Pagina 1 di 1
magnesio e potassio alti
Inviato: 05/06/2016, 19:16
di Lux75
ciao a tutti,e' da diversi mesi che utilizzo i test della jbl,e devo dire che mi trovo bene.Ma in vasca ho un problema con MG e K,che non ne vogliono sapere di scendere,il MG e' sempre oltre i 10 e il K a 15,come mai?Ho provato ha fare il test con l'acqua di rete che utilizzo x i cambi ma i valori sono mooooolto piu' bassi,quindi il problema ce l'ho solo in vasca ,ma...credetemi il magnesio non l'ho mai aggiunto e nemmeno il potassio.Fertilizzo con pmdd da gennaio...boh...allego i valori ella mia acqua di rete
Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 05/06/2016, 20:20
di roby70
Scusa ma magari vedo male io da cellulare ma nei valori dell'acqua che hai postato non c'e' ne magnesio ne potassio.. ti stai basando per dirlo solo sui tuoi test ?
Se riesci a recuperare queste informazioni dell'acqua di rete hai un confronto tra quello che dicono i tuoi test e quello che dicono i test professionali fatti sull'acqua di rete; magari sono i test jbl dare valori errati.
Che valori di KH, GH e conducibilità hai ? Se c'e' troppo magnesio e potassio questi sono influenzati.
Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 05/06/2016, 21:15
di Lux75
KH 5,GH 8 e conducibilita' circa 400 µS/cm
Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 05/06/2016, 21:35
di ersergio
Ciao
Lux, guarda che magnesio e potassio a quei valori non sono affatto un problema.....anzi...
Stai per qualche giro di fertilizzazione senza introdurli, sempre però con occhio attento alle piante , non dimenticare che i veri test sono loro....non ci sono jbl che reggano

...e vediamo come va...
I test di magnesio e potassio, puoi usarli per "sfizio", passami il termine, tanto per vedere a quanto ti trovi con i loro valori, ma direi di aiutarti con piante e conduttivimetro, per ridosare...
Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 05/06/2016, 21:44
di cicerchia80
Scusa...quindi del pmdd hai messo solo rinverdwnte? :-\
Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 05/06/2016, 21:46
di cicerchia80
Comunque la tua acqua dovrebbe averne circa 12 mgl
Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 07/06/2016, 23:59
di Lux75
No,al posto del rinverdente uso il profito della easy life,e poi uso cifo azoto , cifo fosforo ed il ferro del pmdd.Praticamente doso tutto,ma non ho mai messo MG e K,a parte quando ho iniziato il pmdd(febbraio).Non avendo ancora l'occhio sulle carenze mi affido ai test,e di MG e K sono sempre over

Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 08/06/2016, 8:52
di Daniela
Lux75 ha scritto:No,al posto del rinverdente uso il profito della easy life,e poi uso cifo azoto , cifo fosforo ed il ferro del pmdd.Praticamente doso tutto,ma non ho mai messo MG e K,a parte quando ho iniziato il pmdd(febbraio).Non avendo ancora l'occhio sulle carenze mi affido ai test,e di MG e K sono sempre over

Lux anch'io usavo il Profito. Non ho più il flacone ma sono sicura che contiene molto potassio, ma non ricordo il Magnesio.
Dai un'occhiata alla composizione.
Il problema di questi fertilizzanti commerciali è quello di non avere il controllo di ciò che inserisci in vasca.
All'epoca, prima del PMDD usavo anche il Ferro easylife. Pensa che conteneva potassio pure lui

infatti mi sono ritrovata con un eccesso ....
Per questo il PMDD è a componenti separati perché così dosi solo ciò che ti serve e sai cosa metti in vasca
Secondo me dovresti interrompere immediatamente il Profito , procurati il rinverdente e seguire il consiglio del nostro erSergio

Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 08/06/2016, 11:13
di Diego
Il contenuto del Profito dovrebbe essere:
Potassio 7 mg/ml
Ferro
2+ 1,2 mg/ml
Magnesio 0,9 mg/ml
Manganese 0,4 mg/ml
e altri elementi traccia
Di fatto è abbastanza "acquoso"

Re: magnesio e potassio alti
Inviato: 08/06/2016, 13:59
di ersergio
Confermo quanto detto dal nostro sempre ottimo
Diego...
Ti aggiungo anche le quantità degli elementi traccia...che avevo conservato da qualche parte, dico magari possono tornarmi utili...
Eccoli
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm