Pagina 1 di 1

Egeria densa - dimensione foglie e allelopatia

Inviato: 05/06/2016, 1:13
di Rem
Ciao a tutti, pongo qui un paio di quesiti, parlando sempre di egeria.

1 - Ho un'egeria densa galleggiante, ma pur continuando a crescere velocemente produce foglie sempre più piccole. A cosa può essere dovuto? Colore e altre caratteristiche sono normali.

2 - Nella stessa vasca dell'egeria ho della vallisneria, anch'essa galleggiante (la pianterò quando le foglie saranno un pò più lunghe).
Possono produrre sostanze allelopatiche dannose per la egeria? So che le producono dalle radici nel substrato, ma adesso le radici sono libere in acqua.
al momento non posso allegare foto, l'acquario ha impostazione amazzonica, per ora c'è solo uno scalare molto piccolo.
Fondo neutro, acqua per un terzo osmotica per il resto rubinetto (pH 7,5, zona Milano) ma aumenterò la percentuale di osmotica nel tempo per ridurre pH e durezza. Temperatura 22°.
C'è uno stelo di Egeria e 8 piante di Vallisneria, di cui 6 fluttuanti sulla superficie dell'acqua, abbastanza piccole.

Grazie,
Se necessarie altre info chiedete pure.

Re: Egeria densa - dimensione foglie e allelopatia

Inviato: 05/06/2016, 9:45
di cuttlebone
Rem ha scritto:Ciao a tutti, pongo qui un paio di quesiti, parlando sempre di egeria.

1 - Ho un'egeria densa galleggiante, ma pur continuando a crescere velocemente produce foglie sempre più piccole. A cosa può essere dovuto? Colore e altre caratteristiche sono normali.

2 - Nella stessa vasca dell'egeria ho della vallisneria, anch'essa galleggiante (la pianterò quando le foglie saranno un pò più lunghe).
Possono produrre sostanze allelopatiche dannose per la egeria? So che le producono dalle radici nel substrato, ma adesso le radici sono libere in acqua.
al momento non posso allegare foto, l'acquario ha impostazione amazzonica, per ora c'è solo uno scalare molto piccolo.
Fondo neutro, acqua per un terzo osmotica per il resto rubinetto (pH 7,5, zona Milano) ma aumenterò la percentuale di osmotica nel tempo per ridurre pH e durezza. Temperatura 22°.
C'è uno stelo di Egeria e 8 piante di Vallisneria, di cui 6 fluttuanti sulla superficie dell'acqua, abbastanza piccole.

Grazie,
Se necessarie altre info chiedete pure.
Se compili il profilo, non devi ripetere ogni volta le informazioni e consenti di aiutarti meglio :-bd
Prima di ogni altra considerazione, sappi che la Vallisneria ti darà un sacco di problemi, di allelopatia diretta con alcune piante ma anche per semplice invasività radicale.
Pensaci, prima di piantarla ;)
Dai uno sguardo qui :-h

Re: Egeria densa - dimensione foglie e allelopatia

Inviato: 05/06/2016, 9:50
di cicerchia80
Rem ha scritto:1 - Ho un'egeria densa galleggiante, ma pur continuando a crescere velocemente produce foglie sempre più piccole. A cosa può essere dovuto? Colore e altre caratteristiche sono normali.
è soggetta alle variazioni chimiche della vasca,quando fà cosi perchè qualcosa é cambiato :-?
Una foto aiuterebbe,ma penso che é un fenomeno incolpabile ai cambi
Rem ha scritto:2 - Nella stessa vasca dell'egeria ho della vallisneria, anch'essa galleggiante (la pianterò quando le foglie saranno un pò più lunghe).
Possono produrre sostanze allelopatiche dannose per la egeria?
non penso,u a si nure dall'acqua l'altra dal suolo....con cosa fertilizzi?

Re: Egeria densa - dimensione foglie e allelopatia

Inviato: 05/06/2016, 14:57
di ocram
Per l'Egeria ci dai una foto?

La Vallisneria rompe un po' le palle per allelopatia radicale... Fai tu. :-??