quasi di riprenderne due di ognuno per prevenire possibili nuove rotture (ma poi non l'ho fatto perchè sono
► Mostra testo
ottimista).
solo che prima che arrivino dalla Cina mi sa che facevo prima ad andarmeli a prendere a piedi!

la foto l'ho fatta alla 8 di sera e le luci si spengono alle 21.30, dai dimmi come interpretare la limno ti preeeeego!

Re: navigare a vista (o quasi)

Inviato: 28/04/2016, 23:38
di priss
Sini ha scritto:Allora, l'esperto del CIFO azoto e Cicerchia ;) ma io lo doserei una volta alla settimana (insieme agli OE, che vanno dosati con regolartità) e poi monitorerei nitrati e nitriti...

Ferro e magnesio al bisogno...
il rinverdente lo do' ogni lunedì, circa 5 ml, questo lunedì ho messo anche del ferro perchè mi piacerebbe vedere se l'hygrophyla rosanervig si colora un po' di più