Pagina 1 di 2

Nuove luci per acquario datato

Inviato: 15/06/2016, 18:21
di Umberto
Ciao a tutti,per un problema evidente alle piante mi è stato detto di rimuovere il t8 da 18w di 10000k e aggiungerne almeno un paio con una gradazione diversa. Accetto tutti i consigli che mi facciano risparmiare e soprattutto non bucare il coperchio in legno,niente faretti o diversi punti luce,grazie :-bd

Immagine Immagine

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 15/06/2016, 18:47
di FedericoF
Finalmente sei qui! :-bd

Quanto è lungo quel neon? Dovresti pensare di sostituirlo con uno da 6500k.
Quindi codice 865 o 864. (costano circa 5 euro, li trovi in negozi di illuminotecnica, o ferramente, o simili)
Hai già letto questo articolo?
Lampade fluorescenti in acquario
Dacci una letta.
Il problema di mettere altri neon è che oltre al neon ti serve:
Un attacco stagno, come quello che già hai.
Un altro ballast
Quindi tra neon, attacco stagno e ballast verresti a spendere abbastanza.

Potresti mettere delle CFL col supporto, è vero, sarebbero più punti luce, ma non te ne accorgeresti.

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 15/06/2016, 19:41
di Diego
Ciao.
In qualche maniera bisogna potenziare l'illuminazione. Infatti, anche sostituendo il neon che hai, la potenza di 18 watt su 130 litri è poca.
Hai di fronte varie opzioni. La più economica ed efficace è quella di mettere delle lampade fluorescenti, trovi i dettagli nell'articolo che ti ha messi Federico.
In alternativa, puoi mettere altri tubi al neon, però serviranno anche i relativi accenditori e le cuffie stagne, che costano non poco.

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 16/06/2016, 12:12
di Umberto
Mannaggia,quindi il cambio del neon dai 10000 ai 6500k non basta?
Una soluzione con doppio neon,reattore x2 e cuffiette varie potrebbe costare oltre i 50 euro,al momento no, sono ancora in fase sperimentale:)
Lasciando il neon li come si trova (cambiandolo con un 6500k) quante CFL dovrei montare nella parte opposta e come,ma soprattutto quali?Grazie in anticipo per le info.

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 16/06/2016, 12:16
di Diego
Umberto ha scritto: il cambio del neon dai 10000 ai 6500k non basta?
Purtroppo con questa sostituzione cambia solo la tipologia di luce; la potenza resta la stessa.
Umberto ha scritto:quante CFL dovrei montare nella parte opposta e come,ma soprattutto quali?
Direi che dovresti arrivare almeno a 70-80 watt totali, dunque almeno 60 watt di CFL. Quindi direi che 3 CFL da 20-25 watt saranno sufficienti. Se ne metti di più, potrai coltivare piante più esigenti.
Come tipologia, sempre CFL a 6500K, portalampada con contatti esterni, di ceramica o plastica. Trovi tutti i dettagli nell'articolo: Lampade fluorescenti in acquario

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 16/06/2016, 12:27
di Nijk
Umberto ha scritto:Mannaggia,quindi il cambio del neon dai 10000 ai 6500k non basta?
Basta prendere un T8 da 6500K, se ti limiti a piante di un certo tipo te la cavi con poco.
I neon T8 non sono più facilmente reperibili come una volta ma se giri un pò per negozi alla fine qualcosa trovi.
Umberto ha scritto:Una soluzione con doppio neon,reattore x2 e cuffiette varie potrebbe costare oltre i 50 euro,al momento no, sono ancora in fase sperimentale:)
I T8 ormai sono un pò superati perchè ci sono luci migliori e più efficienti per le piante, ma comunque con quei neon le piante si riescono a far crescere ugualmente, potresti aggiungere anche un solo gruppo luce, sempre T8, e con 25/30 euro comprese spedizioni on line riesci a trovare qualcosa.
Prima di optare per questa soluzione però ti conviene in ogni caso vedere se in zona riesci a recuperare quei neon, gli Osram e i Philips ad uso civile sono ottimi, e li trovi, se li trovi, a 4/5 euro.
Umberto ha scritto:Lasciando il neon li come si trova (cambiandolo con un 6500k) quante CFL dovrei montare nella parte opposta e come,ma soprattutto quali?Grazie in anticipo per le info
Questa soluzione sarebbe la più economica e ugualmente efficiente da valutare, se segui i ragazzi qui in tecnica fai tutto anche molto velocemente :-bd

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 17/06/2016, 0:55
di naftone1
piu che farti bucare il coperchio io (da fan delle vasche aperte) te lo farei rimuovere proprio, in favore di una plafoniera con neon T5... ;)

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 18/06/2016, 18:05
di Umberto
Nijk ha scritto: I T8 ormai sono un pò superati perchè ci sono luci migliori e più efficienti per le piante...
Ti riferisci economicamente parlando alle CFL?
Purtroppo per motivi di spazio devo sempre affidarmi ad un altro tubo,T8 o T5 forse quest'ultima mi sembra la soluzione piu' veloce e comoda al momento perchè inserire una batteria di CFL sarebbe troppo ingombrante.
naftone1 ha scritto:piu che farti bucare il coperchio io (da fan delle vasche aperte) te lo farei rimuovere proprio, in favore di una plafoniera con neon T5... ;)
Ehhhhh magari un giorno nel mio nuovissimo 200l con filtro esterno e con almeno 3 lati visibili.

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 18/06/2016, 18:24
di Diego
Se aggiungi neon, ne servirebbero almeno altri 3 da 25 watt circa per arrivare ad una potenza adeguata alle piante più esigenti. Andresti a spendere abbastanza, molto più delle CFL.

Se proprio scegli i neon, prendi o T5, che sono più potenti, a parità di lunghezza.

Re: Nuove luci per acquario datato

Inviato: 18/06/2016, 18:31
di Nijk
Umberto ha scritto:Ti riferisci economicamente parlando alle CFL?
Purtroppo per motivi di spazio devo sempre affidarmi ad un altro tubo,T8 o T5 forse quest'ultima mi sembra la soluzione piu' veloce e comoda al momento perchè inserire una batteria di CFL sarebbe troppo ingombrante.
Un tubo neon per me ti garantisce anche una diffusione migliore e più uniforme della luce.
I T8 oltre ad essere meno efficienti dei T5 sono oramai anche difficili da reperire per negozi.
Economicamente parlando per me devi prima vedere quanto è lunga la vasca, visto che un T8 da 18w misura circa 60 cm in lunghezza immagino che per i T5 dovresti cercare quelli da 24w.
Io cercherei prima di tutto in zona se sono reperibili i neon e quelli delle lunghezze che ti servono ( che sono standard e quindi ad uso civile ).
Se ne trovi ( nei brico ormai è raro, prova in qualche rivendita di materiale elettrico ) allora si vedrà come accenderli.

Se vuoi una soluzione già pronta all'uso e facile da montare ( reattore + cuffie ecc ) 50 euro più o meno però saltano, con un gruppo luce T8 risparmi un pò ma non te la cavi con meno di 30/40 euro.
Avrai comunque sempre il mercato dell'usato da consultare e potrai risparmiare qualcosa.

Ti dico di cercare i tubi neon dalle tue parti perchè altrimenti, dovendoli andare ad acquistare su internet ( vanno comunque cambiati ad un certo punto ) a mio avviso non conviene più, ed io a questo punto, ed a quei prezzi, per implementare l'illuminazione cercherei direttamente qualche soluzione commerciale LED.

In alternativa potresti certamente anche ricorrere al fai dai te e pensare a qualche lampadina a risparmio energetico o aprire un topic per vedere come accendere i neon in modo diverso :-h