Calcolatore specifico per PMDD
Inviato: 26/05/2016, 0:11
Il "calcolatore fertilizzanti" messo di recente a disposizione da AF è uno strumento molto utile per calibrare al meglio le dosi di fertilizzante da inserire nelle nostre vasche.
Nell'utilizzarlo, però, è necessario ogni volta riportare le percentuali dei vari componenti tratti dalle etichette dei flaconi oppure ricavati dalle "ricette" delle soluzioni da noi preparate.
Allora visto che sul Forum siamo tutti (o quasi) utilizzatori del PMDD (Base o Avanzato che sia) di Rox ho pensato che potesse essere utile preimpostare le percentuali dei componenti dei vari flaconi in modo da ottenere velocemente le concentrazioni dei nutrienti in vasca partendo dalle dosi di fertilizzanti inserite.
Ho provato a tradurre il tutto in una "semplice" tabella di Excel ed è venuto fuori questo risultato:
riportando il volume netto dell'acquario e la dose di nitrato di potassio
otteniamo le concentrazioni di Potassio e di Azoto nitrico che ci ritroveremo in vasca espresse in mg/litro analogamente per il solfato di magnesio
otteniamo le concentrazioni di Zolfo e di Magnesio così pure inserendo la dose di Cifo Azoto
otteniamo le concentrazioni di Azoto nitrico ammoniacale e ureico evidentemente inserendo tutte le dosi contemporaneamente
otteniamo la sommatoria delle concentrazioni
di tutti i macro e micro elementi inseriti in vasca che, volendo, Excel ci permette di visualizzare su un comodo grafico esplicativo. I risultati coincidono con quelli ottenuti con il "calcolatore fertilizzanti"
sul quale mi sono basato per verificare la correttezza dei calcoli,
ne ritengo però l'utilizzo molto più immediato, per chi fertilizza con i flaconi PMDD (Base o Avanzato).
Io ho aggiunto un ulteriore prodotto, il Compo Piante Verdi, che utilizzo occasionalmente per integrare
al bisogno la percentuale di rame.
Ho aperto un topic in "Proponi un tuo articolo, oppure scriviamolo insieme"
Calcolatore PMDD
in modo da poterne discutere
ed insieme testarlo, eventualmente modificarlo, migliorarlo
prima di renderlo disponibile per tutti sul "portale".
Ho un paio di dubbi
1. nell'articolo PMDD Avanzato quando si parla di Cifo Azoto c'è un calcolo
delle tre componenti di azoto che si ottengono in un acquario da 80 litri in cui dosiamo 1 ml di fertilizzante
ovvero 5,4 di azoto nitrico, 1,5 di azoto ammoniacale che coincidono con i miei risultati
e 10 di urea (coincidono con i miei 5,23 di azoto ureico?)
2. è corretto non tener conto delle densità dei flaconi prediluiti ed invece tenerne conto nei flaconi liquidi?
dal calcolo sembrerebbe di si, ma c'è qualcosa che non mi convince;
mi servirebbe una mano dai chimici di AF
Nell'utilizzarlo, però, è necessario ogni volta riportare le percentuali dei vari componenti tratti dalle etichette dei flaconi oppure ricavati dalle "ricette" delle soluzioni da noi preparate.
Allora visto che sul Forum siamo tutti (o quasi) utilizzatori del PMDD (Base o Avanzato che sia) di Rox ho pensato che potesse essere utile preimpostare le percentuali dei componenti dei vari flaconi in modo da ottenere velocemente le concentrazioni dei nutrienti in vasca partendo dalle dosi di fertilizzanti inserite.
Ho provato a tradurre il tutto in una "semplice" tabella di Excel ed è venuto fuori questo risultato:
riportando il volume netto dell'acquario e la dose di nitrato di potassio
otteniamo le concentrazioni di Potassio e di Azoto nitrico che ci ritroveremo in vasca espresse in mg/litro analogamente per il solfato di magnesio
otteniamo le concentrazioni di Zolfo e di Magnesio così pure inserendo la dose di Cifo Azoto
otteniamo le concentrazioni di Azoto nitrico ammoniacale e ureico evidentemente inserendo tutte le dosi contemporaneamente
otteniamo la sommatoria delle concentrazioni
di tutti i macro e micro elementi inseriti in vasca che, volendo, Excel ci permette di visualizzare su un comodo grafico esplicativo. I risultati coincidono con quelli ottenuti con il "calcolatore fertilizzanti"
sul quale mi sono basato per verificare la correttezza dei calcoli,
ne ritengo però l'utilizzo molto più immediato, per chi fertilizza con i flaconi PMDD (Base o Avanzato).
Io ho aggiunto un ulteriore prodotto, il Compo Piante Verdi, che utilizzo occasionalmente per integrare
al bisogno la percentuale di rame.
Ho aperto un topic in "Proponi un tuo articolo, oppure scriviamolo insieme"
Calcolatore PMDD
in modo da poterne discutere
ed insieme testarlo, eventualmente modificarlo, migliorarlo
prima di renderlo disponibile per tutti sul "portale".
Ho un paio di dubbi
1. nell'articolo PMDD Avanzato quando si parla di Cifo Azoto c'è un calcolo
delle tre componenti di azoto che si ottengono in un acquario da 80 litri in cui dosiamo 1 ml di fertilizzante
ovvero 5,4 di azoto nitrico, 1,5 di azoto ammoniacale che coincidono con i miei risultati
e 10 di urea (coincidono con i miei 5,23 di azoto ureico?)
2. è corretto non tener conto delle densità dei flaconi prediluiti ed invece tenerne conto nei flaconi liquidi?
dal calcolo sembrerebbe di si, ma c'è qualcosa che non mi convince;
mi servirebbe una mano dai chimici di AF