Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
da questa settimana ho iniziato a usare il PMDD invece dei protocolli commerciali, la crescita delle piante è visibilmente a dir poco esplosa.
un paio di dubbi:
2 giorni fa mi è arrivata la staurogyne repens che avevo ordinato. il questi 2 giorni è nettamente peggiorata, le fogli si stanno letteralmente disgregando. dato che non ho problemi con nessun'altra pianta, anzi mi pare che crescano a razzo, immagino sia adattamento, ma preferisco chiedere il vostro parere.
foto:
invece bacopa e limnophila stanno crescendo a razzo, credo che tra poco usciranno dalla vasca, mi rapiranno e chiederanno un riscatto. Se non mi sentite per qualche giorno chiamate la guardia forestale.
Però mi sembra che gli internodi della limnophila siano parecchio lunghi, è normale o manca qualcosa?
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 19:43
di cicerchia80
Alla Stauro può essere semplice adattamento
Alla Limno la prima ipotesi che mi viene a guardarla è poca CO2
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 19:49
di Marco79
cicerchia80 ha scritto: poca CO2
possibilissimo, con pH che oscilla tra 6,9 e 7.1 a seconda del fotoperiodo, la CO2 è piuttosto poca... io vedrei dove vado a finire con il pH domani dopo il cambio del 20% e poi ne discutiamo, che ne dici?
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 19:55
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: poca CO2
possibilissimo, con pH che oscilla tra 6,9 e 7.1 a seconda del fotoperiodo, la CO2 è piuttosto poca... io vedrei dove vado a finire con il pH domani dopo il cambio del 20% e poi ne discutiamo, che ne dici?
certo .....ps....alla Stauro se non è adattamento e ferro,ma poi sei piu arrivato ad arrossamento???la Ludwigia è rossa?
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 20:02
di Marco79
dato che probabilmente ho aggiunto poco ferro martedì che abbiamo fertilizzato (2,5 ml) ieri mi sentivo in colpa e ne ho aggiunti ancora 1,5 ml.
la ludwigia te la faccio vedere, foto fatta adesso
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 20:06
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:dato che probabilmente ho aggiunto poco ferro martedì che abbiamo fertilizzato (2,5 ml) ieri mi sentivo in colpa e ne ho aggiunti ancora 1,5 ml.
la ludwigia te la faccio vedere, foto fatta adesso
non ti sei sentito abbastanza in colpa.... [BBvideo 560,340][/BBvideo]te lo rimetto...non si sa mai
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 20:25
di Marco79
l'ho visto....
stanotte al lavoro (ho il turno di notte questa settimana) l'ho fatto vedere a un paio di miei colleghi, acquariofili "canonici"... a momenti svengono
Re: staurogyne e limnophila
Inviato: 14/05/2016, 20:39
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:l'ho visto....
stanotte al lavoro (ho il turno di notte questa settimana) l'ho fatto vedere a un paio di miei colleghi, acquariofili "canonici"... a momenti svengono
falli iscrivere che gli spieghiamo un pò di cose
E dosa sto ferro come si deve ...ti lascio questa bella spiegazione di Ersergio