Iniziare a fertilizzare
Inviato: 01/05/2016, 8:53
Ehm... ho sbagliato sezione, spostate in fertilizzazione? (è mattina per tutti). Grazie e scusate
Ciao a tutti, ho allestito ieri un acquario 380 litri, volevo chiedere il vostro consiglio sulla fertilizzazione.
La situazione è questa:
Luci: 2x30w una è fitostimolante o qualcosa del genere (tanto tra un po' dovrò aggiungere 4 CFL, sto costruendo il supporto).
CO2: attualmente non erogata, in futuro (tra poche settimane) la erogherò attraverso lieviti o acido.
Piante:
Bacopa caroliniana
cabomba caroliniana
Hygrophila polisperma
Echinodorus (non ricordo quale, scusatemi, ho anche perso l'etichetta).
Dovrò aggiungere altre piante, ma finché non le trovo la situazione è questa.
Ho tutto per il PMDD tranne azoto, fosforo, nitrok. Azoto e fosforo perchè non mi son mai serviti, nitrok perchè dove l'ho trovato diciamo che hanno dimensioni MOLTO GRANDI, volevo essere sicuro prima di acquistarlo.
Fondo: Akadama nella parte centrale, sabbia quarzifera ai lati.
Son 10 cm di fondo, quindi i litri netti son ben meno di 380.
Attualmente non ho conduttivimetro e phmetro, mi dispiace, ma devono ancora arrivare da amazon.
L'acquario l'ho riempito ieri con l'acqua in allegato, 100%: In allegato ho messo anche una foto, l'hygrophila è un po' giù, ma credo sia perché da quando l'ho comprata a quando l'ho messa in acquario ha passato 6 ore in una bacinella, in cui è emersa con parte delle foglie, spero si riprenda. Ho solo i test a striscette della tetra, di cui di seguito i valori:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 20
pH 7 (o 7.5 la lettura non era ben chiara)
Cl 0
I valori li ho misurati subito dopo aver inserito l'acqua, so che l'akadama abbassa le durezze, quindi magari tra un po' di giorni avrò le conferme.
L'acqua nonostante sia di rubinetto (la stessa dell'acquedotto), è senza cloro, perchè ho usato una canna dell'acqua che uso per l'irrigazione nel campo.
Mi affido a voi per consigli, inizio subito? oppure aspetto di mettere CO2 e luci da stadio prima di iniziare?
Io avevo pensato di mettere qualche stick npk sotto l'echinodorus e la bacopa, e poi metterne uno che si discioglieva in acqua. Non l'ho fatto perchè volevo chiedere a voi prima.
Ciao a tutti, ho allestito ieri un acquario 380 litri, volevo chiedere il vostro consiglio sulla fertilizzazione.
La situazione è questa:
Luci: 2x30w una è fitostimolante o qualcosa del genere (tanto tra un po' dovrò aggiungere 4 CFL, sto costruendo il supporto).
CO2: attualmente non erogata, in futuro (tra poche settimane) la erogherò attraverso lieviti o acido.
Piante:
Bacopa caroliniana
cabomba caroliniana
Hygrophila polisperma
Echinodorus (non ricordo quale, scusatemi, ho anche perso l'etichetta).
Dovrò aggiungere altre piante, ma finché non le trovo la situazione è questa.
Ho tutto per il PMDD tranne azoto, fosforo, nitrok. Azoto e fosforo perchè non mi son mai serviti, nitrok perchè dove l'ho trovato diciamo che hanno dimensioni MOLTO GRANDI, volevo essere sicuro prima di acquistarlo.
Fondo: Akadama nella parte centrale, sabbia quarzifera ai lati.
Son 10 cm di fondo, quindi i litri netti son ben meno di 380.
Attualmente non ho conduttivimetro e phmetro, mi dispiace, ma devono ancora arrivare da amazon.
L'acquario l'ho riempito ieri con l'acqua in allegato, 100%: In allegato ho messo anche una foto, l'hygrophila è un po' giù, ma credo sia perché da quando l'ho comprata a quando l'ho messa in acquario ha passato 6 ore in una bacinella, in cui è emersa con parte delle foglie, spero si riprenda. Ho solo i test a striscette della tetra, di cui di seguito i valori:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 20
pH 7 (o 7.5 la lettura non era ben chiara)
Cl 0
I valori li ho misurati subito dopo aver inserito l'acqua, so che l'akadama abbassa le durezze, quindi magari tra un po' di giorni avrò le conferme.
L'acqua nonostante sia di rubinetto (la stessa dell'acquedotto), è senza cloro, perchè ho usato una canna dell'acqua che uso per l'irrigazione nel campo.
Mi affido a voi per consigli, inizio subito? oppure aspetto di mettere CO2 e luci da stadio prima di iniziare?
Io avevo pensato di mettere qualche stick npk sotto l'echinodorus e la bacopa, e poi metterne uno che si discioglieva in acqua. Non l'ho fatto perchè volevo chiedere a voi prima.