Pagina 1 di 4

Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 7:13
di cuttlebone
Pensando che il mio Betta si senta solo, avrei pensato di mettergli una femmina per compagnia, ma non voglio assolutamente avviare una loro riproduzione, con vasche, vaschette e piccoli da smerciare.
Domanda:
Nel cubetto da 30 litri, con anche una decina di Boraras, posso ipotizzare l'inserimento di una femmina sperando che, senza interventi, le riproduzioni non vadano a buon fine?
O il litraggio è inadeguato?

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 7:31
di Daniela
Giorno Cut !!!
Anch'io all'epoca mi ero informata e ti dico ciò che so :)
L'acquario dev'essere almeno di 60 litri ben piantumato ( ma nn te lo dico neanche ;) )e con tanti nascondigli in modo che la femmina possa nascondersi in caso d'aggressività / insistenza eccessiva da parte del maschio :)
In più so che bisogna metterne almeno 3 in quanto così c'è meno rischio che il maschio ne stressi sempre la stessa, su 3 avrebbe più scelta :)
Per l'accoppiamento so che il Betta, dopo la deposizione, può diventare aggressivo per proteggere la prole, per questo consigliano di togliere la femmina dopo aver deposto.
Anche perché lei tenderebbe a papparsi le uova e questo al maschio non piace :D
Si può tentare.....so di persone che hanno un maschio e una femmina che si adorano.... Ma è molto raro !
Spero d'esserti stata d'aiuto :) :-h

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 9:38
di Daniela
Ps
cut perché pensi si senta solo ?
Nonostante le Boraras ?
Ti chiedo questo perché sembra che anche il mio Saetta si senta solo... Possibile che i Betta soffrano la solitudine ?
Grazie cut :-h !

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 9:57
di cuttlebone
Daniela ha scritto:Ps
cut perché pensi si senta solo ?
Nonostante le Boraras ?
Ti chiedo questo perché sembra che anche il mio Saetta si senta solo... Possibile che i Betta soffrano la solitudine ?
Grazie cut :-h !
Mah, non saprei, é un'idea che mi sono fatto vedendolo alternare momenti di attività ad altri di stasi...
Ma magari mi sbaglio...
Il limite oggettivo sarà sicuramente il litraggio ridotto...

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 9:59
di Matte92or
E il mio cosa dovrebbe dire? Poverino tutto solo con qualche lumaca

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 10:05
di cuttlebone
Magari mi sto solo facendo delle paranoie...
Però, vedendo come si comportano i Betta insieme alle femmine, il dubbio mi è venuto :D

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 10:08
di Matte92or
cuttlebone ha scritto:Magari mi sto solo facendo delle paranoie...
Però, vedendo come si comportano i Betta insieme alle femmine, il dubbio mi è venuto :D
Anche io avvolte penso che sia sconsolato :)) e mi avvicino e lui mi fissa da dietro il vetro..
Ma tra qualche tempo lo trasferisco visto che mi hanno regalato un acquario piú grande

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 03/05/2016, 10:57
di Kurt1897
Idem :)) , mi sa che ci facciamo troppi sensi di colpa... Secondo me alla fine non soffre di solitudine , solo sta bene.

Certo anche io vorrei mettere una femminuccia nel 30 litri ma andrei incontro a morte quasi certa e combattimenti , quindi anche no.

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 04/05/2016, 1:50
di Eagle
Non credo che i betta soffrano di solitudine. Certo una femmina in vasca per l'accoppiamento male non gli fa, anzi ;)
Il problema in questo caso è il litraggio ridotto.
Ho avuto coppie in trenta litri che convivevano benissimo come femmine che avrebbero fatto a pezzi il maschio se non le avessi tolte. Eh sì, a volte sono le femmine a essere pericolose e non il maschio.
L'unica e provare, con un lungo ambientamento, pronti a levarla in caso qualcosa vada storto.
Ora nei cubo ho solo maschi con qualche rasbora o Boraras, le femmine le tengo tutte insieme in una vasca e, anche in questo caso, occorre prestare attenzione perché c'è sempre una femmina dominante che può infastidire le altre. In questi casi meglio avere ad esempio quattro o cinque femmine nella stessa vasca piuttosto che due.

Per quanto riguarda il discorso avannotti, in un cubo con la coppia raramente ne sopravvivono. Quelli che sopravvivono però saranno forti e in salute.
A me e successo più di una volta... In un cubo senza filtro in cui tenevo una coppia sono sopravvissuti due avannotti e si sono sfiluppati senza che io gli dessi da mangiare nulla, nutrendosi dei microorganismi presenti in vasca.
Ecco la foto di uno dei due, separato dai genitori al terzo mese...

Re: Coppia di Betta.

Inviato: 04/05/2016, 7:03
di cuttlebone
Eagle ha scritto:Non credo che i betta soffrano di solitudine. Certo una femmina in vasca per l'accoppiamento male non gli fa, anzi ;)
Il problema in questo caso è il litraggio ridotto.
Ho avuto coppie in trenta litri che convivevano benissimo come femmine che avrebbero fatto a pezzi il maschio se non le avessi tolte. Eh sì, a volte sono le femmine a essere pericolose e non il maschio.
L'unica e provare, con un lungo ambientamento, pronti a levarla in caso qualcosa vada storto.
Ora nei cubo ho solo maschi con qualche rasbora o Boraras, le femmine le tengo tutte insieme in una vasca e, anche in questo caso, occorre prestare attenzione perché c'è sempre una femmina dominante che può infastidire le altre. In questi casi meglio avere ad esempio quattro o cinque femmine nella stessa vasca piuttosto che due.

Per quanto riguarda il discorso avannotti, in un cubo con la coppia raramente ne sopravvivono. Quelli che sopravvivono però saranno forti e in salute.
A me e successo più di una volta... In un cubo senza filtro in cui tenevo una coppia sono sopravvissuti due avannotti e si sono sfiluppati senza che io gli dessi da mangiare nulla, nutrendosi dei microorganismi presenti in vasca.
Ecco la foto di uno dei due, separato dai genitori al terzo mese...
Vabbè, ho capito, niente compagnia... ~x(