Il Fotovoltaico moderno
Inviato: 10/05/2016, 9:23
Ciao ragazzi,
Visto che mi accingo ad installare un impianto fotovoltaico sul terrazzone di casa mia... vorrei capire se qualche acquariofilo ha esperienze dirette (per lavoro oppure come utente o semplice interessato all'argomento).
Ormai mi sto documentando per bene da circa un mesetto e più o meno ho intuito pro (tanti) e contro (pochi) dell'investimento.
Ho in mano diversi preventivi... devo solo decidere.
Il topic è aperto per parlare in generale di questo tipo di tecnologia... i consigli per gli acquisti preferirei tralasciarli (nel senso che mi piacerebbe approfondire l'argomento in questione ma a livello generico lasciando perdere l'analisi delle marche proposte dal mercato).
La mia scelta deriva principalmente da questo fattore: spesa Enel annuale del sottoscritto euro 1.000,00
Non ha più senso sostenere questo tipo di spesa energetica... e considerate che a casa mia non ci sono nemmeno condizionatori o asciugatrici...
Faccio un investimento adesso.... che dovrebbe rientrare (a quanto si legge in giro) in 6/7 anni.
Il costo attuale di un impianto residenziale ''chiavi in mano'' è circa un terzo rispetto a pochi anni fa.
Diciamo che per un prodotto TOP di gamma con circa 10 mila euro ce la caviamo... e si parla di 4 KW.
Fra il risparmio energetico (i pannelli dovrebbero garantire un 50/60% in meno di costo in bolletta), la quantità di corrente prodotta in eccesso venduta ad Enel ed il rimborso del 50% per via dell'incentivo statale i tempi di recupero della spesa sono quelli indicati sopra.
Non tralasciamo il fatto che la scelta è comunque green... poichè il risparmio di CO2 immessa in atmosfera non è trascurabile.
Sinceramente mi attizza molto l'idea di produrre energia utilizzando il sole sopra casa mia... e vivendo in casa privata sono agevolato (nei condomini i problemi sono molto maggiori, anche solo per questioni di spazio).
Non dovete convincermi a farlo piuttosto che a rinunciare... poichè ho già deciso di procedere.
Si tratta solo di approfondire l'argomento (sempre c'è qualche esperto del settore qui dentro)

Visto che mi accingo ad installare un impianto fotovoltaico sul terrazzone di casa mia... vorrei capire se qualche acquariofilo ha esperienze dirette (per lavoro oppure come utente o semplice interessato all'argomento).
Ormai mi sto documentando per bene da circa un mesetto e più o meno ho intuito pro (tanti) e contro (pochi) dell'investimento.
Ho in mano diversi preventivi... devo solo decidere.
Il topic è aperto per parlare in generale di questo tipo di tecnologia... i consigli per gli acquisti preferirei tralasciarli (nel senso che mi piacerebbe approfondire l'argomento in questione ma a livello generico lasciando perdere l'analisi delle marche proposte dal mercato).
La mia scelta deriva principalmente da questo fattore: spesa Enel annuale del sottoscritto euro 1.000,00

Non ha più senso sostenere questo tipo di spesa energetica... e considerate che a casa mia non ci sono nemmeno condizionatori o asciugatrici...

Faccio un investimento adesso.... che dovrebbe rientrare (a quanto si legge in giro) in 6/7 anni.
Il costo attuale di un impianto residenziale ''chiavi in mano'' è circa un terzo rispetto a pochi anni fa.
Diciamo che per un prodotto TOP di gamma con circa 10 mila euro ce la caviamo... e si parla di 4 KW.
Fra il risparmio energetico (i pannelli dovrebbero garantire un 50/60% in meno di costo in bolletta), la quantità di corrente prodotta in eccesso venduta ad Enel ed il rimborso del 50% per via dell'incentivo statale i tempi di recupero della spesa sono quelli indicati sopra.
Non tralasciamo il fatto che la scelta è comunque green... poichè il risparmio di CO2 immessa in atmosfera non è trascurabile.
Sinceramente mi attizza molto l'idea di produrre energia utilizzando il sole sopra casa mia... e vivendo in casa privata sono agevolato (nei condomini i problemi sono molto maggiori, anche solo per questioni di spazio).
Non dovete convincermi a farlo piuttosto che a rinunciare... poichè ho già deciso di procedere.
Si tratta solo di approfondire l'argomento (sempre c'è qualche esperto del settore qui dentro)

