identificazione lumache

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

identificazione lumache

Messaggio di salvo089 » 18/05/2016, 12:10

di che specie si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: identificazione lumache

Messaggio di Diego » 18/05/2016, 12:19

A me sembrano Physa :-?
Le hai trovate nelle piante?

Lumache negli acquari di acqua dolce
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: identificazione lumache

Messaggio di Nijk » 18/05/2016, 12:20

Physa :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: identificazione lumache

Messaggio di salvo089 » 18/05/2016, 12:22

sicuramente erano nelle piante,io non le ho inserite

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: identificazione lumache

Messaggio di Diego » 18/05/2016, 12:23

È normale, ci sono quasi sempre uova di Physa nelle piante. Ma non preoccuparti, fanno bene le lumache :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: identificazione lumache

Messaggio di salvo089 » 18/05/2016, 12:27

dato che si cibano anche di resti di cibo per ora le ho prese e buttate dentro la sala parto dove ho 5 piccolissimi avannotti di nannostomus si circa 3mm,almeno mi fanno un po' di pulizia

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: identificazione lumache

Messaggio di Matteorall » 18/05/2016, 17:21

Se puoi fotografale meglio, identificarle così, specialmente quella più grande, è più un tirare a indovinare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: identificazione lumache

Messaggio di Luca.s » 18/05/2016, 18:13

Matteorall ha scritto:Se puoi fotografale meglio, identificarle così, specialmente quella più grande, è più un tirare a indovinare.
Be alla fine non è che ci siano molti dubbi! :))

Physia o Lymnaea, il dubbio dovrebbe essere tra loro due!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: identificazione lumache

Messaggio di Paky » 18/05/2016, 18:52

Anche se la foto non e' il massimo, a me sembra che siano entrambe sinistorse, e quindi Physa... :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: identificazione lumache

Messaggio di salvo089 » 19/05/2016, 11:05

questa invece sarebbe una planorbis?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti