Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Premetto Vasca chiusa.
Per abbassare di qualche grado e migliorare l'efficienza (evaporazione a parte) le facciamo soffiare sul pelo d'acqua lasciando il coperchio leggermente aperto? O metterne una soffiante a pelo e un'altra in aspirazione? O semplicemente in aspirazione.
Per abbassare di qualche grado e migliorare l'efficienza (evaporazione a parte) le facciamo soffiare sul pelo d'acqua lasciando il coperchio leggermente aperto? O metterne una soffiante a pelo e un'altra in aspirazione? O semplicemente in aspirazione.
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Il coperchio andrebbe lasciato aperto, o quantomeno un po' alzato. Altrimenti hai poca evaporazione, che è quello che poi in effetti raffredda l'acqua.
Per le ventole, decisamente devono aspirare aria, allontanandola dall'acquario: favorisci l'evaporazione dell'acqua.
Per le ventole, decisamente devono aspirare aria, allontanandola dall'acquario: favorisci l'evaporazione dell'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Solo aspirazione, non disperdi CO2 e abbassi la temperatura.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Interessante mi sono arrivate qualche giorno fa,Apparte mi aspettavo delle ventole più grandi invece sono 6cm per 6cm... 5 ventole dice sono sufficienti ma ho i miei dubbi, e poi anche io non so se devono aspirare o soffiare,quindi seguo questo topic.Gerry ha scritto:Premetto Vasca chiusa.
Per abbassare di qualche grado e migliorare l'efficienza (evaporazione a parte) le facciamo soffiare sul pelo d'acqua lasciando il coperchio leggermente aperto? O metterne una soffiante a pelo e un'altra in aspirazione? O semplicemente in aspirazione.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Sono le classiche ventole da 12 cmFabio Effe ha scritto:6cm per 6cm

Non devi mica creare una bufera sopra l'acquario: basta muovere leggermente l'aria sopra per facilitare l'evaporazione, che è l'unica cosa che raffredda l'acqua.Fabio Effe ha scritto:5 ventole dice sono sufficienti ma ho i miei dubbi
Per la Fisica, se non hai evaporazione, puoi muovere tutta l'aria che vuoi, ma la temperatura non scenderà di un millesimo di grado.
È lo stesso principio che vale per i ventilatori: funzionano perché muovendo l'aria facilitano l'evaporazione del sudore, raffreddando il nostro corpo, ma non generano freddo (anzi, con il loro motore, scaldano).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
ok chiarissimo,
se può interessare ho preso da un negozio di riparazioni PC tre vecchi alimentatori (bruciati) smontati e recuperate le ventole 3 ventole da 80mm , un'alimentatore di un vecchio modem alice 12v....
PS Ci tengo a precisare che non l'ho fatto per risparmiare
ma per una questione di riciclaggio.....

se può interessare ho preso da un negozio di riparazioni PC tre vecchi alimentatori (bruciati) smontati e recuperate le ventole 3 ventole da 80mm , un'alimentatore di un vecchio modem alice 12v....
PS Ci tengo a precisare che non l'ho fatto per risparmiare



Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Mica bisogna vergognarsi di questoGerry ha scritto:PS Ci tengo a precisare che non l'ho fatto per risparmiarema per una questione di riciclaggio.....
![]()

Anche io recupero tante cose che funzionano: ci ho illuminato la cucina con LED alimentati con vecchi caricabatterie di cellulari
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
con coperchio chiuso la ventola dovrebbe essere in aspirazione in quanto creando una depressione tra il coperchio e l'acqua l'aria dall'esterno viene spirata creando un flusso d'aria costante sul pelo dell'acqua... ma se il coperchio rimane spalancato la depressione viene a mancare , perciò l'aria dovrebbe essere soffiata sulla superficie , in questo sistema mandi aria calda direttamente sull'acqua favorendone l'evaporazione dello strato superficiale che a sua volta favorisce un leggero abbassamento della temperatura, ma in questo caso la superficie rimane mossa con maggior dispersione di CO2
scegli tu quello che ti conviene , io ho sempre "soffiato" a coperchio spalancato riuscendo ad abbassare due o tre gradi .
scegli tu quello che ti conviene , io ho sempre "soffiato" a coperchio spalancato riuscendo ad abbassare due o tre gradi .
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
"Siamo 4 morti di fame che potano con le unghie"Diego ha scritto:Mica bisogna vergognarsi di questoGerry ha scritto:PS Ci tengo a precisare che non l'ho fatto per risparmiarema per una questione di riciclaggio.....
![]()
![]()
Anche io recupero tante cose che funzionano: ci ho illuminato la cucina con LED alimentati con vecchi caricabatterie di cellulari
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti