Pagina 1 di 2
Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 9:10
di dmg71
Buongiorno a tutti, ho messo in vasca da circa una 20ina di giorni la bellissima Eichhornia crassipes che sta crescendo a vista d'occhio, fino a pochi giorni fa non mostrava nessuna macchia sulle foglie, ma da circa 4/5 giorni ha cominciato a presentare macchie di alcune foglie più vecchie e da ieri anche sulle piantine figlie che stanno spuntando in abbondanza. Premetto che ho avuto problemi di conducibilità alta e che quindi ho dovuto sospendere il pmdd che ho ripreso quattro giorni fa, ma ho sempre tenuto in infusione uno stick compo e un paio spezzettati e interrati. I PO
43- sono a 1 mg/l è i nitrati dopo essere scesi a <5 adesso sono a 10. Ho messo quattro giorni fa 20 ml di potassio e ieri 6 ml di ferro. Cosa devo fare? Le foglie macchiate le lascio o le tolgo, ma soprattutto come si pota questa pianta?

P.S. Le foto sono di qualche giorno fa, infatti adesso anche le foglie più giovani sono interessati
Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 9:17
di FedericoF
Dai pochi giorni direi adattamento.
Negli altri casi sembra carenza di ferro.
Le foglie vecchie moriranno tutte, devi guardare quelle nuove per vedere se c'è qualche carenza, le altre son destinate a marcire
Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 9:30
di dmg71
FedericoFavotto ha scritto:Dai pochi giorni direi adattamento.
Negli altri casi sembra carenza di ferro.
Le foglie vecchie moriranno tutte, devi guardare quelle nuove per vedere se c'è qualche carenza, le altre son destinate a marcire
Ok, quindi devo attendere visto che il ferro ho ricominciato a metterlo solo da ieri, ma le foglie le lascio marcire in vasca o le taglio?
Mi preoccupavano le macchie che sono apparse sulle nuove piantine, ma ovviamente devo dare il tempo alle piante di assimilare ferro.
Le piantine nuove le posso staccare dalla "madre" o lascio che si staccino da sole
Grazie

Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 10:13
di ocram
È una carenza di potassio, non di ferro. La carenza, infatti, è evidente nelle foglie vecchie e non sulle nuove, per le quali si tratterebbe di ferro. In ogni caso dovrebbe essere già risolta in quanto hai ricominciato la fertilizzazione.
Aumenta il dosaggio di stick, ti ritrovi una delle piante più affamate insieme ad altre rinomate divoratrici di nutrienti come
Pistia stratiotes,
Limnophila,
Heteranthera zosterifolia... PO
43- e NO
3- a 1 e 10 mg/l per loro è sciopero della fame!

Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 11:36
di dmg71
ocram ha scritto:È una carenza di potassio, non di ferro. La carenza, infatti, è evidente nelle foglie vecchie e non sulle nuove, per le quali si tratterebbe di ferro. In ogni caso dovrebbe essere già risolta in quanto hai ricominciato la fertilizzazione.
Aumenta il dosaggio di stick, ti ritrovi una delle piante più affamate insieme ad altre rinomate divoratrici di nutrienti come
Pistia stratiotes,
Limnophila,
Heteranthera zosterifolia... PO
43- e NO
3- a 1 e 10 mg/l per loro è sciopero della fame!

quindi stick ne metto un altro in infusione oppure ne sbriciolo uno in acqua???
Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 11:50
di ocram
No a sbriciolarlo non c'è bisogno, piuttosto uno intero.
Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 12:40
di dmg71
ocram ha scritto:No a sbriciolarlo non c'è bisogno, piuttosto uno intero.
quindi un altro in infusione insieme a quello che lentamente si sta sciogliendo??? Ok grazie oggi lo metto

Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 12:53
di ocram
Sì, perché quello bastava fino ad ora.
Di sicuro non avrai problemi di eccessi.
Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 19/05/2016, 22:48
di giampy77
Tra tutte e due le galleggianti che ti ritrovi, se i nitrati non salgono a 50 altro che buchi, mettono le gambe e esco dalla vasca a cercare la scatola degli stick.
Re: Eichhornia crassipes
Inviato: 20/05/2016, 7:09
di dmg71
giampy77 ha scritto:Tra tutte e due le galleggianti che ti ritrovi, se i nitrati non salgono a 50 altro che buchi, mettono le gambe e esco dalla vasca a cercare la scatola degli stick.

quindi va a finire che devo rimettere il coperchio per non far scappare le piante!?! Ahahah
Devo dire che però crescono a vista d'occhio, da due piantine che erano adesso sono già almeno un terzo di vasca. Comunque ieri ho messo un altro stick e oggi controllo i valori e vi tengo aggiornati.
Edit: ieri ho aggiunto uno stick, oggi ho controllati i valori che sono:
Cond 848 (prima del potassio erano 752, dopo potassio, ferro e stick erano saliti a 850)
NO
2- 0
NO
3- leggermente >10
PO
43- 1
pH 7,08
KH 6
GH 15/16
Non c'è verso di far salire NO
3- e PO
43- nonostante gli stick interrati ed in infusione, ma le galleggianti, a parte quelle macchie nella Eichhornia crassipes continuano a crescere.