
E' da tempo che noto un'abbassamento del pH nella mia vasca, sono partito 2 anni fa con un pH di 6,8/6,9 e somministravo circa una 60ina di bolle al minuto. Oggi dopo vari cambiamenti sono arrivato ad avere con 30 bolle al minuto pH 6,5/6,6. Il KH e' sempre intorno a 7, diciamo che per essere precisi a volte la misurazione si attesta a 7 altre volte ad 8. Facendo il test dell'acqua dopo aver sbatacchiato per bene il flacone, il risultato e' pH 7,5. Andiamo avanti, noto che la mattina prima dell'accensione delle luci i pesci respirano affannosamente, mentre dopo circa 4/5 ore dall'accensione delle luci, la respirazione dei pesci e' molto lenta, ed il pH misura sempre 6,6. La CO2 e' tantissima, ed infatti sto abbassando costantemente l'erogazione. Altro aspetto, le piante creano tanto ossigeno, le bolle pero' salgono verso la superfice, quasi fosse una vasca piena di idrolitina( gli anzianotti come me, se la ricorderanno

K la CO2 e tantissima,(ripeto la sto portando a livello corretto) ma e' tantissima anche dopo 4/5 ore eppure i pesci respirano bene, e quindi scattano le domande:
Ma e' l'ossigeno che manca la mattina o semplicemente al mattino c'e' troppa CO2?
Se e' l'ossigeno che manca al mattino chi se lo pappa tutto quanto i batteri?
Se e' la CO2 il solo problema, come mai il pearling non si forma?
O probabilmente sono tutti e 2 il problema, CO2 esagerata e poco ossigeno?
Ma come si capisce (forse

Se cosi' fosse, allora bisognerebbe comiciare a ragianore su come ossigenare di piu' la vasca, senza ovviamente ridurre l'efficienza dell'erogazione di CO2?
Se secondo voi il problema e' solo la CO2 elevata, okkappa, tanto lo scopriro' a breve, sono gia' sceso a 25 bolle.